A
Any.Sky
Ospite
Un saluto a tutti, sto acquistando un nas, ho già scelto di prendere un asustor as 302t e volevo fare alcune domande su alcune funzioni che non mi sono chiarissime, spero possiate aiutarmi!
1-Partiamo dall'ip pubblico o meno, sono attualmente un utente fastweb e quando vado sulla my fastpage questo è quello che vedo:
https://imageshack.com/i/na3cvyp
Quindi ho ip pubblico o meno?
Partendo da questo mi chiedo a cosa serve l'ip pubblico per il nas, ho fatto delle ricerche ed ho visto che è importante per poter accedervi quando si è fuori casa da un'altro pc....quindi, se non avessi ip pubblico non potrei accedervi? E' così fondamentale l'ip pubblico?
2-VPN: da quello che ho capito sembra una sorta di teamviewer, cioè posso controllare il pc da lontano tramite un altro pc...è così?
3-CIFS/SAMBA, FTP, NFS, WebDAV e SSH: leggo che servono per accedere ai file del NAS, è così? ma devo attivarli tutti o sceglierne uno? Quali sono le differenze?
4-iSCSI: serve a creare una sorta di hd con uno spazio a mio piacimento (preso dal nas) e che vedrò su risorse del computer come se fosse un normale hard disk, vero?
Mi sono informato su tutte queste cose ma alla fine sono riportate perlopiù come definizioni e non sempre ho afferrato l'idea, magari con qualche esempio pratico riesce più facile!
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto :)
Spero di aver azzeccato ad aver postato qui, penso siano info inerenti strettamente al nas e vedo che domande su nas vengono postate qui
1-Partiamo dall'ip pubblico o meno, sono attualmente un utente fastweb e quando vado sulla my fastpage questo è quello che vedo:
https://imageshack.com/i/na3cvyp
Quindi ho ip pubblico o meno?
Partendo da questo mi chiedo a cosa serve l'ip pubblico per il nas, ho fatto delle ricerche ed ho visto che è importante per poter accedervi quando si è fuori casa da un'altro pc....quindi, se non avessi ip pubblico non potrei accedervi? E' così fondamentale l'ip pubblico?
2-VPN: da quello che ho capito sembra una sorta di teamviewer, cioè posso controllare il pc da lontano tramite un altro pc...è così?
3-CIFS/SAMBA, FTP, NFS, WebDAV e SSH: leggo che servono per accedere ai file del NAS, è così? ma devo attivarli tutti o sceglierne uno? Quali sono le differenze?
4-iSCSI: serve a creare una sorta di hd con uno spazio a mio piacimento (preso dal nas) e che vedrò su risorse del computer come se fosse un normale hard disk, vero?
Mi sono informato su tutte queste cose ma alla fine sono riportate perlopiù come definizioni e non sempre ho afferrato l'idea, magari con qualche esempio pratico riesce più facile!
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto :)
Spero di aver azzeccato ad aver postato qui, penso siano info inerenti strettamente al nas e vedo che domande su nas vengono postate qui