DOMANDA MUX audio

Pubblicità

Donnje

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
Da tempo mi capita di trovare un film in lingua straniera con ottima qualità video e lo stesso film in lingua ITA con un video pessimo, ho letto diverse guide su come procedere al MUX ma non sono mai riuscito a sincronizzare l’audio,
nel caso in questione mi ritrovo:

File spagnolo .mkv tempo totale 1:33:28.978 con 23,976 FPS

File italiano .avi tempo totale 1:32:10.320 con 25 FPS

apro due sezioni con avidemux e seleziono nei due video lo stesso cambio di scena e mi ritrovo

File .mkv al minuto 30:28.660
File .avi al minuto 29:32:10.560

quindi con l’audio spagnolo sono in avanti di 64100 millisecondi

Ho modificato il file ITA da 25 FPS a 23,976 FPS

A questo punto apro MKVToolNix importo il file .mkv (deseleziono l audio in spagnolo) e carico l'audio ITA impostando come Ritardo (in ms) -64100 (quindi un anticipazione)

Avvio il MUX ma l'audio non risulta sincronizzato.
Ho letto che in questo casi è meglio verificare le due tracce audio su Audiacity ma non ho ben capito cosa dovrei fare, vedi allegato
Ho provato anche a eliminare la parte finale del file ITA per renderlo della stessa lunghezza di quello SPA ma risulta sempre essere disalineato,
Qualcuno mi sa dire se sto procedendo correttamente o dove sbaglio e come dovrei lavorare le due tracce audio a confronto su Audacity?
Grazie 1000
 

Allegati

  • 13DE8EC2-09DE-40D6-9057-9D7E387ED90C.webp
    13DE8EC2-09DE-40D6-9057-9D7E387ED90C.webp
    272.1 KB · Visualizzazioni: 44
Ciao a tutti,
Da tempo mi capita di trovare un film in lingua straniera con ottima qualità video e lo stesso film in lingua ITA con un video pessimo, ho letto diverse guide su come procedere al MUX ma non sono mai riuscito a sincronizzare l’audio,
nel caso in questione mi ritrovo:

File spagnolo .mkv tempo totale 1:33:28.978 con 23,976 FPS

File italiano .avi tempo totale 1:32:10.320 con 25 FPS

apro due sezioni con avidemux e seleziono nei due video lo stesso cambio di scena e mi ritrovo

File .mkv al minuto 30:28.660
File .avi al minuto 29:32:10.560

quindi con l’audio spagnolo sono in avanti di 64100 millisecondi

Ho modificato il file ITA da 25 FPS a 23,976 FPS

A questo punto apro MKVToolNix importo il file .mkv (deseleziono l audio in spagnolo) e carico l'audio ITA impostando come Ritardo (in ms) -64100 (quindi un anticipazione)

Avvio il MUX ma l'audio non risulta sincronizzato.
Ho letto che in questo casi è meglio verificare le due tracce audio su Audiacity ma non ho ben capito cosa dovrei fare, vedi allegato
Ho provato anche a eliminare la parte finale del file ITA per renderlo della stessa lunghezza di quello SPA ma risulta sempre essere disalineato,
Qualcuno mi sa dire se sto procedendo correttamente o dove sbaglio e come dovrei lavorare le due tracce audio a confronto su Audacity?
Grazie 1000
Prova a leggere questo: https://forum.tomshw.it/threads/min...ttarlo-ad-un-film-in-lingua-originale.248976/
 
Ciao, ragazzi. Può capitare che se anche fate la conversione audio da 25 fps a 23,976 non sincronizza l'audio. Questo perché spesso il video non é sempre uguale. A volte possono mancare (o esserci in più) nel video, alcune scene o tagli diversi, soprattutto se prendete audio da DVD e lo mettete nel Blu-ray. So che è un duro lavoro, ma se si vuole farlo ci vuole un lungo lavoro e pazienza. Faccio un esempio: Ultimamente ho fatto l'audio di "Per qualche dollaro in più" dal Blu-ray italiano al Blu-ray straniero di Kino. Questo perché il Blu ray italiano è stato pesantemente (e "umilmente) tagliato in molte scene, soprattutto sulla "scazzottata" e in altre parti di dialogo. Mi ci è voluta più di una settimana per lavorare sull'audio con "taglia e incolla" con Audacity. Non pensate che siccome è lo stesso film, anche se con frame rate diverso, si possa avere lo stesso audio. La maggior parte delle volte capita, e bisogna solo correggere di qualche millisecondo. Ma non sempre è così. Altro esempio: Mettere l'audio del Blu-ray su Donnie Darko nel 4K inglese bisogna "togliere 1 secondo" per sincronizzarlo.
Un aiuto: usate K-Lite mega codec pack lite con MPC-HC Home cinema come lettore. Basta nominare il file audio come quello video, metterlo nella stessa cartella e il lettore ve lo caricherà anche se non "muxato". Sulle impostazioni audio potrete cambiare il ritardo (o l'anticipo) e trovare subito il sincro.
Ciao ragazzi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top