DOMANDA multifunzione soprattutto con android e Chromebook

Pubblicità

auleia

Utente Attivo
Messaggi
557
Reazioni
23
Punteggio
55
consiglio su stampante multifunzione, con stampa da Android, Chromebook e naturalmente Windows. grazie.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
 
io ho da qualche mese una HP 6950 inkjet con inchiostri separati e mi trovo bene, nonostante faccio pochissime stampe.
Anche impostando modalità "bozza" e "modalità silenziosa" (cioè stampa più lentamente) la qualità rimane buona.
 
quello che non capisco, la difficoltà di Google, nell'implementazione della stampa. è così difficile, non ne capisco molto, ma non dovrebbe essere impossibile

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
 
quello che non capisco, la difficoltà di Google, nell'implementazione della stampa. è così difficile, non ne capisco molto, ma non dovrebbe essere impossibile

Non è così "banale" come pensi, ti spiego 2 cose al volo di come funziona la stampante:
I tre linguaggi di stampa principali sono PCL5e, PCL XL (anche detto PCL 6)e PS (PostScript)
PCL 5 e PCL 6 non sono una versione maggiore dell'altra, ma sono proprio 2 cose diverse.
Questi linguaggi, in forma originale, sono proprietà di HP per quanto riguarda il PCL e Adobe per quanto riguarda il PS, quindi se vuoi l'implementazione completa e che supporti tutte le funzioni devi pagare le due case.
Da questi linguaggi sono derivate alternative tipo il KPDL (di Kyocera e di conseguenza UTAX e TA), poi c'è l'emulazione XPS della Microsoft che ha tentato di imporsi con scarsi risultati, ecc

Detto questo le stampanti che hanno un interprete PCL / PS integrato sono molto maggiori rispetto ad anni fa (nell'ambiente office lo sono tutte, mi verrebbe da dire), ma lato consumer non lo sono, questo significa che se non hai il driver della stampante non stampi, coprire tutti i casi è veramente impossibile, ma supportando il PCL / PS si coprono molti apparati (Infatti Mopria funziona solo su questi oltre ad essere supportato dalla stampante).

La soluzione che ha adottato Google non è male dal mio punto di vista però: se la stampante supporta il Google Cloud Print, la registri nel tuo account Google, poi ti compare da qualunque dispositivo android / chrome OS da cui puoi stampare ovunque ti trovi.Per uso in locale è più comodo usare soluzioni tipo Mopria, ma se sei in mobilità o non hai altre soluzioni, ci si deve accontentare dei tempi perchè ci mette un po' la stampa:
Il documento va verso il Cloud di Google, da li viene scaricato dalla stampante e quindi stampanto, di conseguenza i tempi si allungano a seconda della capacità della tua connessione e di cosa vai a stampare !
 
Non è così "banale" come pensi, ti spiego 2 cose al volo di come funziona la stampante:
I tre linguaggi di stampa principali sono PCL5e, PCL XL (anche detto PCL 6)e PS (PostScript)
PCL 5 e PCL 6 non sono una versione maggiore dell'altra, ma sono proprio 2 cose diverse.
Questi linguaggi, in forma originale, sono proprietà di HP per quanto riguarda il PCL e Adobe per quanto riguarda il PS, quindi se vuoi l'implementazione completa e che supporti tutte le funzioni devi pagare le due case.
Da questi linguaggi sono derivate alternative tipo il KPDL (di Kyocera e di conseguenza UTAX e TA), poi c'è l'emulazione XPS della Microsoft che ha tentato di imporsi con scarsi risultati, ecc

Detto questo le stampanti che hanno un interprete PCL / PS integrato sono molto maggiori rispetto ad anni fa (nell'ambiente office lo sono tutte, mi verrebbe da dire), ma lato consumer non lo sono, questo significa che se non hai il driver della stampante non stampi, coprire tutti i casi è veramente impossibile, ma supportando il PCL / PS si coprono molti apparati (Infatti Mopria funziona solo su questi oltre ad essere supportato dalla stampante).

La soluzione che ha adottato Google non è male dal mio punto di vista però: se la stampante supporta il Google Cloud Print, la registri nel tuo account Google, poi ti compare da qualunque dispositivo android / chrome OS da cui puoi stampare ovunque ti trovi.Per uso in locale è più comodo usare soluzioni tipo Mopria, ma se sei in mobilità o non hai altre soluzioni, ci si deve accontentare dei tempi perchè ci mette un po' la stampa:
Il documento va verso il Cloud di Google, da li viene scaricato dalla stampante e quindi stampanto, di conseguenza i tempi si allungano a seconda della capacità della tua connessione e di cosa vai a stampare !
grazie, sapevo dei "protocolli". Google Cloud print, è scomodo, a cosa serve a casa, quando si ha già un PC? Google invece, ha nei Chromebook, varie possibilità di "aggiungere" una stampante, ma non funziona quasi nulla. ho due chromebook, su uno ho configurato la hp con indirizzo IP, non ricordo nemmeno come ho fatto, tanti i tentativi prima di aggiungerla. sull'altro, stesso è identico Chromebook, non riesco. misteri. aggiungiamo l'infinito parco macchine di HP, e non si capisce nulla. nei chromebook c'è la possibilità di scegliere produttore e modello, sono infiniti. ho provato con un modello simile al mio, non l'aggiunge. ho fatto un powerwash, ripristino, del Chromebook. ho fatto il reset della stampante, nulla da fare. da smartphone, riesco a stampare.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top