DOMANDA Multifunzione con cartucce ricaricabili non uso e getta

Pubblicità

_Paolo_

Utente Èlite
Messaggi
1,970
Reazioni
91
Punteggio
59
Non riesco a trovare una multifunzione con cartucce senza chip per cui ho deciso di cambiare tipologia di acquisto. Cerco una multifunzione con queste caratteristiche:

- stampante a getto di buona qualità;
- scanner di buona qualità;
- senza fax
- Wi-Fi
- possibilità di stampa fronte e retro in automatico
- cartucce con colori divisi

- cartucce ricaricabili non uso e getta
- possibilmente tra le 50-100 euro (chiedo troppo?)
- robusta

Inoltre avrei bisogno di un consiglio sulla tipologia di liquido da comperare.

Cosa mi consigliate?

In questo video si vede una tipologia di ricarica:
ma non mi piace per due motivi:
1) Tempi troppo lunghi di ricarica;
2) Bisogna resettare il chip;
Qui c'è una soluzione a mio avviso migliore ma bisogna rovinare la stampante:

Una stampante a getto è più robusta o meno robusta di una laser?
Conviene usare una getto come una laser?
 
la g2400 a 150€ li vale tutti ti dimentichi come sono fatte le cartucce.

infatti non ho scritto che è cara ma costosa, semplicemente fuori budget, mi rincresce proprio non poterla prendere

quelle apparecchiature che vedi nel video dove posso comperarle? quali modelli mi consigli?

speravo di trovare più appassionati su questo forum...
 
infatti non ho scritto che è cara ma costosa, semplicemente fuori budget, mi rincresce proprio non poterla prendere

quelle apparecchiature che vedi nel video dove posso comperarle? quali modelli mi consigli?

speravo di trovare più appassionati su questo forum...

nessuno ti dirà mai dove prendere il kit nel secondo video perchè è una cosa fuori di testa... le cartucce brother tengono dai 15/20ml di liquido con un costo di 5/6€ (compatibili), chi è il pazzo che si fa un lavoro del genere..

il primo video è un kit di ricarica tipo questo
http://www.tuttocartucce.com/Prodot...em=TCACCBRTLC12X&IDPrn=25042&IDMar=&IDCat=242
e il reset è questo
http://www.tuttocartucce.com/Prodot...m=TCRESBRTLC123X&IDPrn=25042&IDMar=&IDCat=242
il problema è che sono modelli sempre con il chip (infatti ti serve anche il reset) quindi secondo la tua logica "non voglio il chip" non vanno bene.
tipo la brother MFC-J480DW.
volendo con le cartucce auto reset c'è la Epson WorkForce WF 2750DWF però il chip è cmq presente.

il discorso cartucce/stampanti è abbastanza compilicato e troverai poca gente in tutti i forum... quindi non è un discorso di appassionati o meno.
 
nessuno ti dirà mai dove prendere il kit nel secondo video perchè è una cosa fuori di testa... le cartucce brother tengono dai 15/20ml di liquido con un costo di 5/6€ (compatibili), chi è il pazzo che si fa un lavoro del genere..

Ti scrivo almeno 5 ragioni:

1.il prezzo delle cartucce è variabile e comunque alto ma con il passare del tempo è destinato a crescere (non sono interessato alla brother, il video è solo un esempio di quello che cerco);
2.la stampante è più comoda da utilizzare e da ricaricare, solo un po' più ingombrante ma neanche tanto;
3.non rischio di comprare cartucce non originali incompatibili;
4.posso stampare molto anche con stampanti con il chip presente;
5.il kit è utilizzabile non molte stampanti, non necessariamente solo con la brother;
6.non genero immondizia inutile;
ecc...

... capirai che proprio matti non lo sono... con 5-10 euro ricarico

per caso sei un commerciante che lavora nel settore informatico?
 
Ultima modifica:
Ti scrivo almeno 5 ragioni:

1.il prezzo delle cartucce è variabile e comunque alto ma con il passare del tempo è destinato a crescere (non sono interessato alla brother, il video è solo un esempio di quello che cerco);
2.la stampante è più comoda da utilizzare e da ricaricare, solo un po' più ingombrante ma neanche tanto;
3.non rischio di comprare cartucce non originali incompatibili;
4.posso stampare molto anche con stampanti con il chip presente;
5.il kit è utilizzabile non molte stampanti, non necessariamente solo con la brother;
6.non genero immondizia inutile;
ecc...

... capirai che proprio matti non lo sono... con 5-10 euro ricarico

per caso sei un commerciante che lavora nel settore informatico?

1) secondo quale logica è destinato a cresce il prezzo delle cartucce?? il prezzo delle cartucce varia da modello a modello quindi dire che è destinato a crescere è abbastanza azzardato.
2) il kit esterno può avere senso solo con le stampanti Epson dove la cartuccia tiene dai 5/7ml. Quando ci sono cartucce da 20ml il risparmio montando il kit esterno non è cosi evidente.
3) pensi che il chip nel sistema continuo non ci sia? c'è eccome e può avere gli stessi problemi delle cartucce.
5) si il kit c'è per molte stampanti. Nella realtà il kit esterno è funzionale solo sulle Epson (80% dei modelli) e qualche Brother.
6) il flacone dell'inchiostro dove lo metti?

5€ per 4 colori ti danno della robaccia... per 4 colori da 100ml almeno spendi 10/12€
cmq si lavoro nel settore informatico ma non come commerciante.
 
1) esperienza!
2) perché?!? cosa importa la dimensione!?!? quando la cartuccia è vuota si apre il foro e si riempe il recipiente! c'è qualcosa che mi sfugge?
3) se non funziona il chip non discuto, serve una stampante a getto senza chip
5) si può valutare di prendere una stampante compatibile
6) il confronto non regge

5 € sono già troppi, i colori vanno tutti bene... non devo stampare foto per uso fotografico...
in realtà io volevo prenderne 1 litro

avevo questo timore...
 
1) esperienza!
2) perché?!? cosa importa la dimensione!?!? quando la cartuccia è vuota si apre il foro e si riempe il recipiente! c'è qualcosa che mi sfugge?
3) se non funziona il chip non discuto, serve una stampante a getto senza chip
5) si può valutare di prendere una stampante compatibile
6) il confronto non regge

5 € sono già troppi, i colori vanno tutti bene... non devo stampare foto per uso fotografico...
in realtà io volevo prenderne 1 litro

avevo questo timore...

1) le cartucce compatibili sono calate e non poco.. quelle originali circa sono rimaste sempre uguali...
2) c'entra perchè una cartuccia più capiente la cambi di meno e dura di più. il chip lo devi resettare cmq altrimeni non funziona.
3) le fanno tutte con il chip... vedo che il discorso è ancora poco chiaro.
5) una compatibile con il kit esterno o cartucce vuote auto reset è la Epson WorkForce WF 2750DWF.

si bravo tutti uguali ahaha prendi l'inchiostro per una HP e mettilo in una Epson poi vedi cosa succede.

qualche problema se lavoro nel settore informatico? io sono qua a risponderti gratis e non ti rispondo a caso... se vuoi fare di testa tua mi chiedo il perchè di questo post.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top