multi frame generator dubbio aiuto

Pubblicità

ska88

Utente Attivo
Messaggi
396
Reazioni
17
Punteggio
50
ciao, mi chiedevo una cosa, correggetemi se ho capito male. questo mfg, unica feature disponibile solo nella nuova serie 5000 , è da attivare quando si ha già un frame rate di partenza diciamo quantomeno intorno ai 50 fps, e non quando si ha un frame rate di 25/30 fps.......in quest ultimo caso il mfg non si rivela efficace e introduce disturbi visivi a schermo. è sostanzialmente corretto ciò che ho scritto fino a qui ?
 
ciao, mi chiedevo una cosa, correggetemi se ho capito male. questo mfg, unica feature disponibile solo nella nuova serie 5000 , è da attivare quando si ha già un frame rate di partenza diciamo quantomeno intorno ai 50 fps, e non quando si ha un frame rate di 25/30 fps.......in quest ultimo caso il mfg non si rivela efficace e introduce disturbi visivi a schermo. è sostanzialmente corretto ciò che ho scritto fino a qui ?

E' corretto ma non per "i disturbi visivi" in termini di qualità il MFG o il FG sarà efficace sia che tu abbia 30 i 50 FPS perché non fa che basarsi in temrini pratici dall'interpolazione tra 2 frame

Ci serve un frame abbastanza alto per l'INPUT LAG

il che vedo che è unb concetto che non è chiaro a molti

Chiariamo le cose

Cosa rende poco godibile un titolo a 30 FPS ?

non solo il numero di FPS ma principalmente l'iput lag che si crea ossia i "conrtrolli" non sono reattivi perchè all'input lag di sistema si aggiungono i 33,3 ms di un frame basso (detto terra terra)

Se aggiungi il FG o il MFG ad un frame base di 30 FPS avrai probabilmente anche 120 FPs (4x) ma un input lag PEGGIORE di quello di 30

Quindi si avrà un frame "fluido" e anche "appagante" al livello visivo, ma TERRIBILE al livello di input lag che sarà leggermente superiore a quello che si avrebbe con 30 FPS SENZA MFG
 
Ultima modifica:
quindi è corretto dire che per ridurre il più possibile il presentarsi di questo fastidioso ritardo con l'attivazione del fg, bisogna avere almeno 50 fps ? (specie se parliamo di giochi di azione con dinamicità) ? se io attivo il fg avendo 25-30 fps avrò una esperienza di gioco scadente si o no ? (parliamo di giochi generalmente di azione/dinamici)
 
quindi è corretto dire che per ridurre il più possibile il presentarsi di questo fastidioso ritardo con l'attivazione del fg, bisogna avere almeno 50 fps ? (specie se parliamo di giochi di azione con dinamicità) ? se io attivo il fg avendo 25-30 fps avrò una esperienza di gioco scadente si o no ? (parliamo di giochi generalmente di azione/dinamici)
Ye, anche più di 50
 
questo nuovo multi frame generator (rispetto al precedente frame generator) è più esigente in termini di fps di partenza necessari per poterlo attivare e goderne correttamente ? o sostanzialmente entrambi i frame generator "si accontentano" di 50 /60 fps di partenza per avere una buona esperienza senza particolare imput lag ?
 
quindi è corretto dire che per ridurre il più possibile il presentarsi di questo fastidioso ritardo con l'attivazione del fg, bisogna avere almeno 50 fps ? (specie se parliamo di giochi di azione con dinamicità) ? se io attivo il fg avendo 25-30 fps avrò una esperienza di gioco scadente si o no ? (parliamo di giochi generalmente di azione/dinamici)

In termini di fluidità e di qualità dell'immagine NO

In termini id input lag SI

Avrai una risposta dei comandi "lenta" che condizionerà l'esperienza di gioco anche se il gioco all'apparenza e fluido e non ha grosse lacune al livello visivo

La questione dell'input lag poi è soggettiva, e dipende anche dal gioco che si va a fare

Per la maggior parte dell'utenza si ha un input lag "accettabile" quando il frame-rate inizia a stare sopra i 50, ma 50 è un numero indicativo per te potrebbe essere 70, per un altro utente 40


aggiungo che anche se il FG o MFG può sembrare "affasciante" è la cosa meno interessante di tutte, anche quella più inutile
Atre tecnologie introdotte saranno molto più importanti
 
arrivo al nocciolo di quello che è la mia curiosità principale. ma quindi è corretto dire che questo frame generator non è stato concepito per ravvivare una scheda video che accusa il peso del tempo e che quindi fornisce pochi fps......cioè se devo attivare questo frame generator con 50/60 fps di partenza (che per quel che mi riguarda è già una super OTTIMA fluidità) (( magari ce l'avessi sempre))...... ne deduco che questo fg è utile a gente che necessita (non so per quale motivo ma ci sarà immagino) di 100 e passa fps .......
...è corretta questa mia osservazione ? abbiate pazienza non sto dietro a ste cose dal 2015, mi sto riaggiornando ultimamente come avrete capito, voglio solo verificare se il ragionamento esposto è corretto.
 
arrivo al nocciolo di quello che è la mia curiosità principale. ma quindi è corretto dire che questo frame generator non è stato concepito per ravvivare una scheda video che accusa il peso del tempo e che quindi fornisce pochi fps......cioè se devo attivare questo frame generator con 50/60 fps di partenza (che per quel che mi riguarda è già una super OTTIMA fluidità) (( magari ce l'avessi sempre))...... ne deduco che questo fg è utile a gente che necessita (non so per quale motivo ma ci sarà immagino) di 100 e passa fps .......
...è corretta questa mia osservazione ? abbiate pazienza non sto dietro a ste cose dal 2015, mi sto riaggiornando ultimamente come avrete capito, voglio solo verificare se il ragionamento esposto è corretto.
E' una cosa che ripeto spesso e che ho sempre puntualizzato nei miei post-iunterventi quando si parla di frame generator o multi frame generator

Il frame generator che sia singolo o multi NON allunga la vita tecnologica di una scheda quindi non serve per quello scopo

Se una scheda "arranca" in generale sarà inadatta sia che si sia il MFG o il FG che non

Il discorso del FG è complesso ed è una feature che serve per rendere molto fluidi alcuni giochi che con effetti molto pensanti non arriverebbero a quel tipo di fluidità con quel tipo di effetto attivo

Parliamo principalmente dell'attivazione dell'illuminazione in path traccing che altrimenti sarebbe impossibile attivare con la potenza di calcolo attuale

Posso fare un esempio tipico di utilizzo del FG o MFG

Cibrpunk 2077 con path tracing attivo

Di base fai 30 FPS
Attivi il DLSS 4 ne fai 55

Eco adesso attivando il FG puoi avere un frame di 110 FPS

Con il MFG possono diventare x3 x4
 
Il MFG serve per giustificare l'esistenza del Path Tracing su schede video che non nascono per quella tecnologia ma per la semplice rasterizzazione.
 
quindi è una tecnologia nata per essere abbinata ad effetti grafici pesanti (che impattano molto sulle prestazioni video) in modo da poter generare più frame ??? credo di non aver afferrato bene. cioè nell esempio di prima hai detto che con cyberpunk attivi il path tracing e il dlss raggiungendo cosi 50/60 fps....a sto punto che senso ha attivare il fg se hai già la bellezza di 55 fps ??
 
quindi è una tecnologia nata per essere abbinata ad effetti grafici pesanti (che impattano molto sulle prestazioni video) in modo da poter generare più frame ??? credo di non aver afferrato bene. cioè nell esempio di prima hai detto che con cyberpunk attivi il path tracing e il dlss raggiungendo cosi 50/60 fps....a sto punto che senso ha attivare il fg se hai già la bellezza di 55 fps ??
perchè se attivi il FG su un monitor ad alta freq risulterà ad occhio molto più fluido

la differenza tra 50 e 120 si vede proprio a occhio in termini di fluidità
 
Ultima modifica:
capisco, non essendo cmq interessato a queste cose di fps e hz super alti, mi rendo conto adesso che rimane una cosa inutile per me, già arrivarea 50 fps è una soddisfazione . grazie per avermelo spiegato e per aver ribadito che il fg non serve per aiutare schede vecchie in difficoltà.
ps: a proposito di hz , il mio tv sul quale ho collegato il pc ora credo è 120 hz, ma ora cmq non li posso impostare perchè la 1070 non me lo permette, si ferma a 60...li imposterò quando cambierò pc piu avanti, cosi magari con la scheda video nuova che avrò farò caso alla differenza tra 60 e 120.....
 
Ultima modifica:
capisco, non essendo cmq interessato a queste cose di fps e hz super alti, mi rendo conto adesso che rimane una cosa inutile per me, già arrivarea 50 fps è una soddisfazione . grazie per avermelo spiegato e per aver ribadito che il fg non serve per aiutare schede vecchie in difficoltà.
ps: a proposito di hz , il mio tv sul quale ho collegato il pc ora credo è 120 hz, ma ora cmq non li posso impostare perchè la 1070 non me lo permette, si ferma a 60...li imposterò quando cambierò pc piu avanti, cosi magari con la scheda video nuova che avrò farò caso alla differenza tra 60 e 120.....

Se la TV è compatibile con il g-sync (ha HDMI 2.1) puoi attivare il VRR
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top