MSI X870 Gaming Plus WIFI: PC nuovo, devo aggiornare Bios?

  • Autore discussione Autore discussione M_NuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

M_NuS

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
28
Buongiorno a tutti,

come da titolo mi sto apprestando ad assemblare da solo un PC nuovo (prima volta). La mia domanda è: la scheda madre mi arriva già "aggiornata" (ma non penso proprio) o devo procedere autonomamente ad aggiornare il Bios? Nel caso non fosse aggiornato è una procedura che è consigliata/obbligatorio fare? Lo chiedo perchè non essendo appunto un esperto non vorrei fare operazioni "rischiose" per non avere benefici. In futuro come farò a capire quando e se devo procedere con un aggiornamento?

Di seguito scheda madre, CPU e RAM se può esservi utile:
- MSI X870 GAMING PLUS WIFI
- Processore AMD Ryzen 9 9900X
- VENGEANCE® 64GB (2x32GB) DDR5 DRAM 6000MT/s CL30 AMD EXPO & Intel XMP Memory
 
la scheda madre che hai preso è compatibile con il processore in oggetto, i bios vanno aggiornati regolarmente oggi in quanto milgiorano le prestazioni, la compatibilità e la sicurezza
 
Per sapere se aggiornare il Bios o meno, purtroppo non c'è un automatismo che ti avvisa.
Devi andare tu, periodicamente, sul sito del produttore della scheda madre e verificare se ci sono aggiornamenti.

Consiglio personale: aggiorna all'ultima versione NON BETA e, finché non sono necessari fix importanti, non aggiornare più.

La storia del "il Bios va per forza aggiornato all'ultima versione disponibile" è un falso mito, secondo me. Non sempre è necessario.
 
La storia del "il Bios va per forza aggiornato all'ultima versione disponibile" è un falso mito, secondo me. Non sempre è necessario.
Dipende ma oggi i bios contengono i microcodici dei processori che sono fondamentali sia per la sicurezza che per il funzionamento corretto del sistema

Il rischio che oggi succeda qualcosa aggiornando il bios visto che parliamo di UEFI è praticamente inesistente, le schede madri hanno funzioni che permettono il ripristino dei bios anche nelle situazioni più critiche.

Per quanto riguarda la questione dei "beta" per i bios il contesto é completamente differente da quello che significa per un qualsiasi altro programma

La versione beta dell' BIOS non é una versione "incompleta" ma spesso o semore la versione "finale" del BIOS rilasciata in "anticipo" dai produttori, spesso per eliminare un bug o evitare un malfunzionamento.
La parola "beta" in un bios non sta affatto a significare che ci stanno "ancora lavorando" come succedere per un altro programma.
 
Ultima modifica:
Dipende ma oggi i bios contengono i microcodici dei processori che sono fondamentali sia per la sicurezza che per il funzionamento corretto del sistema

Il rischio che oggi succeda qualcosa aggiornando il bios visto che parliamo di UEFI è praticamente inesistente, le schede madri hanno funzioni che permettono il ripristino dei bios anche nelle situazioni più critiche
Lo so, ma continuo a restare della mia idea. Non è sempre FONDAMENTALE aggiornare all'ultima versione. Spesso vengono portati aggiornamenti e/o fix che a noi non servono.
Esempio: migliorato il supporto con le RAM XPG (sparo a caso eh).
Io che ho RAM Trident (sempre a caso) che me ne faccio? Nulla.
 
Lo so, ma continuo a restare della mia idea. Non è sempre FONDAMENTALE aggiornare all'ultima versione. Spesso vengono portati aggiornamenti e/o fix che a noi non servono.
Esempio: migliorato il supporto con le RAM XPG (sparo a caso eh).
Io che ho RAM Trident (sempre a caso) che me ne faccio? Nulla.
stai parlando di aggiornamenti secondari che di solito sono per le schede più "vecchie"

Qui l'utente chiede se una x870 va aggiornato il bios ed è fondamentale farlo in quanto è una scheda nuova

Sulle x870 tutti i bios usciti sono necessari in quanto risolvono bug, aumentano la stabilità, immettono funzioni, o aumentano al sicurezza quindi è fondamentale aggiornare all'ultima versione
 
stai parlando di aggiornamenti secondari che di solito sono per le schede più "vecchie"

Qui l'utente chiede se una x870 va aggiornato il bios ed è fondamentale farlo in quanto è una scheda nuova

Sulle x870 tutti i bios usciti sono necessari in quanto risolvono bug, aumentano la stabilità, immettono funzioni, o aumentano al sicurezza quindi è fondamentale aggiornare all'ultima versione
Sono d'accordo sull'aggiornarlo subito alla prima installazione, ma se fra un mese esce un aggiornamento minore che non va a sistemare eventuali criticità, secondo me può anche non ri-aggiornare.
 
ok grazie a tutti per le risposte. Quindi in sostanza è sufficiente che al primo avvio aggiorni il Bios all'ultima versione rilasciata dal sito MSI (qui) (versione 7E47v2A23 rilasciata il 04 marzo). Non c'è bisogno di scaricare anche quelli "intermedi". Stessa cosa, suppongo, sia da fare anche per i Driver che trovo sempre sullo stesso sito (System & Chipset, Drivers, On-Board VGA Drivers, LAN, Drivers, On-Board Audio Drivers, On-Board PIDE/SATA Drivers).
 
ok grazie a tutti per le risposte. Quindi in sostanza è sufficiente che al primo avvio aggiorni il Bios all'ultima versione rilasciata dal sito MSI (qui) (versione 7E47v2A23 rilasciata il 04 marzo). Non c'è bisogno di scaricare anche quelli "intermedi". Stessa cosa, suppongo, sia da fare anche per i Driver che trovo sempre sullo stesso sito (System & Chipset, Drivers, On-Board VGA Drivers, LAN, Drivers, On-Board Audio Drivers, On-Board PIDE/SATA Drivers).
basta aggiornare all'ultima versione
 
ok grazie a tutti per le risposte. Quindi in sostanza è sufficiente che al primo avvio aggiorni il Bios all'ultima versione rilasciata dal sito MSI (qui) (versione 7E47v2A23 rilasciata il 04 marzo). Non c'è bisogno di scaricare anche quelli "intermedi". Stessa cosa, suppongo, sia da fare anche per i Driver che trovo sempre sullo stesso sito (System & Chipset, Drivers, On-Board VGA Drivers, LAN, Drivers, On-Board Audio Drivers, On-Board PIDE/SATA Drivers).
Esatto, aggiorna tutto all'ultima versione disponibile, che sovrascrive le precedenti.
Non c'è bisogno di installarle tutte, ripeto: basta l'ultima non beta 😉
 
Ciao a tutti, ho letto il post e mi sono interessato anche io a questa discussione. Ho da poco acquistato una msi x870 gaming wifi con un ryzen 9800x3d, e leggendo alcune lamentele su reddit mi è sorta qualche preoccupazione. Ammetto che non ho ancora montato nulla, poiché sto aspettando di portare tutto da un tecnico perché io non l’ho mai fatto. Volevo sapere se devo preoccuparmi delle cose lette e magari sostituire la scheda che ha detta di molti è un ottima scheda, o lasciar fare tutto al tecnico sperando che non succedano casini o che qualcosa vada storto
 
Ciao a tutti, ho letto il post e mi sono interessato anche io a questa discussione. Ho da poco acquistato una msi x870 gaming wifi con un ryzen 9800x3d, e leggendo alcune lamentele su reddit mi è sorta qualche preoccupazione. Ammetto che non ho ancora montato nulla, poiché sto aspettando di portare tutto da un tecnico perché io non l’ho mai fatto. Volevo sapere se devo preoccuparmi delle cose lette e magari sostituire la scheda che ha detta di molti è un ottima scheda, o lasciar fare tutto al tecnico sperando che non succedano casini o che qualcosa vada storto

Non fasciarsi la testa prima di rompersela
 
quindi posso stare tranquillo? Perché essendo praticamente un novello non ne capisco proprio nulla e non vorrei dover incappare in qualche problema. Comunque sia quindi dici di procedere al montaggio e vedere come va il tutto?
ovviamente, i problemi si affrontano nel momento in cui si presentano e SE si presentano non prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top