msi kombustor

Pubblicità

PDFS

Utente Attivo
Messaggi
1,166
Reazioni
65
Punteggio
48
Ho fatto un piccolo test (2-3min) con msi kombustor,senza sapere che è uguale a furmark...
Per precauzione ho messo in 1600x900 (monitor 1920x1200) e portato le ventole della mia asus r9 280x DCI TOP al massimo...le temperature,anche con overclock a 1200mhz si attestavano sui 66º gradi...mi chiedo,non è che nonostante le temperature "basse" si sia danneggiata la scheda video? (Non da problemi,ma avendola da 2 giorni sono un po' maniacale hahahaha
 
Ho fatto un piccolo test (2-3min) con msi kombustor,senza sapere che è uguale a furmark...
Per precauzione ho messo in 1600x900 (monitor 1920x1200) e portato le ventole della mia asus r9 280x DCI TOP al massimo...le temperature,anche con overclock a 1200mhz si attestavano sui 66º gradi...mi chiedo,non è che nonostante le temperature "basse" si sia danneggiata la scheda video? (Non da problemi,ma avendola da 2 giorni sono un po' maniacale hahahaha

No, non la danneggi, ma evita di tenere clock elevati quando non ti servono realmente. Se la temperatura comunque è quella da te riportata non c'è assolutamente nessun problema in quanto saresti ben al di sotto della soglia critica; preoccupati invece se vedi la scheda andare oltre gli 80 °C.
 
Haha 66 gradi non bastano per dannegiare la gpu comunque sappi che durante il gioco la gpu può essere sfuttata più di quanto facciano promgrammi come futuremark... perciò per un buon oc imposta la risoluzione a 1080 e esegui il test per 30 minuti..( e attiva anche i filtri)...
Poi imposta la ventola in AUTO ...le ventole andranno da sole al 100% quando sarà raggiunta una certa temperatura..... non puoi tenere le ventole sempre al 100%
 
Haha 66 gradi non bastano per dannegiare la gpu comunque sappi che durante il gioco la gpu può essere sfuttata più di quanto facciano promgrammi come futuremark... perciò per un buon oc imposta la risoluzione a 1080 e esegui il test per 30 minuti..( e attiva anche i filtri)...
Poi imposta la ventola in AUTO ...le ventole andranno da sole al 100% quando sarà raggiunta una certa temperatura..... non puoi tenere le ventole sempre al 100%
Hahaha lo so che 66º non sono niente,ma dicono che furmark riscalda molto i componenti della scheda video non dissipati,comunque avevo messo a 1200mhz e 100% le ventole per testare le temperature e l'overclock,i veri test li farò domani su bf4 hahahahha
 
Haha 66 gradi non bastano per dannegiare la gpu comunque sappi che durante il gioco la gpu può essere sfuttata più di quanto facciano promgrammi come futuremark... perciò per un buon oc imposta la risoluzione a 1080 e esegui il test per 30 minuti..( e attiva anche i filtri)...
Poi imposta la ventola in AUTO ...le ventole andranno da sole al 100% quando sarà raggiunta una certa temperatura..... non puoi tenere le ventole sempre al 100%

furmark, non futuremark... furmark guarda cosa combina ai mosfet e ai vrm, stressa parti della vga non dissipate, quindi anche se magari segna 66°C si sta fondendo il resto :):
gtx275_mosfet_damaged.jpg
, alle schede video di oggi non fa niente perchè i driver hanno una protezione.

leggi questo articolo: http://www.tomshw.it/forum/software-oc/223251-perche-non-usare-furmark.html
 
Ultima modifica:
Ho fatto un piccolo test (2-3min) con msi kombustor,senza sapere che è uguale a furmark...
Per precauzione ho messo in 1600x900 (monitor 1920x1200) e portato le ventole della mia asus r9 280x DCI TOP al massimo...le temperature,anche con overclock a 1200mhz si attestavano sui 66º gradi...mi chiedo,non è che nonostante le temperature "basse" si sia danneggiata la scheda video? (Non da problemi,ma avendola da 2 giorni sono un po' maniacale hahahaha
Che furmark rompa le schede è una bufala, semmai si può dire che per il lavoro che furmark fa fare alle cga queste raggiungono temperature come nessun altro programma o gioco gli fa raggiungere, e se tieni una vga al 100% di carico a 85/90 gradi è normale che si rompa, ma a 66 gradi di sicuro non succede nulla, se avresti avuto problemi quelli potrebbero venire per il clock alto della gpu, 1200 Mhz non sono pochi, ma se ben dissipati, e non noti nessun artefatto, ad ogni modo ti conviene testare la stabilità in modo diverso, perchè ho notato che il lavoro che fa fare furmark alla scheda è si pesante, ma ciò non ostante non elaborato e vario come quello che c'è in un heaven 4.0 o meglio ancora un gico pesante come battlefield o tomb raider, cosi hai modo di vedere se la vga regge la frequenza e allo stesso lavora al meglio, furmark andrebbe usato solo come indicatore delle temperature massime, sempre restando sotto i 75/80 gradi usandolo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top