MSI G272QPF E2 monitor problema di stuttering

Pubblicità

seven__co

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
3
Ho acquistato da pochi giorni il monitor MSIG272QPFE2 , 180hz WQHD 27" 1ms , usandolo su ps5 con cavo HDMI 2.0, su giochi che girano a 120 hz come rainbow 6 il monitor va più che bene avendo un ottima risoluzione e raggiungendo i 130 fps, ma su giochi che hanno limite di 60 hz come ad esempio fc26 ci sono fenomeni di tearing , e microlag come se il refresh rate non andasse bene, non c'è piena fluidità , ho cambiato tutte le impostazioni sia su ps5 che sul monitor ma il fenomeno non viene eliminato, è un difetto che rovina il gameplay palesemente, mi consigliate di fare il reso e prendere un monitor diverso o in qualche modo salvabile come cosa? nel caso che monitor prendere?

 
Sui monitor 1440p è rarissimo trovare un'interfaccia HDMI 2.1 con il supporto di HDMI Forum VRR. Lo dico perché, a differenza della console Microsoft, la PS5 non supporta il Freesync che si può anche sfruttare via HDMI 2.0 o precedenti.

Eccezione è il Dell Alienware AW2724DM. Al netto di problemi dei singoli giochi, FC26 è di 20 giorni fa quindi tutto può essere, l'abilitazione della sincronia potrebbe risolvere i tuoi problemi.
Quindi per avere una situazione più bilanciata sia su giochi come fc ma anche su giochi più “pesanti” mi consigli il cambio monitor? Attivando il free-sync il problema non scompare
 
La tua risposta mi ha confuso: scopro ora che il MSI G272QPF E2 supporta anch'esso VRR. Oltre a non essere menzionato da nessuna parte se non nel manuale, la funzionalità si attiva e disattiva in funzione dell'Adaptive-Sync, che è la sua alternativa. Boh.
Come detto la PS5 non supporta il Freesync in genere (nome commerciale della sincronia tramite Adaptive-Sync o VRR con gpu Amd) ma solo il VRR.

Quindi no, dimentica il messaggio precedente: va bene anche il monitor attuale.
Controlla che nel menu del monitor la voce "Adaptive-Sync" sia su ON, poi vai nel menu della console, imposta VRR automatico e selezioni anche la voce "applica anche ai giochi non supportati ufficialmente".
 
Ultima modifica:
La tua risposta mi ha confuso: scopro ora che il MSI G272QPF E2 supporta anch'esso VRR. Oltre a non essere menzionato da nessuna parte se non nel manuale, la funzionalità si attiva e disattiva in funzione dell'Adaptive-Sync, che è la sua alternativa. Boh.
Come detto la PS5 non supporta il Freesync in genere (nome commerciale della sincronia tramite Adaptive-Sync o VRR con gpu Amd) ma solo il VRR.

Quindi no, dimentica il messaggio precedente: va bene anche il monitor attuale.
Controlla che nel menu del monitor la voce "Adaptive-Sync" sia su ON, poi vai nel menu della console, imposta VRR automatico e selezioni anche la voce "applica anche ai giochi non supportati ufficialmente".

Fatto tutto, ed in realtà è migliorato di poco, non scomparso del tutto, tuttavia sul monitor non ho la voce adaptive-sync ma la voce freesync che è attiva, non so ora cosa altro fare
 
Niente, questo è ciò che puoi fare con una console (che non è personalizzabile come un computer). Il problema chiaramente non è il display ma la sorgente.

Per quanto riguarda la dicitura, il manuale riporta Adaptive-Sync quindi posso immaginare che sia una modifica introdotta tramite aggiornamento firmware.
adaptive sync.webp
 
Niente, questo è ciò che puoi fare con una console (che non è personalizzabile come un computer). Il problema chiaramente non è il display ma la sorgente.

Per quanto riguarda la dicitura, il manuale riporta Adaptive-Sync quindi posso immaginare che sia una modifica introdotta tramite aggiornamento firmware.
Visualizza allegato 499457
ok allora credo che faro il reso del monitor , siccome i giochi che girano ad un massimo di 60 hz danno tutti un po questo problema di tearing, conosci qualche monitor che andrebbe bene sui massimo 200 euro?
 
ok allora credo che faro il reso del monitor , siccome i giochi che girano ad un massimo di 60 hz danno tutti un po questo problema di tearing, conosci qualche monitor che andrebbe bene sui massimo 200 euro?
ma non mi pare possibile i giocxhi su ps5 hanno tutti il v sync attivo, di consegueneza quello che vedi non è tearing è qualcos' altro

prima di cambiarlo io controllerei le opzioni del monitor o della console
 
Ultima modifica:
ma non mi pare possibile i giocxhi su ps5 hanno tutti il v sync attivo, di consegueneza quello che vedi non è tearing è qualcos' altro

prima di cambiarlo io controllerei le opzioni del monitor o della console
ho freesync attivo sul monitor , su ps ho il vrr attivo con l'opzione attiva anche sui giochi non supportati, nessun miglioramento immagine e hdr disattivato, ho letto su un forum ea che con lo stesso monitor anche due altri utenti hanno riscontrato lo stesso fenomeno, non so cosa possa essere
 
stavo per prenderlo, ma per fortuna ho letto il tuo post perchè anch'io ci gioco a fc...facci sapere con cosa lo cambi e come va poi...
 
Dovrebbe vedersi, nel mentre che la palla è in aria c'è un jitter dello schermo fin quando anche il portiere stoppa il pallone, accade anche in altri momenti della partita, che sia più o meno intenso, a questo mi riferisco video jitter, ovviamente si percepisce meno dal video rispetto che in concreto
nel video noin si vede nulla di sicuro non c'è tearing
 
nel video noin si vede nulla di sicuro non c'è tearing
Nel video si percepisce poco o nulla rispetto a ciò che in realtà è, ho trovato pero problemi identici qui e anche qui , non c'è nessuno però che risponda sull'eliminazione del problema, ad essere sincero mi dispiacerebbe fare il reso perché a livello di qualità visiva è più che ottimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top