mouse wireless: limiti e consiglio

prolonga

Utente Attivo
138
3
Sono orientato a prendere un wireless per il mio portatile (solo per la comodità di non avere un cavo in più e per il fatto che il mio notebook ha gli ingressi USB sul lato sinistro).

Vorrei chiedervi due cose:
1) i limiti del sensore (laser o ottico) in rapporto alla superficie di appoggio sono reali o se**e mentali, escludendo di appoggiarlo su uno specchio o comunque sul vetro?

2) non vorrei spendere tanto (sarà per un daily use, gaming solo per giochi arcade o poco più) e ne sto cercando uno che abbia il receiver piccolo: avrei individuato il Logitech M305 oppure il Revoltec C203/204. Entrambi usano la frequenza 2.4GHz, il primo lavora a 1000 dpi, il Revoltec a 800/1600 selezionabili. I prezzi sono sostanzialmente uguali (25 euro il Logitech, 23 Euro il Revoltech e sembrerebbe più preciso).

Cosa ne pensate? O ci sono alternative che mi sono sfuggite?

Grazie
 

Conner_TN

Utente Èlite
2,685
503
CPU
AMD Ryzen 7 3800 / Ryzen 5 2600@3945 / Intel Core 2 Quad Q9400
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.B / China 92mm / stock
Scheda Madre
Gigabyte B550 Aorus PRO / Gydabyte B450M-ds3H / Dell
HDD
10.3 Tera / 2.3 T / 2.82T
RAM
HyperX 2x16 3200 C16 / Kingston DDR4 2x4 2600 / 4 GB
GPU
GTX1070 / RX460 / GT1030
Audio
Integrata / Integrata / Integrata
Monitor
Samsung C27F396 / Samsung 2335W+Toshiba TV 40" / Samsung 32
PSU
ColerMaster MWE650 / OCZ Fatal1ty 500 / Dell
Case
Cooler Mster Centurion 532 / Chieftec Office full Tower / Dell SFF
OS
WIN10+WIn7 / Win10 / Win10
Logitech, da quello che ho potuto vedere usa sensori meno "schizzinosi".
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!