Mouse gaming, serve? E il tappetino? Consigli

Docxp

Utente Attivo
15
0
Salve a tutti, è da qualche mese che penso di cambiare il mouse, probabilmente per il fatto che è un po' piccolo. Ho un classico Logitech Premium Optical Mouse (Click immagine).
Il dubbio che mi sorge è:
A che serve un mouse gaming? (per FPS)
Latenze più basse? (ma sinceramente non mi sembra che il mio schifeggi più di tanto)
Comfort?
Precisione? E i DPI, a che serve averne 5000, se poi nella recensione stessa dicono di non usarne più di 2000 altrimenti è incontrollabile?
Conviene in termini puramente economici (rapporto migliorie/prezzo)?

Qualche consiglio su un modello?
Budget: meno è meglio è, diciamo 45-50€ massimo massimo. Se ci sono i tasti laterali ben venga, però non è che mi importino più di tanto, basta che sia confortevole e piuttosto largo.




Tappetino
A che serve uno da "gamer" rispetto a uno classico da 3€? Scivola meglio il mouse, ok, però in termini pratici cambia molto o non serve?
E la scrivania, non basta?



Ultima domanda: in una discussione ho letto che mettere la spunta su "Aumenta precisione del puntatore" peggiora solo, mi potete spiegare in che senso? Se la tolgo il mouse mi diventa incontrollabile.

Grazie in anticipo^^
 

Ein1

Utente Attivo
30
0
CPU
i7 920
Scheda Madre
rampage ii extreme
HDD
128 gb ssd, 500gb wd
RAM
6 gb dominator 1800mhz
GPU
ati radeon 5870
Audio
qpad qh-1339
Monitor
samsung syncmaster 2ms
PSU
850w corsair
Case
haf932
OS
win7 ultimate 64bit
Razer Mamba
Razer destructor
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Razer Mamba
Razer destructor

Alla faccia dei 50 euro :skept: ...
Facendo i seri... Ci sono tante di quelle cose che migliorano a parte le latenze, la precisione e la comodità, che non sto nemmeno a spiegartele... Ovviamente se giochi però... Dopo che prendi in mano per una settimana mouse come logitech g500, g9x, deathader, lachesis, sentinel ecc... non ne puoi più fare a meno... Io ho un sentinel (52€) ...
Sui 45 io ti potrei consigliare di prenderti un ozone smog, anche se è una marca piuttosto nuova che monta un bel sensore avago, come quello del g500...
Oppure su quel prezzo ci prendi il deathadder (forse anche la nuova versione) il vecchio g9, che è comunque buono oppure un altra gamma di razer tipo diamondback e copperhead che ormai non mi sento più di consigliare... In campo microsoft, beh, ci sarebbe il sidewinder x5, non molto recente anche questo...
Poi potresti provare anche mouse che fino ad ora non hanno provati in molti, quindi non ti so dire se sono buoni... Tra questi: speedlink kudos e saitek cyborg... Insomma, vai sul ''dragone'', ti fai un idea di quello che ti piacerebbe e poi vieni qui e ci chiedi pareri :ok:
 

Ein1

Utente Attivo
30
0
CPU
i7 920
Scheda Madre
rampage ii extreme
HDD
128 gb ssd, 500gb wd
RAM
6 gb dominator 1800mhz
GPU
ati radeon 5870
Audio
qpad qh-1339
Monitor
samsung syncmaster 2ms
PSU
850w corsair
Case
haf932
OS
win7 ultimate 64bit
Alla faccia dei 50 euro :skept: ...
Facendo i seri... Ci sono tante di quelle cose che migliorano a parte le latenze, la precisione e la comodità, che non sto nemmeno a spiegartele... Ovviamente se giochi però... Dopo che prendi in mano per una settimana mouse come logitech g500, g9x, deathader, lachesis, sentinel ecc... non ne puoi più fare a meno... Io ho un sentinel (52€) ...
Sui 45 io ti potrei consigliare di prenderti un ozone smog, anche se è una marca piuttosto nuova che monta un bel sensore avago, come quello del g500...
Oppure su quel prezzo ci prendi il deathadder (forse anche la nuova versione) il vecchio g9, che è comunque buono oppure un altra gamma di razer tipo diamondback e copperhead che ormai non mi sento più di consigliare... In campo microsoft, beh, ci sarebbe il sidewinder x5, non molto recente anche questo...
Poi potresti provare anche mouse che fino ad ora non hanno provati in molti, quindi non ti so dire se sono buoni... Tra questi: speedlink kudos e saitek cyborg... Insomma, vai sul ''dragone'', ti fai un idea di quello che ti piacerebbe e poi vieni qui e ci chiedi pareri :ok:

su e-chiave 50 euro per il logitech g500 vai su quello
 

Lidoboy

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
18,371
3,763
CPU
i7-2600K
Dissipatore
Zalman CNPS 9900 MAX - Blue
Scheda Madre
MSI Z77A G45
HDD
SSD Samsung 830 256Gb
RAM
2x8Gb DDR3 1600Mhz Corsair Vengeance
GPU
NVidia GTX 1070Ti
Audio
HyperX Cloud II
Monitor
DELL S2719DGF
PSU
Arkangel 850W
Case
Thermaltake Armor+ VH6000BWS Black
Periferiche
Logitech Proteus Core + Omen 300 Mouse Pad XL + Corsair K95 RGB
Net
Fibra 1000Mb
OS
WinSeven
Non sto a consigliarti modelli.. lo faranno già gli altri.. dico solo che un mouse gaming negli FPS è fondamentale.. non tanto per i DPI o le cavolate varie, ma a livello di "controllo" in abbinamento con un buon tappetino.
Lascia perdere i DPI, gli switch in fly e altre caratteristiche che passano tranquillamente in secondo piano..
L'importante è che sia ben dimensionato per la tua mano e che abbia almeno 2 tasti configurabili lato pollice (lato mignolo sono troppo scomodi, li puoi utilizzare solo nelle fasi poco concitate).

Ciauz
 

Docxp

Utente Attivo
15
0
Innanzitutto grazie per le risposte^^

Insomma, vai sul ''dragone'', ti fai un idea di quello che ti piacerebbe e poi vieni qui e ci chiedi pareri :ok:
Già fatto, il problema è che ce ne sono una marea di modelli e non riesco a trovarne uno che centri con tutti i requisiti, cioè:
- abbastanza grande (dimensione Lachesis o poco meno)
- niente "DPI altissimi, gli switch in fly e altre caratteristiche che passano tranquillamente in secondo piano"
- costo contenuto
- facile da reperire ("purtroppo" devo utilizzare dei buoni in un negozio dalle mie parti, quindi non posso comprare su internet)
- devo andare quasi sulla fiducia, dato che non ho possibilità di provarli di persona (neanche nel negozio)
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Innanzitutto grazie per le risposte^^


Già fatto, il problema è che ce ne sono una marea di modelli e non riesco a trovarne uno che centri con tutti i requisiti, cioè:
- abbastanza grande (dimensione Lachesis o poco meno)
- niente "DPI altissimi, gli switch in fly e altre caratteristiche che passano tranquillamente in secondo piano"
- costo contenuto
- facile da reperire ("purtroppo" devo utilizzare dei buoni in un negozio dalle mie parti, quindi non posso comprare su internet)
- devo andare quasi sulla fiducia, dato che non ho possibilità di provarli di persona (neanche nel negozio)

No, niente troppo bassi... Oltre i 2500 va già bene, ma vorrei sapere chi sono quelli che hanno detto che a 5600dpi il mouse è troppo veloce!! La sensibilità la imposti dai games... Io gioco a 5600dpi perchè in game uso sensibilità basse, così poi passo a 1100 dpi in un baleno col fucile da cecchino e c'è da divertirsi :asd:
Quindi non escludere mouse per valori di dpi troppo elevati...
Ah, il polling rate, direi che ti conviene puntare su un modello da almeno 500hz ormai...
Per la lift.off distance (la distanza a cui il sensore smette di tracciare, beh di solito i mouse con molti dpi la hanno alta proprio perchè non serve a molto, quelli con meno dpi in teoria il contrario, eccezion fatta per il sentinel che ha in teoria il valore più basso di tutto il mercato... Tuttavia è un parametro che cambia a seconda del mousepad e anche che si basa sullo stile di gioco (della serie, se sollevi molto il mouse dal pad...)
Il parametro principale rimane di sicuro l'affidabilità del sensore e la comodità... Ergo mouse con sensore philips twin eye, avago e agilent sono da preferire, laddove questo sia presente nelle caratteristiche del mouse nel negozio... Ah, evita i cybersnipa, io ho avuto una brutta esperienza personale, questo è il mio consiglio...


Non sto a consigliarti modelli.. lo faranno già gli altri.. dico solo che un mouse gaming negli FPS è fondamentale.. non tanto per i DPI o le cavolate varie, ma a livello di "controllo" in abbinamento con un buon tappetino.
Lascia perdere i DPI, gli switch in fly e altre caratteristiche che passano tranquillamente in secondo piano..
L'importante è che sia ben dimensionato per la tua mano e che abbia almeno 2 tasti configurabili lato pollice (lato mignolo sono troppo scomodi, li puoi utilizzare solo nelle fasi poco concitate).

Ciauz

Quoto 101% ...
 

Docxp

Utente Attivo
15
0
Cercando un po' ho trovato 4 mouse che potrebbero andare bene, però non so come dimensioni come siano messi.
Lachesis (53€), Ozone Smog (50€), MX518 (30€), Roccat Kova (40€).
Sinceramente considerando il prezzo punterei al MX518 o Roccat Kova, ma non so se sono adatti: dovrei essere un mid (xD) senser (mi muovo in uno spazio di 15cm), però per descrivere meglio diciamo che non uso la mano ad "artiglio", però neanche proprio "spiattata" sul mouse, dovrebbe essere quindi una via di mezzo (xD). Ditemi che ne pensate^^

Ah e per la domanda del mousepad?
A che serve uno da "gamer" rispetto a uno classico da 3€? Scivola meglio il mouse, ok, però in termini pratici cambia molto o non serve?
E la scrivania, non basta?
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Allra, il kova è ottico, non laser... Onestamente, penso sia bellino ma 40 euro non se li vale... Tra quelli da te elencati di sicuro smog o lachesis...
Mx518, è obsoleto, però se sei low dovrebbe andare bene...
Il puntatore traccia meglio sui pad... Poi in base alle tue esigenze lo si sceglie... Per esempio, in microfibra, con un leggero attrito quindi, oppure in metallo o plastica rigida, e quindi il mouse scorre più liscio, ma consumi i piedini in teflon del mouse più velocemente... E poi il colore, che influenza pure certi parametri... Per esempio alcuni sensori ottici preferiscono pad chiari o bianchi ecc...
 

Docxp

Utente Attivo
15
0
Ho visto qualcosa sul tubo sull'Ozone Smog, però mi sembra quasi piccolo. Non vorrei che cambio il mouse e mi ritrovo con un altro grande uguale. Il lachesis credo invece sia grande abbastanza :P

EDIT: per il mousepad ho risolto, ho trovato una guida per costruirne uno con stoffa e compensato (fai da te is the best :D).
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Ho visto qualcosa sul tubo sull'Ozone Smog, però mi sembra quasi piccolo. Non vorrei che cambio il mouse e mi ritrovo con un altro grande uguale. Il lachesis credo invece sia grande abbastanza :P

EDIT: per il mousepad ho risolto, ho trovato una guida per costruirne uno con stoffa e compensato (fai da te is the best :D).

Il lachesis è grande :sisi: ...
3375537595_babb15c806.jpg


Domandina: quale tra questi 3 stili di impugnare usi ?

http://www.youtube.com/watch?v=RqSGFQIcU_o
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
Il secondo, Flat Finger Grip.

Lachesis o abyssus...
Anche io sono di quel tipo, e il sentinel mi va perfetto, ma io ho la mano piccola... Il lachesis è un pochetto più grande
 

Docxp

Utente Attivo
15
0
L'abyssus com'è? Lo consigli?

EDIT: ho cercato qualcosa sull'abyssus ma è più piccolo di quello che ho ora, quindi lo scarterei. Ho trovato invece anche il Deathadder, che viene consigliato spesso al posto del Lachesis, che dite?
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!