PROBLEMA Mouse e tastiera e qualunque usb non funzionano più!

Pubblicità

chua97

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
34
Salve a tutti, ieri ho acceso il pc e mouse e tastiera non funzionavano. Dopo un reboot sono tornati ad andare ma qualche ora dopo ho riacceso il fisso e di nuovo lo stesso problema e anche riavviando non risolvo.
Ho controllato nel bios e gli USB sono attivi e vengono letti (1 keyboard, 2 hubs, 5 external qualcosa). Riesco a navigare nel bios ma quando avvio Windows 7 (64 bit) i led di tastiera e mouse si spengono e non riesco a fare nulla. Inserendo chiavette non vengono lette e il led di stato non si accende.
Provando su Ubuntu, sullo stesso pc, tastiera funziona perfettamente ma il mouse no perché non funziona con Linux. Usando un altro mouse funziona. Qualcuno sa come posso risolvere? :look::look:
 
Sembrerebbe un problema driver! Forse un conflitto o driver vecchi.
Prova a vedere se c'è un aggiornamento driver tastiera.
Prova ain modalità provvisoria.
Fai una scansione con MBAM ...magari è un malware...
 
anche in modalità provvisoria non funziona... non so come fare la scansione se non posso interagire col pc D:
 
Prova a fare un reset BIOS Togli la batteria tampone per un minuto a PC spento e rimettila!
Prova con un'altra tastiera!
Controlla Driver controller Porte USB
 
per il reset del bios intendi caricare le impostazioni di default?
ho provato con altre tastiere e mouse e non cambia nulla... Driver controller Porte USB dove lo trovo?
 
per il reset del bios intendi caricare le impostazioni di default?
ho provato con altre tastiere e mouse e non cambia nulla... Driver controller Porte USB dove lo trovo?
No. Togliere la batteria e rimetterla dopo un minuto non è la stessa cosa che fare il load dafault setup da BIOS.
Diciamo che togliendo la Batt il tutto viene fatto più in "profondità!" Ovvero Un Clear CMOS.... prova potrebbe funzionare!
Per i Driver USB devi andare su COmputer>proprietà> gestione dispositivi>controller USB e trovi le periferiche che ti interessano
 
No. Togliere la batteria e rimetterla dopo un minuto non è la stessa cosa che fare il load dafault setup da BIOS.
Diciamo che togliendo la Batt il tutto viene fatto più in "profondità!" Ovvero Un Clear CMOS.... prova potrebbe funzionare!
Per i Driver USB devi andare su COmputer>proprietà> gestione dispositivi>controller USB e trovi le periferiche che ti interessano

Quello della batteria l'ho fatto e non è cambiato nulla... mentre quello dei driver sono sicuro che funzionerebbe ma non posso accederci perché non vanno ne mouse ne tastiera... c'è qualche modo per farlo da un altro pc anche collegandoli per interagire con il fisso?
 
...se non funzionano nemmeno altre tastiere e mouse c'è poco da fare! Hai provato con l'ingresso PS2 se ce l'hai? altrimenti
Stacca l'hd salva i dati o fatteli salvare da qualcuno e prova a formattare!!
 
...se non funzionano nemmeno altre tastiere e mouse c'è poco da fare! Hai provato con l'ingresso PS2 se ce l'hai? altrimenti
Stacca l'hd salva i dati o fatteli salvare da qualcuno e prova a formattare!!
Non ho l'ingresso PS2 e cercando in rete ho letto che anche formattando non si risolve.... Qualche altra soluzione?
 
scusa entri nel bios? se e si formatta e risolvi di sicuro perché e un problema software e non hardware altrimenti non ti dovrebbe funzionare neanche nel bios se era un problema sulle usb
 
ho tenuto staccato tutta la notte il pc e la batteria della scheda madre. ho smontato l'SSD perché volevo vedere se a metterlo nel portatile risolvevo ma poi ho notato le porte PS2 che erano nascoste.. et voilà :lol: funzionavano.. da gestione dispositivi ho fatto rileva modifiche hardware e è tornato tutto come prima :bevuta:
Grazie a tutti per le risposte
 
Se il problema è dei driver è un problema software. Quindi formattando e in fase di installazione deve funzionare sia la tastiera che il mouse. Se non funziona nemmeno cosi le possibilità sono due!
1) La copia di win che stai usando non è "buona"
2) Hai un problema Hardware (Tastiera, mouse, HDD, ram compromessi)

- - - Updated - - -

ho tenuto staccato tutta la notte il pc e la batteria della scheda madre. ho smontato l'SSD perché volevo vedere se a metterlo nel portatile risolvevo ma poi ho notato le porte PS2 che erano nascoste.. et voilà :lol: funzionavano.. da gestione dispositivi ho fatto rileva modifiche hardware e è tornato tutto come prima :bevuta:
Grazie a tutti per le risposte

Bene!:ok: È capitato anche a me di non trovare le Porte PS2 Poi un giorno ho scoperto che hanno un'innata capacità di nascondersi... :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top