motherboard x870/x870e

Pubblicità

Infotechnician

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
1
Punteggio
19
Ciao, chiedo consiglio sulla motherboard x870/x870e.

Sto valutando maggiormente la x870e, però ci sono troppi modelli e sto andando in confusione.

Vorrei utilizzarla con amd r9 9950x, 64gb di ram cl 30 6000mhz e nvidia rtx 4060/4060 ti principalmente per produzione musicale e qualche volta anche per giocare. Vorrei anche che duri per molto tempo e che mi permetta di effettuare futuri upgrade sia di aggiornabilità software che di aggiunta futura di altri componenti.

Ho visto la Carbon Wifi, la taichi lite, la x870 tomahawk,ecc.
Quale mi consigliate di utilizzare?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Quale mi consigliate di utilizzare?
per la massima flessibilità e abbondanza linee una qualsiasi mobo con chipset X870E, possibilmente MSI o Asus (va bene anche la ASRock Taichi di fascia alta ovviamente ma non è necessario eccedere nella spesa)
 
Ciao, chiedo consiglio sulla motherboard x870/x870e.

Sto valutando maggiormente la x870e, però ci sono troppi modelli e sto andando in confusione.

Vorrei utilizzarla con amd r9 9950x, 64gb di ram cl 30 6000mhz e nvidia rtx 4060/4060 ti principalmente per produzione musicale e qualche volta anche per giocare. Vorrei anche che duri per molto tempo e che mi permetta di effettuare futuri upgrade sia di aggiornabilità software che di aggiunta futura di altri componenti.

Ho visto la Carbon Wifi, la taichi lite, la x870 tomahawk,ecc.
Quale mi consigliate di utilizzare?

Grazie.
consilgio di NON prendere una x870 E a meno che non hai bisogno di funzioni specifiche di quel tipo di scheda

Basta una x670
 
Come mai non consigli una x870e? Per il prezzo?

per la massima flessibilità e abbondanza linee una qualsiasi mobo con chipset X870E, possibilmente MSI o Asus (va bene anche la ASRock Taichi di fascia alta ovviamente ma non è necessario eccedere nella spesa)
Tra x870e taichi lite, x870e Msi carbon wifi e la x87p tomahawk? Le altre non le conosco bene, quindi se ci sono altri modelli migliori per la stessa fascia di prezzo, avvertitemi 🤣
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, ma se dovessi prendere una x870e oggi, quale pensi che sia migliore in base a quelle disponibili con un budget massimo di €460?
non prenderei una x870 ( e ne sono pèossessore)

La scheda madre non si sceglie in base al costo nè in base alla scheda più "recente" ma in base a quello che effettivamente ti serve per le necessità specifiche di cui hai bisogno

Le X870 a seconda delle configurazioni sacrificano ad esempio parecchie linee pci express per avere le thunderbird e le pci express 5.0 sulla 16x oltre ad averle su almeno un disco

Quindi non "esiste" una scheda migliore e non è detto che le x870 siano adatte alle tue esigenze, ad esempio se non ti servono funzioni come le thunderbird potresti andare a spendere un sacco di soldi per assolutamente nulla




1733682495371.webp



Ok, ma se dovessi prendere una x870e oggi, quale pensi che sia migliore in base a quelle disponibili con un budget massimo di €460?

 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te, ma a me servono le Thunderbolt solo che ce ne sono molteplici e non sono sicuro sull'acquisto da effettuare.
 
Ultima modifica:
Non mi dite nulla, ma non ho ancora preso la mobo 🤪🤪

Vorrei un vostro parere sulle x870e taichi lite e la proart dell'asus. Cosa ne pensate? Le altre non mi convincono per le limitazioni m2 gen 5 e pci gen 5.
 
Ok, però vedo che se è occupato il secondo slot m2 di gen 5, lo slot pci gen 5 da x16 passa ad x8 e l'altro pci gen 5 passa a x4. Oppure ci sono altre linee tagliate se si popola anche il terzo slot pci.
 
Ok, però vedo che se è occupato il secondo slot m2 di gen 5, lo slot pci gen 5 da x16 passa ad x8 e l'altro pci gen 5 passa a x4. Oppure ci sono altre linee tagliate se si popola anche il terzo slot pci.
assolutamente ininfluente al livello di prestazioni

Oggi non si riesce ancora a saturare nemmeno il pci ex 3.0

e notrmale e tutte le schede hanno questo comportamento

non succede assolutamente nulla, ed avere il pci ex 5.0 16x sulla scheda video serve e servirà come il due di coppe quando comanda spade

Poi se vuoi regalare centinaia di euro a asrock p chissà chi è una tua scelta
 
Neanche se viene fatto un ragionamento di longevità e aggiornabilità della scheda madre con la possibilità di connettere più componenti futuri e di ultima generazione?
 
Neanche se viene fatto un ragionamento di longevità e aggiornabilità della scheda madre con la possibilità di connettere più componenti futuri e di ultima generazione?

Il pci ex 5.0 potrebbe essere utile per tagliare costi schede di fascia bassa e portare le stesse schede con proprio meno linee lci express per talgiar eri costi di produzione

Oppure introdurre altre cose come dischi SSD integrati con le schede grafiche come "bundle" ma allo stato attuale il pci ex 3.0 ancora non viene saturato

Potresti avere una scheda con pci ex 5.0 che lavora a 4x ed avere praticamente le stesse prestazioni

il gioco non vale la candela almeno non adesso o per i prossimi anni

il pci ex 5 si può racchiudere in una sola parola, marketing
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top