DOMANDA Montare Hard Disk di pc vecchio, come secondario

Pubblicità

Aroldo

Utente Attivo
Messaggi
295
Reazioni
45
Punteggio
48
Salve ragazzi, ho un vecchio pc poco funzionante che oggi ha smesso di funzionare completamente... a parte i discorsi su come farlo rinascere, intanto volevo recuperare i files dall'hard disk. Posso smontare l'hard disk e metterlo sul mio pc nuovo come secondario? Avendo Windows installato sopra, può dare problemi?
Grazie :)
 
Salve ragazzi, ho un vecchio pc poco funzionante che oggi ha smesso di funzionare completamente... a parte i discorsi su come farlo rinascere, intanto volevo recuperare i files dall'hard disk. Posso smontare l'hard disk e metterlo sul mio pc nuovo come secondario? Avendo Windows installato sopra, può dare problemi?
Grazie :)

up per te
 
Salve ragazzi, ho un vecchio pc poco funzionante che oggi ha smesso di funzionare completamente... a parte i discorsi su come farlo rinascere, intanto volevo recuperare i files dall'hard disk. Posso smontare l'hard disk e metterlo sul mio pc nuovo come secondario? Avendo Windows installato sopra, può dare problemi?
Grazie :)

Puoi montarlo tranquillamente, l'hd di avvio sarà sempre quello che hai impostato nel bios con priorità di boot, quindi si avvierà comunque windows dal tuo hd principale.
Il problema potrebbe nascere se il vecchio hd è IDE e la tua mobo nuova ha solo ingressi SATA
 
Ciao Aroldo,

Ammesso la scheda madre disponga di porte libere E dello stesso tipo di quell'HD, puoi utilizzarlo.

Ricorda inoltre che anche la modalità di accesso (AHCI, SATA...) influisce sulla lettura dei dati.

Se non sei sicuro che il contenuto sia sterile (ergo, pulito da virus), fai una scansione da disco/penna LIVE con un antivirus, poichè eseguire il boot con un HD infetto da determinati tipi di virus può portare il sistema operativo nuovo a venir infettato.

Inoltre se il disco è particolarmente vecchio, fai un backup su un altro HD o drive esterno (tipo NAS di rete) perchè rischia di abbandonarti coi dati ancora lì e solo lì, e non è divertente la cosa.

Eventualmente, una verifica della salute dell'HD con un tool apposito ti ragguaglierà sullo stato di salute dell'HD.

Good luck ;)
 
Grazie per le risposte!
Sono quasi certo che il vecchio hd sia SATA, lo chiamo vecchio, ma non è poi così decrepito, non è neanche in pericolo di rottura imminente penso... non ricordo con precisione ma non ha più di 10 anni, ed è sempre stato trattato con cura.
Credo poi che non ci sia pericolo di virus, il pc recentemente è stato completamente formattato ed è stato installato un nuovo sistema operativo, e non ha fatto altro che qualche banale lavoro da ufficio... quindi credo si possa montare tranquillamente ^^
 
Credo poi che non ci sia pericolo di virus, il pc recentemente è stato completamente formattato ed è stato installato un nuovo sistema operativo, e non ha fatto altro che qualche banale lavoro da ufficio... quindi credo si possa montare tranquillamente ^^

Mai esser troppo convinti, la presenza della semplice connessione internet è un vettore di attacco, figuriamoci se utilizzato senza un buon antivirus...

Ti consiglio con tutto il cuore di eseguire una scansione prima di usare l'HD
 
Salve, dopo mesi alla fine ho fatto il passaggio di HDD. Ma quando accendo il pc, Windows mi dice che il nuovo disco va formattato per essere utilizzato. E se provo ad aprirlo, mi dà un messaggio di errore "Impossibile accedere a L:/. Funzione non corretta." Cercando su google, è un errore tipico dei cd e dvd. Qualche consiglio?
Ovviamente grazie sempre per il vostro supporto :)
 
Salve, dopo mesi alla fine ho fatto il passaggio di HDD. Ma quando accendo il pc, Windows mi dice che il nuovo disco va formattato per essere utilizzato. E se provo ad aprirlo, mi dà un messaggio di errore "Impossibile accedere a L:/. Funzione non corretta." Cercando su google, è un errore tipico dei cd e dvd. Qualche consiglio?
Ovviamente grazie sempre per il vostro supporto :)

Posta uno screen di "gestione disco", vediamo un po' come é messo riguardo alle partizioni.

E già che ci sei uno screen con crystaldisk info così vediamo anche come é messo a salute.
 
Ok, il disco è raw vuol dire che dovresti formattarlo per ripristinarlo. Nel caso vedresti anche il suo stato di saluti in crystaldisk....sopra hai dei dati che devi backuppare?
 
Ahimè si, altrimenti già lo avrei formattato... sto provando con alcuni programmi per recuperare i dati, ma non funziona niente.
 
Ahimè si, altrimenti già lo avrei formattato... sto provando con alcuni programmi per recuperare i dati, ma non funziona niente.

Prova con stellar phoenix. E' a pagamento ma puoi scaricare una versione trial di prova. Ti permetterà così di vedere se riesci a recuperare i dati. Se li trova compri il serial (30€, un ottimo investimento) e recuperi i dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top