PROBLEMA Monopattino elettrico che si spegne...

Pubblicità

djduffer26

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
35
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto al vostro fantastico forum che seguo da molto.
Spero possiate aiutarmi con il mio problema. Circa due mesi fa ho acquistato un monopattino da Unieuro "XSKATE F65"

250watt 24v.(purtroppo ho perso lo scontrino per la garanzia)
Da circa una settimina ho questo problema, il monopattino si accende , funziona tutto , ma appena mi metto sopra e

incomincio ad accelerare si spegne tutto.
Per riaccenderlo devo per forza collegare di nuovo l'alimentatore alla presa elettrica e al monopattino, anche per

solo un secondo.

Ora volevo chiedervi da cosa puo' dipendere sta cosa... centralina guasta, motore, etc...

Spero qualcuno possa aiutarmi, perche non vorrei buttare 220 euro al vento. :( :roll: :(

Vi ringrazio in anticipo.
 
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto al vostro fantastico forum che seguo da molto.
Spero possiate aiutarmi con il mio problema. Circa due mesi fa ho acquistato un monopattino da Unieuro "XSKATE F65"

250watt 24v.(purtroppo ho perso lo scontrino per la garanzia)
Da circa una settimina ho questo problema, il monopattino si accende , funziona tutto , ma appena mi metto sopra e

incomincio ad accelerare si spegne tutto.
Per riaccenderlo devo per forza collegare di nuovo l'alimentatore alla presa elettrica e al monopattino, anche per

solo un secondo.

Ora volevo chiedervi da cosa puo' dipendere sta cosa... centralina guasta, motore, etc...

Spero qualcuno possa aiutarmi, perche non vorrei buttare 220 euro al vento. :( :roll: :(

Vi ringrazio in anticipo.

quindi se non ci monti sopra (ma stai di lato) funziona e va regolarmente (ovviamente tu devi correre di lato) ?
 
Lo scontrino non serve per dimostrare la vendita, ma al pari della fattura è solo un documento fiscale richiesto dalla legge ogni volta che viene pagato un corrispettivo per la cessione di un bene o la prestazione di un servizio.
Puoi dimostrare di aver comprato un oggetto in un determinato negozio anche attraverso la tracciabilità del pagamento effettuato con carta di credito, bancomat o con assegno bancario. Se, invece, la consegna del denaro è avvenuta con contanti, la prova di acquisto può essere fornita con la testimonianza di qualche conoscente presente al momento dell’acquisto.
Qualsiasi obiezione del venditore è priva di valore legale.
https://www.laleggepertutti.it/144782_la-garanzia-vale-anche-senza-scontrino
 
come prima cosa penserei anche io alla batteria. Ho avuto un sacco di problemi finchè non le ho cambiate anche io sul mio (2x12v)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top