Discussione molto interessate.
Mi domandavo dal basso della mia ignoranza... ma i tv che possono essere usati anche da monitor pc, non rendono più conveniente l'acquisto di un tv che fa anche da monitor, piuttosto che un monitor che non può fare da pc?
Io per esempio ben 5 anni fa ormai presi un tv 32 che attualmente uso come monitor pc...
Con la mostruosa evoluzione che c'è stata è ancora conveniente come ragionamento?
Grazie
be' l'evoluzione dei TV è indubbia, basta guardare al percorso: hdready - full hd - abbandono di ccfl - led - local dimming - tecnologie di compensazione del moto - e ora qled e perfino oled. E in mezzo a tutto questo l'incredibile assente: il plasma, con pioneer e poi panasonic che hanno fatto la storia dell'eccellenza, senza alcun rivale...in certi casi senza alcun
attuale rivale. Tanto di cappello a questo immenso dicastero dell'intrattenimento.
Ma, appunto, è storia di TV, ovvero: scaler grandiosi per farti vedere bene i film codificati così così; mettendo una grossa pezza al finto HD delle emittenti, a volte perfino interlacciato (penso ad esempio al metabrain toshiba che è lo stato dell'arte). Poi, sempre per il discorso ottimi upscaler, ti parla uno che ha tutte le console del mondo e le adora , ma le Tv servono a farti vedere bene i videogames console in questo loro eterno limbo sub hd, con la beffa del 4K ps4 pro, Xbox one dalle mille x.
Su un tv non puoi avere quella che chiamiamo "densità di pixel", che ti fa scegliere un monitor 24' anche full hd perché "si vede bene", a meno di 1mt dalla nostra faccia...un tv perché sia decente non può essere meno di 32', hanno deciso così quelli che i display TV li fabbricano, lg, sony, samsung, anche AUO e Innolux-Chimei) che riservano il peggio ai display piccoli. Su un tv che "si vede bene", significa che ci sono circuiterie/diavolerie importanti, e per giocare anche con le console devi mettere la "modalità gaming" che le disattiva, sennò l'input lag è abissale; su monitor l'unico input lag che hai è se metti il vsync.
Gaming significa anche refresh elevato, che per fortuna sta sempre più prendendo piede, e i monitor oltre i 60hz sono tutti nativamente oltre i 60hz, senza alcun motion compensation software pieno di inaccetabili artefatti.
Ora, sto pippone che ho scritto, non significa che un TV 32' sia il male...dipende anche dalle esigenze di ognuno, ma per risponderti appunto, è una mostruosa evoluzione che si mantiene sempre al di qua dei suoi (sacrosanti) confini