monitor vs tv/monitor per PC

Pubblicità

Kimba

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, non so se in questo forum è già stata posta la domanda ma non ho trovato nulla.
Dovrei acquistare un nuovo monitor per il mio pc da assemblare, processore ryzen 7 e scheda video Sapphire 11268-01-20G Radeon RX 550 da 4Gb.
Non ho particolari esigenze di gaming, lo userò principalmente per lavoro, cad e grafica saranno gli impegni maggiori.
Ho visto che ci sono diverse offerte anche per TV/Monitor della Samsung o della LG sui 28 pollici.
Il mio dubbio è se queste TV, visto che hanno anche la funzione Monitor, possono essere adatti per un uso prevalente da monitor per pc, oppure è meglio acquistare un monitor standard?
Grazie anticipatamente
 
so poco di CAD e grafica, ma posso aiutarti almeno a sfoltire la schiera:
intanto per il tuo utilizzo i tv monitor non vanno bene; li consiglierei giusto per un uso misto pc/console/tv...decisamente generalista, diciamo così.
Visti budget e gpu guarda solo ai FULL HD (1920x1080) non oltre i 25' (soprattutto se per grafica intendi anche il 3D)....anche 16:10 (1920x1200) che ti danno un po' più di spazio fisico in orizzontale (edit: intendevo verticale) per il lavoro, sebbene il 16:9 classico alla fine non ti darebbe problemi.
Peraltro non credo che CAD necessiti di risoluzioni particolarmente elevate per un lavoro ottimale, soprattutto se la diagonale non supera i 24-25 pollici.
Evita i TN, e vai di IPS (in qualsiasi variante) o PLS samsung, perché avrai bisogno di maggiore controllo sulle sfumature di colore
 
Ultima modifica:
Grazie lilylight, già mi sa che i 24 pollici sono la migliore soluzione per il mio caso. Hai pure qualche consiglio specifico, magari qualche offerta?
Grazie
 
Grazie lilylight, già mi sa che i 24 pollici sono la migliore soluzione per il mio caso. Hai pure qualche consiglio specifico, magari qualche offerta?
Grazie
intanto correggo un mio refuso di cui mi accorgo ora: intendevo dire che i 16:10 ti danno un po' più di spazio in verticale, non in orizzontale.
Come modelli a uso semi professionale, ovvero capaci di offrire un'esperienza valida per il lavoro, pur non essendo strettamente professionali (cifre altissime), ci sono Asus PA248Q, Dell U2412M o Dell U2415, tutti con copertura dello spazio sRGB, vicina al 100%, e accettabile copertura di Adobe rgb (nell'ordine del 74%)

Asus sul suo PA si fa pagare la precalibrazione di fabbrica, e la qualità costruttiva indubbiamente superiore; Dell dal canto suo offre cmq una precalibrazione decente, ma per esempio il 2412 non ha ingressi hdmi, offrendo "solo" (il virgolettato ha un motivo :-D) displayport e DVI (cosa trascurabile visto che DVI è identico ad hdmi, se non per il fatto che non porta l'audio, anzi non dovendo portare audio si comporta anche in modo più stabile). Ad ogni modo sulla tua 550 hai sia DP che DVI. Fra parentesi...sebbene piccolina, in full hd 60hz, abbassando tutti i dettagli o quasi, è una gpu che ti fa giocare a 30fps e oltre in tutta tranquillità (e in certi casi meglio che su console).
La mia competenza di display per uso professionale temo si fermi qui. Se cerchi roba realmente pro in stile Eizo e relativi competitor, non so davvero nulla. cmq puoi trovare facilmente online i pro e i contro di queli modelli che ho indicato, largamente documentati in rete
 
Discussione molto interessate.

Mi domandavo dal basso della mia ignoranza... ma i tv che possono essere usati anche da monitor pc, non rendono più conveniente l'acquisto di un tv che fa anche da monitor, piuttosto che un monitor che non può fare da pc?

Io per esempio ben 5 anni fa ormai presi un tv 32 che attualmente uso come monitor pc...

Con la mostruosa evoluzione che c'è stata è ancora conveniente come ragionamento?

Grazie
 
Discussione molto interessate.

Mi domandavo dal basso della mia ignoranza... ma i tv che possono essere usati anche da monitor pc, non rendono più conveniente l'acquisto di un tv che fa anche da monitor, piuttosto che un monitor che non può fare da pc?

Io per esempio ben 5 anni fa ormai presi un tv 32 che attualmente uso come monitor pc...

Con la mostruosa evoluzione che c'è stata è ancora conveniente come ragionamento?

Grazie
be' l'evoluzione dei TV è indubbia, basta guardare al percorso: hdready - full hd - abbandono di ccfl - led - local dimming - tecnologie di compensazione del moto - e ora qled e perfino oled. E in mezzo a tutto questo l'incredibile assente: il plasma, con pioneer e poi panasonic che hanno fatto la storia dell'eccellenza, senza alcun rivale...in certi casi senza alcun attuale rivale. Tanto di cappello a questo immenso dicastero dell'intrattenimento.
Ma, appunto, è storia di TV, ovvero: scaler grandiosi per farti vedere bene i film codificati così così; mettendo una grossa pezza al finto HD delle emittenti, a volte perfino interlacciato (penso ad esempio al metabrain toshiba che è lo stato dell'arte). Poi, sempre per il discorso ottimi upscaler, ti parla uno che ha tutte le console del mondo e le adora , ma le Tv servono a farti vedere bene i videogames console in questo loro eterno limbo sub hd, con la beffa del 4K ps4 pro, Xbox one dalle mille x.

Su un tv non puoi avere quella che chiamiamo "densità di pixel", che ti fa scegliere un monitor 24' anche full hd perché "si vede bene", a meno di 1mt dalla nostra faccia...un tv perché sia decente non può essere meno di 32', hanno deciso così quelli che i display TV li fabbricano, lg, sony, samsung, anche AUO e Innolux-Chimei) che riservano il peggio ai display piccoli. Su un tv che "si vede bene", significa che ci sono circuiterie/diavolerie importanti, e per giocare anche con le console devi mettere la "modalità gaming" che le disattiva, sennò l'input lag è abissale; su monitor l'unico input lag che hai è se metti il vsync.
Gaming significa anche refresh elevato, che per fortuna sta sempre più prendendo piede, e i monitor oltre i 60hz sono tutti nativamente oltre i 60hz, senza alcun motion compensation software pieno di inaccetabili artefatti.
Ora, sto pippone che ho scritto, non significa che un TV 32' sia il male...dipende anche dalle esigenze di ognuno, ma per risponderti appunto, è una mostruosa evoluzione che si mantiene sempre al di qua dei suoi (sacrosanti) confini
 
Ultima modifica:
Ti ho letto con molto interesse!

Se cambiassi il mio monitor Tv, preferirei non perdere la tv ma se il "sacrificio" fosse sensato lo farei.

Una tv da 32 che è anche un monitor di qualità ad oggi c'è e cosa dovrei cercare?

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top