Monitor ultrawide WQHD - quale acquistare?

Pubblicità

Enrysan87

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
6
Punteggio
22
Ciao a tutti,

finalmente ho potuto vedere all'opera un WQHD e devo ammettere che i 21:9 sono davvero immersivi lato gaming.
Ho deciso di fare il reso del MSI Mag 271 qpx (ottimo qd oled 27" flat, penso tra i migliori) per andare di ultrawide ma mi servirebbe qualche vostro consiglio per capire quale prendere, da giorni mi sto leggendo recensioni.
Premessa -> non ho ancora acquistato una vga in attesa degli annunci al CES 2025, vorrei capire il prezzo e release date delle 5070 Ti. Se dovesse farsi aspettare a lungo mi sa che andrei di 4070S per "tamponare" l'attesa (e poi rivenderla).
Il monitor lo utilizzerei prettamente per gaming single player, racing, shooter non competitivi + visione di film/serie tv (quindi deve avere un buon HDR) + navigazione e poca produttività; preferenza per schermi qd oled glossy.
  • MSI MPG 341CQPX -> si trova a 960€ su LCLD, mi sembra molto caro anche se monta un pannello qd oled di 3 gen, HDMI 2.1, buon HDR.
  • Alienware AW3423DWF -> 830€ nuovo su amazon oppure 760€ warehouse (ottime condizioni), che gen sarebbe? da quanto ho capito avrebbe solo HDMI 2.0 e non ho capito se raggiunga i 10bit tramite display port (per utilizzare anche il DLSDR).
  • Samsung Odyssey G8 G85SB o SD -> che differenze hanno? vedo prezzi competitivi per entrambi su Amazon anche se temo che la versione recente SD (con porte HDMI normali) non sia glossy, e sembra peggiore rispetto alla versione SB (760€).
  • AOC Agon Pro AG346UCD -> non trovo recensioni di questo monitor, penso sia recente ma non capisco che gen di pannello qd oled monti. Attualmente si trova a 800€ su Amazon.
Su quale andreste? avete altri consigli?
Penso sia inutile attendere il CES per i monitor ultrawide, leggevo che solo LG potrebbe lanciare un 34" ultrawide 4K ma chissà a quale prezzo e temo arrivi per fine 2025.

Grazie a tutti per il supporto, scelta difficile :)
 
Ultima modifica:
no, è OLED (=W-OLED)
Ah ok, ricordavo bene allora.
Vorrei rimanere sui qd oled ad ogni modo, avendo già un C2 in salotto; da quanto leggevo Alienware AW3423DWF rimane sempre un gran monitor anche se non dispone di HDMI 2.1 -> per 830€ mi sembra la scelta ideale al momento.
 
qualche altro consiglio?
Il G8 odyssey a 760€ rimane un valido candidato secondo voi? Anche se parliamo di un monitor uscito parecchio fa.
Sono indeciso tra quelli da me elencati, non so se convenga msi mpg 341cqpx visto che sembra il più recente e forse di una gen più recente come pannello.
Inoltre non capisco Samsung quanti anni di garanzia dia, perché Alienware e MSI garantiscono i 3 anni.
 
secondo me sì, con gli OLED specialmente è meglio se hai un pannello più recente possibile
Si anche secondo me, poi i 3 anni di garanzia fanno la differenza su pannelli così delicati.
Ho avuto una piccola zona di burn in su un vecchio LG B6 ma era fuori garanzia ahimè. Era anche tra i primi oled in assoluto, ormai ho sposato questa tecnologia da ben 7 anni

Ad ogni modo avevo pensato anche ad un oled 4K ma poi ho pensato che avrei già il C2 in salotto, e serve comunque una build estremamente costosa per sostenere quella risoluzione, oltre che l’ultrawide è veramente immersivo nel gaming.
Quindi la combo monitor ultrawide wqhd + C2 penso sia ideale nel mio caso.

secondo me sì, con gli OLED specialmente è meglio se hai un pannello più recente possibile
Purtroppo ho letto che anche i più recenti pannelli WQHD da 240hz sono tutti gen 1, quindi parliamo dello stesso pannello per tutti i modelli che elencavo.
Forse torna utile a tutti questa info, non si sa ancora se mai arriveranno pannelli di gen 3 per il formato ultrawide 34”.
Non so davvero che fare a questo punto, dubito che al Ces annuncino qualcosa…
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top