Monitor per postazione Laptop usb-c

Pubblicità

Hekotech

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
12
Punteggio
36
Salve a tutti,

Avrei bisogno di un vostro parere esperto, dopo qualche anno di console mi sono deciso a prendere di nuovo un pc ma per esigenze personali ho preso un laptop (acer nitro v15 i9 4060). Quando sono a casa mia vorrei usare il laptop con una postazione plug n play che vorrei realizzare con un hub USB-C che ha diverse porte.
Quindi la mia idea è in mobilita uso il laptop per com'e e a casa gli connetto al laptop alimentazione e un unico cavo usb-c che mi collega tutte le periferiche tramite HUB (Monitor HDMI, Tastiera meccanica USB e mouse USB).

Spiegato ciò, devo scegliere il monitor poiché mi manca solo lui, la mia idea è un FULL HD 1920x1080 (non voglio gravare sulle prestazioni e mi va bene), 120Hz in quanto mi sta benissimo giocare tra 60 e i 120 Max, con una qualità normale senza troppe pretese, per i pollici direi 24 pollici in quanto ho già un rialzo e 27 pollici credo che in FULL HD si veda male o troppo sgranato (pls correggetemi se sbaglio), possibilmente con una base quadrata o circolare piccola non estesa in modo da posarlo sulla base che ho ora.

Il budget non è molto alto direi intorno ai 100/200 Max.

Pensate che questo possa essere un monitor valido? Monitor Philips

Grazie mille per chi mi dedicherà 5 min del suo tempo :)
 
(acer nitro v15 i9 4060)
mi spiace
Pensate che questo possa essere un monitor valido? Monitor Philips
abbastanza vecchio come prodotto
l'usb C che intendi non può alimentare il notebook, quindi ti farà al massimo da display port e hub per mouse e tastiera, il portatile ha una porta in grado di funzionare in quel modo? non sempre fanno entrambe le cose notebook di fascia bassa, anche se avendo un intel, dovrebbe avere una porta thunderbolt
difficile comunque trovare un monitor con quelle specifiche in fullHD, puoi ovviare con due prodotti separati, monitor + hub usb, colleghi tutto all'hub e quando sei a casa, il singolo cavo al notebook
 
Ciao Mr Loco, la mia intenzione è infatti quella di usare l'hub solo per i segnali video del monitor, tastiera e mouse, tramite la porta usb c. Il monitor è il laptop useranno la propria alimentazione singolarmente.

Lhub che hai linkato è praticamente uguale a quello che ho (più o meno), il monitor è bello ma purtroppo la base è grande non penso vada bene nel supporto che ho che e questo Base monitor
 
Ultima modifica da un moderatore:
io il full hd manco lo considero piu
Lo capisco magari provando altre risoluzioni il full hd ti sembra di scarsa qualità, però ti devo dire per l'hardware che ho e per la mia opinione personale non mi dispiace affatto, mi accontento facilmente anche perché non ho tanti soldi da investire al momento in questo hobby avendo anche purtroppo poco tempo a disposizione. 😊

Mi sa che prendo l'Aoc 24 pollici, il mio unico dubbio è, secondo voi se volessi optare per un 27 mi preoccupa tanto che la resa sia orribile nel senso che pannello più grande con risoluzione full hd credo che non sia ben definito ma essendo che non l'ho visto di presenza magari mi sbaglio, voi avete esperienza a riguardo? Se no vado di 24 che so per esperienza che rende molto bene sopratutto se il pannello è buono. Grazie ☺️
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che prendo l'Aoc 24 pollici, il mio unico dubbio è, secondo voi se volessi optare per un 27 mi preoccupa tanto che la resa sia orribile nel senso che pannello più grande con risoluzione full hd credo che non sia ben definito ma essendo che non l'ho visto di presenza magari mi sbaglio, voi avete esperienza a riguardo? Se no vado di 24 che so per esperienza che rende molto bene sopratutto se il pannello è buono. Grazie ☺️
se resti sul full hd 24 pollici è il massimo che ti consiglio: 1080p sul 27 ti ritrovi pixel grossi come pallettoni.

però sotto i 200€ sene trovano di 27 pollici 1440p, e col tuo portatile non hai problemi a quella risoluzione
 
Ultima modifica:
Okay, vi ringrazio effettivamente potrei spingere un po' di più e tentare il qhd, grazie mille dei consigli preziosi... venendo da console ho perso un po' la mano su queste cose, sicuramente il mio laptop lo regge ma non vorrei che nel tempo i giochi che escono magari gravano troppo sull'hardware (essendo laptop si surriscalda di più) complicandomi un po' le cose, generalmente tra FHD e QHD c'è una grossa differenza in termini di prestazioni? (esempio un 30/40% in più). Se il gap è tanto forse mi conviene non sollecitare l'hardware e rimanere su 24 full hd se no potrei tranquillamente prendere un bel 27 qhd.
 
ora, giocando in full hd a temperature come sei messo? sui portatili gli i9 in genere sono ingestibili ma se al momento non scalda troppo in 1440p carichi maggiormente la gpu e non è un problema
 
Screenshot 2025-08-06 093924.webp

Buongiorno, questa è la situazione dopo 10 min di gioco a Dead Island 2, FULLHD, dettagli alti. La CPU è leggermente più calda della GPU. Io per una scelta più sostenibile e bilanciata andrei di 24" full hd mi sembra più razionale, magari mi faccio un giro nei negozi se 24" mi pare troppo piccolo come monitor valuto il 27" se no mi accontento e amen.
 
sono 2 giochi molto leggeri quindi ok, ci sta che il pc non stia sforzando

per le temperature si consiglia vivamente di installare hwmonitor
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top