DOMANDA Monitor per film/serie tv e secondariamente gaming

Pubblicità

Cavalleros

Utente Èlite
Messaggi
4,271
Reazioni
638
Punteggio
141
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un monitor più improntato alla qualità di immagine che al refresh rate/tempo di risposta/ghosting e come prezzo vorrei rimanere sotto i 400€, anzi più vicino ai 300€ meglio è grazie mille 😀
 
sono alla ricerca di un monitor più improntato alla qualità di immagine
leggermente fuori budget ma la qualità è eccezionale, local dimming a 576 zone, contrasto alto e certificato HDR1000 (reale, non farlocco, di meglio al momento ci sono solo gli OLED, questo è un VA mini-led quantum-dot senza effetto ghosting); è ovviamente adattissimo sia alla visione di film/serie che al gaming. In pratica è solo il prezzo che va un po' fuori da quanto richiedi
 
Grazie mille! Sì il peccato è solo il prezzo che è leggermente alto, scendendo di prezzo si perde veramente tanto in qualità di immagine?
 
scendendo di prezzo si perde veramente tanto in qualità di immagine?
per la visione di film e serie YV sono 2 mondi diversi, l'HDR da tutt'altra profondità e qualità rispetto a un monitor non certificato
se li metti fianco a fianco si perde parecchio
 
Ho visto una recensione e ne parlavano un po' male di questo monitor cooler master, evidenziando in particolare come i contenuti HDR siano inutilizzabili in quanto rende veramente veramente scuri i neri
 
Ho visto una recensione e ne parlavano un po' male di questo monitor cooler master
io ho visto queste (va controllato il frimware da aggiornare all'ultima versione):
rimane in ogni caso un monitor nettamente superiore a qualsiasi altro VA e IPS privo di mini-led e local dimming
se vuoi la qualità massima devi andare su un OLED ma i prezzi raddoppiano
 
Grazie mille! Proprio il secondo articolo (da tftcentral) cita il video che avevo visto di Monitors Unboxed. Se invece volessi scendere un po' di prezzo quale sarebbe una valida alternativa? E invece nel verso opposto qual è il primo oled entry level che avrebbe senso comprare?
 
scusa il ritardo nel rispondere oggi sono stato disconnesso per motivi di famiglia
Se invece volessi scendere un po' di prezzo quale sarebbe una valida alternativa?
  • BenQ MOBIUZ EX2710Q
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), IPS, 165 Hz, altoparlanti 2x2 watt+woofer 5 watt, colore 10 bit.
  • LG 27GP850P-B UltraGear
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Nano-IPS, 165 Hz, , certificazione VESA Adaptive-Sync, colore 10bit (8bit+FRC), 180 Hz overclock.
  • Asus TUF Gaming VG27AQ3A (m.2023)
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Fast-IPS, 180 Hz, altoparlanti 2x2 watt, VRR Adaptive-Sync, FreeSync Premium, G-Sync compatibile. Pagina web di supporto
l'HDR su questi monitor comunque non è paragonabile al precedente ed i neri degli IPS sono più che altro grigio scuri
E invece nel verso opposto qual è il primo oled entry level che avrebbe senso comprare?
questi (suggerisco fortemente i modelli del 2024 anche se costano di più):
 
Grazie mille per tutte le risposte! Quindi in sostanza il miglior pannello dal punto di vista della resa grafica è il cooler master e per passare ad un livello ancora più alto bisognerebbe andare su pannelli OLED giusto? Un'altra domanda, i monitor/tv OLED hanno ancora problemi di burn in? Perchè il monitor lo userei anche per lavoro e potrebbe causare qualche problema
 
i monitor/tv OLED hanno ancora problemi di burn in?
le case produttrici implementano delle protezioni quando il dispositivo rileva che l'immagine è fissa per lungo tempo, per esempio oscurano lo schermo oppure mandano in automatico un salvaschermo
 
Ti ringrazio ancora una volta. Dopo aver visto altre recensioni ho però scoperto che i pannelli VA sono tutti soggetti a black smearing e per me sarebbe un problema abbastanza grosso, quindi credo che punterò verso l'Asus TUF Gaming VG27AQ3A
 
i pannelli VA sono tutti soggetti a black smearing
nel caso di visione serie TV questo si risolve riducendo la frequenza di aggiornamnto delo schermo, comunque nel post precedente i pannelli suggeriti erano tutti IPS
a proposito, tutti gli IPS hanno il problema del "nero non nero" e ips-glow sugli angoli (cioè lievi aloni di luce, non eliminabile, è insito nella tecnologia)
 
Diciamo che anche gli IPS non son perfetti è vero, praticamente ogni tipo di pannello ha i suoi problemi e nessun è perfetto. Del Evnia 27M1N5500ZA cosa dici? Che ho visto viene consigliato spesso
 
Del Evnia 27M1N5500ZA cosa dici? Che ho visto viene consigliato spesso
buon monitor da gaming, per questo lo suggeriamo
  • MONITOR: Philips Evnia 27M1N5500ZA
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Nano-IPS, 170 Hz, altoparlanti 2x5 watt, colore 10 bit, 2xHDMI 2.0+2xDP 1.4 (HDCP 2.2), 1xUSB upstream+4xUSB3.2 downstream (2 con ricariche rapide) . Pagina web di supporto
buono, più o meno al livello degli altri citati
in questa fascia suggeriamo a seconda del prezzo del momento, evitando solo le ciofeche conclamate 😁
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top