DOMANDA Monitor per collegare laptop/tastiera/mouse

Pubblicità

edolamberto

Utente Attivo
Messaggi
320
Reazioni
30
Punteggio
49
Buongiorno !! volevo sapere se esistono in commercio Monitor a cui posso collegare il mio laptop e anche tastiera e mouse e tenere il mio laptop chiuso

ho necessità di aumentare la dimensione dello schermo perchè sul laptop comincia a diventare un problema vista l'età

l'uso sarebbe principalmente lavoro (exel/word) e gaming leggerissimo, il laptop che ho ha anche prese USB C e HDMI non sò quale sarebbe il collegamento migliore

grazie a tutti in anticipo
 
c'è questo, ma non è un monitor da gaming, è per lavori di grafica, se hai un usb type C con uscita video, puoi optare direttamente su un hub usb a cui collegarci il tutto
 
c'è questo, ma non è un monitor da gaming, è per lavori di grafica, se hai un usb type C con uscita video, puoi optare direttamente su un hub usb a cui collegarci il tutto
grazie della risposta, il mio laptop ha un uscita USB C ma non ho idea se sia con uscita video, per HUB usb intendi quell'accessorio a cui collego tutte e poi collego al monitor? non è piu' semplice collegare tutto al monitor direttamente?
ho una tastiera wireless sarebbe possibile collegare anche quella a questo monitor?

il laptop ha queste uscite:
1x Type-C USB3.1 Gen2
3x Type-A USB3.0
1x SD (XC/HC) Card Reader
1x HDMI™ 2.1 (4K @ 60Hz) HDMI™
1x Mini-DisplayPort
1x RJ45

grazie ancora
 
p.s. non mi interessa che sia da gaming, mi basta poterlo usare al posto dello schermo del mio portatile e collegarci una tastiera wi fi che ho e il mouse
 
non hai un usb C con uscita video e power delivery, quindi devi utilizzare più cavi che partono dal tuo notebook, uno deve darti l'alimentazione, un altro va collegato all'hdmi o mini display port al monitor e un altro sempre al monitor per collegare le USB
 
non hai un usb C con uscita video e power delivery, quindi devi utilizzare più cavi che partono dal tuo notebook, uno deve darti l'alimentazione, un altro va collegato all'hdmi o mini display port al monitor e un altro sempre al monitor per collegare le USB
mannaggia, ok ti ringrazio, laptop troppo datato ahah
missà che al momento lascio perdere, quando cambio laptop ci penserò
grazie ancora
 
thunderbolt o USB C"moderna" giusto?
le ultime due in figura

Black_Yellow_and_Red_Cozy_Workspace_Tips_Informational_Infographic_4000_x_1950_px.png
 
ma il ricevitore wireless sarebbe da collegare al laptop giusto?
certo, ma quale sarebbe il problema? occupa una porta USB
ma se il laptop ha una scheda wifi e bluetooth (se non è del giurassico ce l'ha di sicuro), non devi collegare nessun ricevitore, mouse e tastiera si connettono in bluetooh al notebook, basta che non lo metti a più di 10 metri, cosa di cui dubito perché il monitor lo colleghi con un cavo e non penso che hai un cavo di più di 10 m...
 
certo, ma quale sarebbe il problema? occupa una porta USB
ma se il laptop ha una scheda wifi e bluetooth (se non è del giurassico ce l'ha di sicuro), non devi collegare nessun ricevitore, mouse e tastiera si connettono in bluetooh al notebook, basta che non lo metti a più di 10 metri, cosa di cui dubito perché il monitor lo colleghi con un cavo e non penso che hai un cavo di più di 10 m...

capisco, l'unico problema è che come mouse uso un tavoletta con penna pagata uno sproposito con cui faccio tutto, ed è a filo.. per questo cercavo una soluzione in cui potessi attaccare tutto al monitor
 
come mouse uso un tavoletta con penna pagata uno sproposito con cui faccio tutto
ogni volta che penso di aver visto tutte le abitudini più strane degli utenti di PC, ne arriva un altro con una trovata nuova 😅
usa una prolunga USB se il cavo è corto, e compra un monitor normale, un QHD lo trovi a meno di 200€
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top