Monitor HDMI

Pubblicità

Dk.Skart

Utente Attivo
Messaggi
93
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao a tutti,
ho un dubbio che dovrebbe essere risolto nel minore tempo possibile, causa un acquisto!
E' possibile collegare un monitor con ingresso HDMI alla scheda video con DVI?
Per l' esattezza il monitor è LG 24" wide L245WP-BN.
Intendo dire se esistono adattatori HDMI-DVI.
Se si, quali sarebbero gli svantaggi?
THANXX!
 
Ciao..nessun svantaggio e tutte le schede odierne supportano la risoluzione HD.
Poi magari ci sarebbe da dire qualche parolina per le nuove ATI che erano descritte come pieno supporto ai flussi di segnali HD...:asd: ma per quello che serve a te nessun problema. ;)

Questo è il cavo, e riesce a trasferire il segnale al completo. DVI è sempre un ingresso digitale. :sisi:

14020_L-2.jpg



P.S. Io da Trony ho speso 30€. La cifra bene o male è questa in tutti i negozi.
 
Poi magari ci sarebbe da dire qualche parolina per le nuove ATI che erano descritte come pieno supporto ai flussi di segnali HD...:asd:


Cosa vorresti dire, spiegati meglio, in quanto stavo provando ad abbozzare una nuova configurazione per un pc e inserivo come scheda video una X1950, hanno problemi, in quanto la nuova configurazione mi dovrebbe durare almeno altri 4 anni e dovrebbe essere compatibile con le DX10 e i nuovi video hd
 
Grazie most_wanted... quindi con la mia geForce 7950 GX2 non ci sono problemi, posso anche procedere all' acquisto, giusto?
 
Cosa vorresti dire, spiegati meglio, in quanto stavo provando ad abbozzare una nuova configurazione per un pc e inserivo come scheda video una X1950, hanno problemi, in quanto la nuova configurazione mi dovrebbe durare almeno altri 4 anni e dovrebbe essere compatibile con le DX10 e i nuovi video hd

A parte che la 1950 non è DX10 ma DX9.0c...e quindi parti gia male.
Il mio discorso si riferisce al supporto della tecnologia UDV, che avevo letto pochi giorni fa ma non ricordo proprio dove.:boh:
Al contrario delle 3 righe che si trovano fra le varie testate, in quel sito era spiegato in maniera esauriente...

In breve è cio, ma dicono che la 2900 ce la fa lo stesso data la potenza in piu rispetto alla 2400 e 2600. Boh...io ora questo non lo sa ma so solo che stanno facendo un gran casino.:sisi:

In conclusione, quindi, tutte le schede Radeon HD 2000 possiedono tecnologia UVD al proprio interno, fatta eccezione per la scheda top di gamma Radeon HD 2900 XT.
 
Quindi per trovare una scheda che sia già compatibile con le DX10 da dove dovrei partire sia come Ati Radeon che come Geforce?

Scusami ancora e grazie
 
ATI 2400-2600-2900...poi ci son le varie versioni

Nvidia 8400-8500-8600-8800...anche qua poi le varie GT, GTS, GTX, Ultra

dipende tutto dal tuo budget. Direi che per stare stranquillo per un bel po una 8800GTX che sta sui 450€ oppure aspetti novembre per le nuove 9800 (teoricamente).
 
Grazie most mi sei stato molto utile, come detto sto preparando una lista di componenti che poi posterò per una verifica da parte dei Guru del forum.
 
Ciao volevo solo dire che il dvi non ha audio mentre nell' hdmi passa anche l'audio.Quindi se il monitor è multimediale (non conosco quello schermo)e prende l'audio tramite hdmi non avresti il suono sullo schermo usando un adattatore dvi-hdmi. Correggetemi se sbaglio. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top