PROBLEMA Monitor che non regge i 144hz?

Pubblicità

Ringo989

Utente Èlite
Messaggi
1,789
Reazioni
677
Punteggio
108
Un saluto a tutti, il monitor in questione è un iiyama GB3461WQSU-B1, ho sempre avuto la sensazione che non fosse fluidissimo come invece il mio altro monitor (un 34gn850); Mettendoli a confronto, entrambi con compatibilità gsync attiva e frequenza a 144hz, vedevo l'iiyama avere una minore fluidità dell'immagine nei giochi e guardando meglio anche delle poco visibili linee orizzontali nei cambi d'inquadratura veloci. Inizialmente pensavo fosse il prezzo da pagare per avere un ips a meno della metà del prezzo, ma da qualche settimana ho iniziato a fare dei test cambiando diverse impostazioni (freesync on/off, frequenza di aggiornamento, compatibilità gsync on/off ecc...) ed ho notato che l'unico modo per rendere l'iiyama fluido tanto quanto l'lg è "cappare" il refresh a 120hz.
Allora mi sono chiesto se non sia la mia unità difettosa e non in grado di reggere i 144hz stabilmente. Voi cosa ne pensate?
 
Un saluto a tutti, il monitor in questione è un iiyama GB3461WQSU-B1, ho sempre avuto la sensazione che non fosse fluidissimo come invece il mio altro monitor (un 34gn850); Mettendoli a confronto, entrambi con compatibilità gsync attiva e frequenza a 144hz, vedevo l'iiyama avere una minore fluidità dell'immagine nei giochi e guardando meglio anche delle poco visibili linee orizzontali nei cambi d'inquadratura veloci. Inizialmente pensavo fosse il prezzo da pagare per avere un ips a meno della metà del prezzo, ma da qualche settimana ho iniziato a fare dei test cambiando diverse impostazioni (freesync on/off, frequenza di aggiornamento, compatibilità gsync on/off ecc...) ed ho notato che l'unico modo per rendere l'iiyama fluido tanto quanto l'lg è "cappare" il refresh a 120hz.
Allora mi sono chiesto se non sia la mia unità difettosa e non in grado di reggere i 144hz stabilmente. Voi cosa ne pensate?
boh ma te ne sei accorto cfacendo delle prove?

Bisognerebbe capaire che tipo di pannello monta dovrebbe avere un pannello della BOE ma non so quale
 
Ultima modifica:
Voi cosa ne pensate?
probabilmente è una questione di pannello, non di un difetto;
l'LG 34GN850-B UltraGear è un nano-IPS a 160Hz (già questo ci dice che è più reattivo), è progettato appositamente per il gaming e da listino costa più del doppio (ora è in sconto ma sul sito LG sta a 1199€), quindi presumibilmente ha un pannello migliore no?
l'Iiyama nasce come monitor tuttofare ma utilzzabile anche in gaming visto il refresh, ha la solita qualità (alta) con cui la casa giapponese è nota, ma non gli si possono chiedere le stesse prestazioni di un monitor di un altro livello;
a 120Hz si gioca bene lo stesso mi pare ?
 
probabilmente è una questione di pannello, non di un difetto;
l'LG 34GN850-B UltraGear è un nano-IPS a 160Hz (già questo ci dice che è più reattivo), è progettato appositamente per il gaming e da listino costa più del doppio (ora è in sconto ma sul sito LG sta a 1199€), quindi presumibilmente ha un pannello migliore no?
l'Iiyama nasce come monitor tuttofare ma utilizzabile anche in gaming visto il refresh, ha la solita qualità (alta) con cui la casa giapponese è nota, ma non gli si possono chiedere le stesse prestazioni di un monitor di un altro livello;
a 120Hz si gioca bene lo stesso mi pare ?
Si figurati, non mi aspetto le stesse prestazioni dell'LG però il fatto che a 120hz funziona meglio che a 144hz mi ha fatto venire il dubbio che forse la mia unità avesse qualche problemino (mi era successa una cosa simile anche con il primo 34gn850 dove a 144hz comparivano degli artefatti che sparivano scendendo di refresh rate). Provo a cambiarlo e vedere se la cosa si risolve, altrimenti è proprio il pannello ad essere tirato al limite. Comunque tra 120hz e 144hz non ho notato la minima differenza (anzi in questo caso specifico va meglio a 120hz ?) quindi potrei anche starci, ma so come sono fatto e se non lo cambio non ci dormo la notte.
boh ma te ne sei accorto facendo delle prove?
In realtà ho iniziato a notarlo da subito con i simulatori di guida (per questo ho lasciato il 34gn sulla postazione, inizialmente volevo fare il contrario) e sul resto dei titoli sembrava bene o male ok (era comunque meglio del huawei mateview 34, già solo per quello ero contento) ma da un paio di settimane ho ripreso in mano valhalla ed è il gioco dove si vede di più il gap di fluidità tra i due pannelli, allora ho iniziato a verificare se toccando qualche impostazione miglioravo la situazione: disattivando sul monitor il freesync e attivando una funzione che chiamano "direct drive" un pelo migliora ma migliora ancora di più se lascio attivo il freesync (e compatibilità gsync) con frequenza di aggiornamento del monitor a 120hz (sul pannello di controllo nvidia). Anche su assetto corsa competizione con frequenza a 120hz e fps cappati a 116 la fluidità ne ha beneficiato sensibilmente.
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, sto avendo dei dubbi anche sul mio monitor; come posso verificare che il pannello giri effettivamente a 144hz? Il monitor in questione è un MSI Optix MPG341CQR, 2k, 1ms.

Grazie

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, sto avendo dei dubbi anche sul mio monitor; come posso verificare che il pannello giri effettivamente a 144hz? Il monitor in questione è un MSI Optix MPG341CQR, 2k, 1ms.

Grazie

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Puoi andare sul test ufo e verificare che la navicella in alto vada a 144hz. Se non è così prova ad abilitare i 144hz, su schede video AMD puoi fare così
 
Comunque dopo 10/15gg di test sono tornato stamattina ai 144hz e freesync attivo.... guarda caso ora funziona perfettamente... sembra sparito il problema di fluidità. Che due co****ni ? ma può un "problema" presentarsi per settimane e poi sparire il giorno che prenoti la sostituzione???
 
Comunque dopo 10/15gg di test sono tornato stamattina ai 144hz e freesync attivo.... guarda caso ora funziona perfettamente... sembra sparito il problema di fluidità. Che due co****ni ma può un "problema" presentarsi per settimane e poi sparire il giorno che prenoti la sostituzione???
Ecco perché prima ho fatto prove su prove, anch'io stavo cadendo nell'errore di spedirlo per la riparazione gratuita, ma poi ho letto su questo forum altri 3d su questo problema ed ho risolto

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
 
Arrivato il sostituto, innanzitutto ha una numerazione per quanto riguarda l'overdrive diversa (segno che il firmware non è lo stesso), in secondo luogo sembra effettivamente avere meno incertezze con i 144hz e freesync/gsync attivo [al di la del discorso della fluidità mi sembra di notare che non abbia quel leggerissimo tearing orizzontale (?) a circa metà schermo che notavo prima], in terzo luogo il pannello è più omogeneo e non presenta bleeding, mentre nell'altro qualcosa si notava in un paio di bordi. In ultimo, non essendo stata una vera e propria sostituzione, poiché era un prodotto warehouse, riordinandolo sono riuscito a risparmiare anche 75€ grazie alla promo primavera. Sono soddisfatto così.

P.S. piccolo aneddoto, mi è arrivato con la scatola dell'Acer Nitro XV340CKP, li per li ci sono rimasto ? poi all'interno c'era effettivamente il pannello giusto
 
segno che il firmware non è lo stesso
confermo, ad un certo punto Iiyama (fine 2020) aggiornò il firmware per far fronte a dei problemi che erano stati segnalati, sul sito ufficiale non c'è il download, forse ti era capitato proprio un pannello di precedente fabbricazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top