Monitor 4k 240hz IPS g-sync <1ms

Pubblicità

Alephao

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
1
Punteggio
36
Ciao a tutti,
sono felice possessore di un nuovo laptop con Nvidia rtx 4060 8 GB, Intel i9 13900H, RAM 32GB 4800 MHz.
Il laptop ha un monitor QHD 240 Hz, cui volevo affiancare un monitor da 27 - 32 pollici per uso gaming (principalmente ARPG tipo D4 o GDR tipo BG3)
I requisiti massimi sarebbero: UHD 4K, 240Hz, IPS, G-Sync, tempo di risposta inferiore a 1ms. Potrei rinunciare a qualcosa se mi aiutate a capire perchè.
Prezzo massimo intorno ai 500 euro
 
Anche io vorrei entrare in un concessionario della Ferrari col budget per una Mazda!
Premesso che la 4060 mobile è una scheda da 1080p e non da 4k ad altissimo refresh rate e che il 13900h mediamente non garantisce quei refresh rate, ad oggi credo esista un solo pannello 4k240hz (1ms non è fisicamente possibile su un LCD) e costa più del doppio del tuo budget.

 
Anche io vorrei entrare in un concessionario della Ferrari col budget per una Mazda!
Premesso che la 4060 mobile è una scheda da 1080p e non da 4k ad altissimo refresh rate e che il 13900h mediamente non garantisce quei refresh rate, ad oggi credo esista un solo pannello 4k240hz (1ms non è fisicamente possibile su un LCD) e costa più del doppio del tuo budget.

Se ti rivolgi all'usato avresti qualche possibilità per la Ferrari...
Quindi posso togliere il requisito UHD e passare al massimo ad un più economico QHD o FHD. Mi dici che non supporta manco il 240HZ? In caso affermativo hai suggerimenti? (gsync e IPS)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se ascolti me punti ad un 27" 1440p a 144hz e ne hai già da vendere
con quel portatile probabile che non vedrai mai nè i 240hz ne il 4k
Come dicevo al collega mi scordo il 4k e passo a qhd, mantenendo (o almeno ci provo gli altri requisiti), hai suggerimenti?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Stavo vedendo questo HP, che ne pensate?

 
Ultima modifica:
La soluzione che ti ha consigliato Pancio è la più diffusa per una fascia media.
Se vuoi una soluzione simile ma con l'aggiunta dell'esperienza HDR (reale, non quella di un monitor DisplayHDR400) puoi valutare questo.

I 240hz su laptop si sfruttano solo con giochi vecchi, le limitazioni di clock e cache rispetto ad una soluzione desktop non consentono framerate così elevati.
 
La soluzione che ti ha consigliato Pancio è la più diffusa per una fascia media.
Se vuoi una soluzione simile ma con l'aggiunta dell'esperienza HDR (reale, non quella di un monitor DisplayHDR400) puoi valutare questo.

I 240hz su laptop si sfruttano solo con giochi vecchi, le limitazioni di clock e cache rispetto ad una soluzione desktop non consentono framerate così elevati.
Ciao e grazie, mi pare che hdr10 lo abbia anche lg di Pancho. Mi sapresti dire in cosa differiscono data la differenza di prezzo?
 
Ciao a tutti,
sono felice possessore di un nuovo laptop con Nvidia rtx 4060 8 GB, Intel i9 13900H, RAM 32GB 4800 MHz.
Il laptop ha un monitor QHD 240 Hz, cui volevo affiancare un monitor da 27 - 32 pollici per uso gaming (principalmente ARPG tipo D4 o GDR tipo BG3)
I requisiti massimi sarebbero: UHD 4K, 240Hz, IPS, G-Sync, tempo di risposta inferiore a 1ms. Potrei rinunciare a qualcosa se mi aiutate a capire perchè.
Prezzo massimo intorno ai 500 euro

richiesta fuori da ogni senso logico, la 4060 ha un bus misero (128 bit) non è in gradi di reggere assoluttamente risoluzioni dui quel tipo ( 2160p)

Ed in geenerale in futuro sarà difficile anche gestire il QHD
 
Grazie a tutti, escludendo uhd e considerando che 240HZ non sono necessari da quel che ho capito, sono arrivato a questa lista (grazie per le segnalazioni):

  1. LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 165Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero 300 euro
  2. AOC Agon Pro AG274QXM - Monitor Gaming da 27 Pollici QHD, 170 Hz, 1 ms, FreeSync Premium Pro, HDR1000 (2560 x 1440, HDMI, DisplayPort, USB-C, USB Hub) Nero/Rosso senza G-Sync? 688 euro
  3. ASUS TUF Gaming VG27AQ1A Monitor Gaming 27”, WQHD (2560x1440), 170Hz, IPS, Tempo di Risposta 1ms, G-SYNC, Extreme Low Motion Blur, Tecnologia Shadow Boost, HDR10, Regolabile, Nero 324 euro
  4. Samsung Gaming Monitor Odyssey G5 (S27AG502), Flat, 27", 2560x1440 (WQHD), HDR10, IPS, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, G-Sync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free 380 euro
per le mie scarse conoscenze mi paiono tutti simili, Sono tutti HDR10 WQHD o QHD, frequenze simili, ma a gamut etc come siamo messi? quali mi suggerite?
 
Ciao e grazie, mi pare che hdr10 lo abbia anche lg di Pancho. Mi sapresti dire in cosa differiscono data la differenza di prezzo?
HDR10 indica semplicemente la presenza dell'HDR, è lo standard base.
Quello che invece aggiunge la classificazione DisplayHDR è la qualità dell'esperienza HDR: rispetto ad un livello entry level denominato "DisplayHDR 400", l'Aoc aggiunge una retroilluminazione Miniled che boosta la gamma dinamica fino a 1000nits, abbassa il livello del nero grazie alla possibilità di spegnere 576 zone indipendentemente (con miglioramento del contrasto) e garantisce una copertura dello spazio colore DCI-P3 totale.
Insomma, sotto lo stesso nome rientrano esperienze HDR totalmente diverse.

displayhdr.png
 
Grazie a tutti, escludendo uhd e considerando che 240HZ non sono necessari da quel che ho capito, sono arrivato a questa lista (grazie per le segnalazioni):

  1. LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 165Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero 300 euro
  2. AOC Agon Pro AG274QXM - Monitor Gaming da 27 Pollici QHD, 170 Hz, 1 ms, FreeSync Premium Pro, HDR1000 (2560 x 1440, HDMI, DisplayPort, USB-C, USB Hub) Nero/Rosso senza G-Sync? 688 euro
  3. ASUS TUF Gaming VG27AQ1A Monitor Gaming 27”, WQHD (2560x1440), 170Hz, IPS, Tempo di Risposta 1ms, G-SYNC, Extreme Low Motion Blur, Tecnologia Shadow Boost, HDR10, Regolabile, Nero 324 euro
  4. Samsung Gaming Monitor Odyssey G5 (S27AG502), Flat, 27", 2560x1440 (WQHD), HDR10, IPS, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, G-Sync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free 380 euro
per le mie scarse conoscenze mi paiono tutti simili, Sono tutti HDR10 WQHD o QHD, frequenze simili, ma a gamut etc come siamo messi? quali mi suggerite?
per me sono tutti prodotti da escludere

Anche se la 4060 è una scheda attualmente ADATTA per il QHD i tempi che corrono in un moniotor QHD la rendono poco futuribile

gli 8gb di memoria in particolare ed il bus stretto la rendono uan scheda principalmente adatta al full hd dove non avrà problemi a gestire i giochi futuri mentre parlando di QHD qualche problemino ci sta

Io rimarrei sul full hd 24 pollci con quella scheda o dovrai scendere in futuro a compromessi quanto meno sulle texture


Se invece vuoi proprio il QHD ed hai budget direi TEMPEST
Che ha tecnologia miniled ma costicchia

Ma come ho detto dovrai sacrificare le texture
 
Ma io per principio non spenderei grosse cifre per un monitor fhd.
Credo che con una 4060 in fhd si possa avere un esperienza di gioco ottimale anche con un monitor che rientri nella media, se si vuole migliorare tale esperienza il passaggio obbligato sarebbe il QHD, ovviamente con una scheda adatta alla risoluzione.
 
Ma io per principio non spenderei grosse cifre per un monitor fhd.
Credo che con una 4060 in fhd si possa avere un esperienza di gioco ottimale anche con un monitor che rientri nella media, se si vuole migliorare tale esperienza il passaggio obbligato sarebbe il QHD, ovviamente con una scheda adatta alla risoluzione.
essendo un laptop ha già un monitor QHD integrato quindi nasce di per se limitato

Potrebbe affiancare un moniotr QHD di livello o spendere meno con un 24 pollici full hd ma la scheda video non si cambia
 
Era un discorso generalizzato, non mi riferivo all'op.
Quante volte hai letto di richieste di monitor fhd con costi elevati con s.v 3060 4060.
 
Il monitor
HDR10 indica semplicemente la presenza dell'HDR, è lo standard base.
Quello che invece aggiunge la classificazione DisplayHDR è la qualità dell'esperienza HDR: rispetto ad un livello entry level denominato "DisplayHDR 400", l'Aoc aggiunge una retroilluminazione Miniled che boosta la gamma dinamica fino a 1000nits, abbassa il livello del nero grazie alla possibilità di spegnere 576 zone indipendentemente (con miglioramento del contrasto) e garantisce una copertura dello spazio colore DCI-P3 totale.
Insomma, sotto lo stesso nome rientrano esperienze HDR totalmente diverse.

Grazie mille mi pare un ottimo monitor e lo ho trovato a 520 euro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top