USBstick
Utente Attivo
- Messaggi
- 255
- Reazioni
- 32
- Punteggio
- 40
Arrivo qui dalla sezione mouse, si sembrerà strano, ma durante un attività di gioco e poi noto anche nel destkop il mouse Tecknet m009
su una configurazione molto buona dal nulla inizia a fare dello stuttering\freezza per circa 1 secondo un secondo e mezzo, una cosa mai vista.
Non so se sia il mio pc o magari qualche virus o malaware chissà i nuovi contatti via Steam, che trucchi trovano per entrarti nel pc?
O magari qualche pessimo software (2 anni fa una definitive edition di un gioco portava i sistemi operativi a perdere memoria e completamente essere reinstallati, roba da matti: quindi non so cosa potrebbero aver uploadato visto che steam a volte carica senza spiegazioni contenuti nel tuo pc via i giochi che si auto aggiornano - la fortuna di quella piattaforma infatti nasce proprio dal suo enorme cloud e l'aggiornamento per tutti -)
Ho provato a mettere solo ora un mouse qualsiasi nuovo.
Vengo qui per gli eventi, perché ho pensato, potrebbe si essere il mouse, magari dopo 7 anni, magari con questo caldo non lo so l'hardware è andato.
Ma mi sembra strano.
Nel gioco di cui parlo (molto pesante) vado anche in crash a volte. Non so se è il profilo di undervolting.
Ho provato ad aggiornare i driver nvidia, ma niente.
Ho cambiato le impostazioni grafiche li, e ho un po meglio.
Sono andato nel DEVICE MANAGER e anche nel POWER PLAN e ho nel secondo disabilitato l'opzione di spegnimento USB che era abilitata quindi è chiramente impossibole sia quello, perché se prima era abilitato! E poi ho anche tolto la spunta nel permesso di staccare tutto USB e HID al pc, tutte e 9 lo avevano. Nella sezione mouse invece no.
QUando il mouse stuttera a volte faceva il suono di scollegamento.
Ho letto che possono essere anche dei giochi elettromagnetici.
Ma ho staccato tutte le USB da tempo. C'è collegata solo mouse e tastiera e i due cavetti delle cuffie, forse quello potrebbe dare fastidio al mouse?
O forse la polvere?
Forse qualche corrente o qualcosa si è bruciato sulla MOBO?
Forse il dissipatore CPU che si è mollato.
I problemi sono una cascata ma così non si risolvono.
Tutto filava liscio prima fino a ieri pomeriggio.
Allora vado nell Registro degli eventi (EVENT VIEWER) manager e noto che è pieno di WARNING e qualche ERRORE.
Immagino qualcosa qua e la sia normale, ma ne ho una marea ogni giorno. Noto che li ho anche da mesi e mesi sono tutti DCOM (Distributed COM) event ID 1001
ma poi 10016 Modern Deployment Diagnostics Provider.
Forse avendo disabilitato cose su windows e avento installato aggiornamenti il sistema da questi errori, quindi la domanda è:
Cosa causa lo stuttering del Mouse non solo nel gioco ma anche sul desktop?
Sto investigando ora con un mouse base, di scorta. Senza tasti rapidi. Vediamo se è quello ma magari scrivo qui qualcuno mi può dare già qualche suggerimento. Il pc dentro è pulito. Forse anche troppo dalla polvere.
Ci sono anche Warning dell Ethernet controller e2f express Event ID 27,
Warning del Certiviface Services Client Auto Enrollement Event ID 64
Kernel Event Tracing EVENT ID 2 Task
Il problema poi è che non capisco nei dettagli cosa singifichino le stringhe come faccio ad agire su queste cose.
Oggi ho avuto un Warning: Display 4101 ed un errore anche con stesso nome
"nvlddmkm"
Che siano dei vuoti di corrente?
O magari tensione in casa troppo alta?
su una configurazione molto buona dal nulla inizia a fare dello stuttering\freezza per circa 1 secondo un secondo e mezzo, una cosa mai vista.
Non so se sia il mio pc o magari qualche virus o malaware chissà i nuovi contatti via Steam, che trucchi trovano per entrarti nel pc?
O magari qualche pessimo software (2 anni fa una definitive edition di un gioco portava i sistemi operativi a perdere memoria e completamente essere reinstallati, roba da matti: quindi non so cosa potrebbero aver uploadato visto che steam a volte carica senza spiegazioni contenuti nel tuo pc via i giochi che si auto aggiornano - la fortuna di quella piattaforma infatti nasce proprio dal suo enorme cloud e l'aggiornamento per tutti -)
Ho provato a mettere solo ora un mouse qualsiasi nuovo.
Vengo qui per gli eventi, perché ho pensato, potrebbe si essere il mouse, magari dopo 7 anni, magari con questo caldo non lo so l'hardware è andato.
Ma mi sembra strano.
Nel gioco di cui parlo (molto pesante) vado anche in crash a volte. Non so se è il profilo di undervolting.
Ho provato ad aggiornare i driver nvidia, ma niente.
Ho cambiato le impostazioni grafiche li, e ho un po meglio.
Sono andato nel DEVICE MANAGER e anche nel POWER PLAN e ho nel secondo disabilitato l'opzione di spegnimento USB che era abilitata quindi è chiramente impossibole sia quello, perché se prima era abilitato! E poi ho anche tolto la spunta nel permesso di staccare tutto USB e HID al pc, tutte e 9 lo avevano. Nella sezione mouse invece no.
QUando il mouse stuttera a volte faceva il suono di scollegamento.
Ho letto che possono essere anche dei giochi elettromagnetici.
Ma ho staccato tutte le USB da tempo. C'è collegata solo mouse e tastiera e i due cavetti delle cuffie, forse quello potrebbe dare fastidio al mouse?
O forse la polvere?
Forse qualche corrente o qualcosa si è bruciato sulla MOBO?
Forse il dissipatore CPU che si è mollato.
I problemi sono una cascata ma così non si risolvono.
Tutto filava liscio prima fino a ieri pomeriggio.
Allora vado nell Registro degli eventi (EVENT VIEWER) manager e noto che è pieno di WARNING e qualche ERRORE.
Immagino qualcosa qua e la sia normale, ma ne ho una marea ogni giorno. Noto che li ho anche da mesi e mesi sono tutti DCOM (Distributed COM) event ID 1001
ma poi 10016 Modern Deployment Diagnostics Provider.
Forse avendo disabilitato cose su windows e avento installato aggiornamenti il sistema da questi errori, quindi la domanda è:
Cosa causa lo stuttering del Mouse non solo nel gioco ma anche sul desktop?
Sto investigando ora con un mouse base, di scorta. Senza tasti rapidi. Vediamo se è quello ma magari scrivo qui qualcuno mi può dare già qualche suggerimento. Il pc dentro è pulito. Forse anche troppo dalla polvere.
Ci sono anche Warning dell Ethernet controller e2f express Event ID 27,
Warning del Certiviface Services Client Auto Enrollement Event ID 64
Kernel Event Tracing EVENT ID 2 Task
Il problema poi è che non capisco nei dettagli cosa singifichino le stringhe come faccio ad agire su queste cose.
Oggi ho avuto un Warning: Display 4101 ed un errore anche con stesso nome
"nvlddmkm"
Che siano dei vuoti di corrente?
O magari tensione in casa troppo alta?
Ultima modifica: