Moduli TPM add on - Risolvono problemi installazione Windows 11 ?

Pubblicità

Kagliostro

Nuovo Utente
Messaggi
106
Reazioni
20
Punteggio
44
Stavo cercando info su cosa sia il TPM 2.0 che Windows 11 vorrebbe presente per poter essere installato (OK, in qualche modo si fa anche senza) e mi sono accorto che si trovano delle piccole schedine add on come questa

Non ho capito con che Motherboard siano compatibili, né se una volta installate siano poi il via libera all'installazione di Windows 11 (vengono pubblicizzate come storage sicuro per dati sensibili ma non vedo riferimenti per quanto riguarda la compatibilità con l'installazione di Windows 11

Se qualcuno sapesse qualcosa e volesse condividere ......

Grazie

K
71yayUQ7pWL._AC_UL210_SR210,210_.jpg
 
Ultima modifica:
Stavo cercando info su cosa sia il TPM 2.0 che Windows 11 vorrebbe presente per poter essere installato (OK, in qualche modo si fa anche senza) e mi sono accorto che si trovano delle piccole schedine add on come questa

Non ho capito con che Motherboard siano compatibili, né se una volta installate siano poi il via libera all'installazione di Windows 11 (vengono pubblicizzate come storage sicuro per dati sensibili ma non vedo riferimenti per quanto riguarda la compatibilità con l'installazione di Windows 11

Se qualcuno sapesse qualcosa e volesse condividere ......

Grazie

K
Visualizza allegato 461496
Va sulle schede madri che hanno il connettore TPM 13/14 pin
 
Grazie per la risposta

OK, MoBo con apposito connettore, ma poi, sono compatibili con l'installazione di Windows 11 ?

K
 
Grazie per la risposta

OK, MoBo con apposito connettore, ma poi, sono compatibili con l'installazione di Windows 11 ?

K
Non è chiaro. Teoricamente si ma si installa anche su schede madri già conformi semplicemente per conservare su un chip esterno le chiavi di criptazione ed evitare che a seguito di reset BIOS il sistema possa diventare inusabile.
 
Ah, ho installato 11 (ovviamente senza avere il TPM) su un SSD alternativo ed ho ripristinato in uso una slitta che usavo anni fa, adesso posso scambiare gli SSD ed avere sia Windows 10 che Windows 11

In effetti la prima cosa che ho fatto è stata quella di mettere lo sfondo del 10 sull' 11 (per questione di leggibilità delle scritte delle icone sul desktop) e poi, ho anche spostato sulla sinistra invece che al centro la barra degli strumenti (per renderla più simile a quello cui sono abituato ;) )

Nel Kingston Windows 11, nel Crucial Windows 10

Quando voglio provare l'11 adesso lo faccio con facilità

K
 

Allegati

  • Adattatori con SSD.webp
    Adattatori con SSD.webp
    3.3 MB · Visualizzazioni: 13
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top