DOMANDA Modificare curriculum

Pubblicità

Roby1234

Utente Attivo
Messaggi
187
Reazioni
8
Punteggio
35
Ciao a tutti, ho fatto sistemare a Chatgpt il mio CV e lui mi ha creato un file HTML perchè mi pare di aver capito non puo' farlo direttamente in PDF o Word.
Se lo converto mi perde tutta la grafica. Come posso modificarlo senza perdere la grafica che mi piace molto?
 
Come posso modificarlo senza perdere la grafica che mi piace molto?
prova o a farlo rifare da Google Gemini, oppure, sempre a Google Gemini, dagli il file HTM generato da chatGPT e chiedigli di convertirlo in formato Word oppure .odt, che è quello di Open/LibreOffice e anche di Gggoleg fogli che Gemini da un po' di settimane, può gestire direttamente

comunque c'è un formato standard per il CV europeo, trovi il download in 1000 siti oppure te lo puoi creare online nel formato corretto qui: https://europass.europa.eu/it/create-europass-cv
occhio che ci sono aziende che lo accettano solo così
 
prova o a farlo rifare da Google Gemini, oppure, sempre a Google Gemini, dagli il file HTM generato da chatGPT e chiedigli di convertirlo in formato Word oppure .odt, che è quello di Open/LibreOffice e anche di Gggoleg fogli che Gemini da un po' di settimane, può gestire direttamente

comunque c'è un formato standard per il CV europeo, trovi il download in 1000 siti oppure te lo puoi creare online nel formato corretto qui: https://europass.europa.eu/it/create-europass-cv
occhio che ci sono aziende che lo accettano solo così

Grazie ma le ho provate tutte, quando viene convertito mi perde la grafica.

"Non posso generare un file .docx (Word) direttamente.

Tuttavia, ho estratto e formattato tutto il contenuto del CV. Puoi copiare il testo qui sotto e incollarlo direttamente in un nuovo documento Word"

Ma perde tutta la grafica...

L'Europass lo usavo ma ormai e' molto superato.
Continuo a riprovare...comunque e' pazzesco che ho un bel CV e non riesco a renderlo modificabile...
 
Ultima modifica:
Grazie ma le ho provate tutte, quando viene convertito mi perde la grafica.

"Non posso generare un file .docx (Word) direttamente.

Tuttavia, ho estratto e formattato tutto il contenuto del CV. Puoi copiare il testo qui sotto e incollarlo direttamente in un nuovo documento Word"

Ma perde tutta la grafica...

L'Europass lo usavo ma ormai e' molto superato.
Continuo a riprovare...comunque e' pazzesco che ho un bel CV e non riesco a renderlo modificabile...

Hai scritto per caso che hai competenze informatiche o sul pacchetto Office nel Curriculum?

In ogni caso la via più semplice è fare copia-incolla e poi sistemare la formattazione a mano oppure usare le proprie capacità e farselo da se, come giusto che sia
 
Se lo converto mi perde tutta la grafica. Come posso modificarlo senza perdere la grafica che mi piace molto?
Se intendi averlo in PDF, puoi semplicemente aprire il file HTML nel browser e usare la funzione "stampa in PDF". Se invece vuoi modificarlo prima di averlo in PDF, dovresti cambiare il codice HTML; se non sai come farlo, dai il codice ad un chatbot AI e spiegagli cosa vuoi inserire e dove, poi "stampi in PDF" dal browser il codice aggiornato.
 
Personalmente ritengo migliore un curriculum fatto con le proprie competenze che fatto fare a chatgpt

a Chatgpt l'ho fatto solo migliorare graficamente e sistemare la parte "grammaticale".

Hai scritto per caso che hai competenze informatiche o sul pacchetto Office nel Curriculum?

In ogni caso la via più semplice è fare copia-incolla e poi sistemare la formattazione a mano oppure usare le proprie capacità e farselo da se, come giusto che sia

beh "giusto che sia" diciamo che non siamo ne io e nemmeno te a stabilire se una cosa e' giusta o no. Diciamo che puo' essere giusta per me e sbagliata per te, questo per ogni cosa. Per me e' sbagliato fumare, per mio zio invece non e' sbagliato.

Se intendi averlo in PDF, puoi semplicemente aprire il file HTML nel browser e usare la funzione "stampa in PDF". Se invece vuoi modificarlo prima di averlo in PDF, dovresti cambiare il codice HTML; se non sai come farlo, dai il codice ad un chatbot AI e spiegagli cosa vuoi inserire e dove, poi "stampi in PDF" dal browser il codice aggiornato.

si gia' provato grazie ma vengono perse molte cose grafiche.
 
Ultima modifica da un moderatore:
beh "giusto che sia" diciamo che non siamo ne io e nemmeno te a stabilire se una cosa e' giusta o no. Diciamo che puo' essere giusta per me e sbagliata per te, questo per ogni cosa. Per me e' sbagliato fumare, per mio zio invece non e' sbagliato.

Un curriculum serve a dimostrare e ad elencare le capacità di un futuro lavoratore, è il biglietto da visita per farsi assumere, se il datore di lavoro si accorge che lo hai fatto con una AI, non credo che sia una cosa che ti dia "punti gradimento".

Per questo ho detto: come giusto che sia.
 
Un curriculum serve a dimostrare e ad elencare le capacità di un futuro lavoratore, è il biglietto da visita per farsi assumere, se il datore di lavoro si accorge che lo hai fatto con una AI, non credo che sia una cosa che ti dia "punti gradimento".

Per questo ho detto: come giusto che sia.

ah ok ci ci sta quello che dici. Pero' mi pare che ormai l'AI sia molto utilizzata anche per questo, non condivido che le persone si facciano creare un CV da zero ma come dicevo io l'ho fatto "correggere" e sistemare graficamente perche' io nella grafica sono una frana.
Comunque al momento il problema non si pone dato che ho un HTML ma ancora non sono riuscito a renderlo modificabile.
 
Per modificare l'HTML devi modificare il codice e, come detto, puoi farti aiutare da un'AI. In alternativa puoi usare siti come questo, in cui modifichi il "risultato finale" e il codice viene aggiornato in automatico; puoi stampare in PDF il risultato. Nel tuo caso basta incollare il codice HTML nel pannello di destra, poi usare quello di sinistra per modificarlo. Mi sembra ci siano dei limiti di lunghezza da rispettare, non l'ho provato molto, è solo un esempio.
Ovviamente fai le tue debite considerazioni in ambito privacy considerando che è un servizio online; non so se esiste qualcosa del genere anche offline.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top