DOMANDA Modifica su chiostrina

Pubblicità

Duke7

Utente Attivo
Messaggi
176
Reazioni
45
Punteggio
39
Ciao ragazzi :) vorrei chiedervi un aiuto riguardo ad una variazione sulla chiostrina a cui sono collegato.

Molto tempo fa, feci un post sul sito chiedendo chiarimenti su come interpretare le "etichette" sulle chiostrine, e postai dunque la foto della chiostrina nel viale di casa mia: http://prntscr.com/iccana

Fin qui nulla di strano, ma recentemente, facendo più attenzione, ho notato un cambiamento sulla chiostrina, ovvero l'aggiunta di un puntino affianco al "43", posto qui la foto: http://prntscr.com/iccbx8

Ho subito collegato la causa di questa modifica al passaggio che feci 1 anno fa da TIM a Fastweb. Il tecnico che venne ad attivarmi Fastweb controllò la chiostrina all'interno, penso per verificare lo stato della coppia e per appuntare qualche dato, ma nulla di più.

La domanda quindi è: cosa significa quel puntino? a cosa posso attribuire tale modifica? @luigidavino
 
Significa che quel box ora è derivato.
Cioè, è stata eseguita una modifica a monte del multicoppia che è stato splittato in 2 rami: uno principale e uno derivato (il tuo).
Non c'entra nulla il tuo passaggio.
 
Capisco, approfitto della tua disponibilità per chiedere gentilmente un altro chiarimento: questa situazione, ovvero il box derivato, può influire negativamente sulla prestazione della linea?
 
Capisco, approfitto della tua disponibilità per chiedere gentilmente un altro chiarimento: questa situazione, ovvero il box derivato, può influire negativamente sulla prestazione della linea?
Su ADSL tendenti allo 0;
su VDSL2 la perdita si attesta in almeno 20 Mbps. per ogni grado di derivazione.
 
Questa proprio non ci voleva.. Distando 350 metri dall'armadio ripartilinea ed essendo adesso in derivata, dovrò dunque aspettarmi una FTTC castrata, in poche parole:oogle:
 
Scusami Luigi, quindi io che disto 1km dall'armadio e sono in derivazione seconda (anche se le due chiostrine sono vicine i.e. circa 10m) la vdsl posso solo sognarla?
Derivazione a parte, 1 km. per la VDSL2 è troppo.
Se ci aggiungiamo gli stub di mezzo (il nome tecnico delle derivazioni; dette anche "paralleli"), ti direi di non aspettarti nulla...
Pensa che, fino a qualche anno fa, le utenze attestate su derivazioni non potevano richiedere la FTTC neanche a 10 m. dall'armadio...
 
Derivazione a parte, 1 km. per la VDSL2 è troppo.
Se ci aggiungiamo gli stub di mezzo (il nome tecnico delle derivazioni; dette anche "paralleli"), ti direi di non aspettarti nulla...
Pensa che, fino a qualche anno fa, le utenze attestate su derivazioni non potevano richiedere la FTTC neanche a 10 m. dall'armadio...
Capisco, grazie. Difatti FW mi ha forzato il cambio tecnologia, il tecnico ha switchato in armadio e non è mica venuto a vedere se agganciava, risultato: senza linea da 10 giorni e sembrerebbe che hanno intenzione di lasciarmi così per la vita.
 
Capisco, grazie. Difatti FW mi ha forzato il cambio tecnologia, il tecnico ha switchato in armadio e non è mica venuto a vedere se agganciava, risultato: senza linea da 10 giorni e sembrerebbe che hanno intenzione di lasciarmi così per la vita.
Reclamo formale a FW e riceverai anche un risarcimento per i giorni senza linea. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top