DOMANDA modem tim o altro

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ExtremeFunk

Utente Attivo
Messaggi
363
Reazioni
11
Punteggio
49
ciao,
stavo pensando di passare alla ftth tim (al momento ho fttc fastweb)
l'offerta base è senza modem, altrimenti c'è l'offerta con incluso il modem tim hub+ con queste caratteristiche e un costo di 240 euro
  • ADSL/ADSL2+ VDSL2 / EVDSL (35b) con porta ottica
  • SFP cage (per ONT GPON modulare)
  • Gigabit Ethernet condivisa (porta LAN)
  • Velocità fino a 1000 Mbps in downlink con PREMIUM Fibra
  • Wi-Fi 802.11 ax; velocità di trasferimento fino a 3600 Mbps
  • Doppia banda di frequenza contemporanea con 8 antenne:
  • Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps) + banda 2.4 GHz 4x4 (1200 Mbps)
  • Wi-Fi 6 con tecnologia EasyMesh
conviene prendere questo o comprarsi un modem a parte?

io con fttc fastweb ho sempre avuto tante disconessioni del modem, non so quale sia il motivo ma pare possa dipendere pure dal modem fastgate. se in commercio esistono modem più stabili forse è meglio comprarne uno separatamente.

utilizzo principale attaccando direttamente il pc via cavo.
grazie
 
Se vuoi meno problemi prendi il modem tim.
Te lo installano e te lo fanno funzionare anche con il telefono (voip) e in caso di problemi chiami ed è tutta roba loro.
Puoi pagarlo anche in 48 rate.
Comunque per avere un router con la telefonia della medesima qualità spenderesti gli stessi soldi.
 
Comunque per avere un router con la telefonia della medesima qualità spenderesti gli stessi soldi.
ma anche no, se lo fan pagare 240€ quel coso
pero' se non si è esperti per la configurazione e non si ha tempo e voglia di smanettare meglio affidarsi a modem loro, che se la linea non funziona non possono uscire la scusa che stai usando un modem diverso da quello che forniscono loro.
 
C'è il problema della telefonia da tenere in considerazione se si prende un modem diverso.
Personalmente ho un il modem tim per la telefonia e annessi (combinatore telefonico allarme) poi ho un router openwrt in cascata con seconda connessione PPPoE. Il top.
Ma dipernde dal livello di conoscenza e dalla voglia di sbattimento....
 
Io non l'ho voluta toccare appositamente quella chiavica di router castrato... Mi serve per lavorare la linea e quindi ho preferito spendere per un 7590.
Voglia di sbattimento -4
 
a me interessa solo internet, non il telefono, al momento non ho nemmeno la linea telefonica a casa.
a quanto pare ora tutti gli operatori la danno per forza... ma io la staccherò proprio.

non so smanettare ma potrei rivolgermi a qualche amicizia.

se sul mercato c'è di meglio...
potrebbe interessarmi anche un router che permette una linea di backup, tipo fibra+mobile.

anche se già mi sembra che il consumatore sia troppo vulnerabile alle disconessioni e ai disservizi, se poi avendo il modem privato... se ne lavano pure le mani mi viene ancora più paura ?
 
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio topic in quanto vorrei attivare la linea ftth di tim.
La mia zona è raggiunta dalla ftth a 10 giga.
Vorrei attivare la linea da 2.5 giga.

tuttavia noto che nelle specifiche del modem tim riporta "Velocità fino a 1000 Mbps in downling".

Da profano mi domando: è compatibile con la linea da 2.5 giga? Mi sembrerebbe strano che mi vendono una linea da 2.5 giga ma con un mode che a 1000 mega.

Grazie.
 
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio topic in quanto vorrei attivare la linea ftth di tim.
La mia zona è raggiunta dalla ftth a 10 giga.
Vorrei attivare la linea da 2.5 giga.

tuttavia noto che nelle specifiche del modem tim riporta "Velocità fino a 1000 Mbps in downling".

Da profano mi domando: è compatibile con la linea da 2.5 giga? Mi sembrerebbe strano che mi vendono una linea da 2.5 giga ma con un mode che a 1000 mega.

Grazie.
oddio è un topic del 2022..ti conviene aprirne uno nuovo e tuo.
Questo chiudo per necroposting
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top