modem in cascata

Pubblicità

grongo62

Utente Attivo
Messaggi
279
Reazioni
4
Punteggio
53
Ciao a tutti mi hanno installato tim fibra 100 FTTC con il modem tim hub purtroppo ho dovuto sostituirlo al precedente fritz box 3490. Sapendo che non è possibile avere i parametri voip da tim (per eventualmente acquistare un nuovo fritz) vorrei utilizzare il tim hub solamente per il voip e la parte modem/wireless il fritz box 3490 in cascata,sapreste guidarmi alla configurazione? Grazie
 
Ciao a tutti mi hanno installato tim fibra 100 FTTC con il modem tim hub purtroppo ho dovuto sostituirlo al precedente fritz box 3490. Sapendo che non è possibile avere i parametri voip da tim (per eventualmente acquistare un nuovo fritz) vorrei utilizzare il tim hub solamente per il voip e la parte modem/wireless il fritz box 3490 in cascata,sapreste guidarmi alla configurazione? Grazie

Veramente è tutto rilasciato: https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002

Per connettersi ad Internet tramite la rete FIbra di TIM in tecnologia FTTC, il router deve supportare lo standard VDSL2 con spettro 8b e 17a. E' altresì consigliato il supporto dello spettro 35b.
E' importante anche il pieno supporto delle funzionalità tecniche di seguito riportate:

  • Retransmission (ITU-T G.998.4)
  • Vectoring ( ITU-T G.993.5)
  • SRA (ITU-T G.993.2)
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
  • USERNAME: numero_telefonico
  • PASSWORD: timadsl
  • PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
  • INCAPSULAMENTO: PTM
  • NAT: attivo
  • VLAN: 835


  • SIP Domain : telecomitalia.it
  • SIP Protocol : UDP Port 5060
  • Expire Time : Minimo 86400 secondi
  • Codec supportati :
    • Obbligatori: G.729, G.711 A-law
    • Codec opzionale : G.722
  • Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
  • Packetization Time : 20ms
  • Supporto toni DTMF : RFC 2833 / RFC 4733
  • DSCP Marking : 40 (dec)
  • VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
  • Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262 : abilitato
  • Supporto UPDATE, secondo RFC3311 : abilitato
 
Grazie, vorrei acquistare il fritz box 7590 da sostituire al tim hub dite che la spesa vale la pena oppure è meglio il 7490? Devo inserire tutti questi parametri per un cordless solo? Grazie ancora
 
Quindi ovviamente consigli il 7590 ma la mia domanda è vale la pena spendere tutti quei soldi se le prestazioni sono similari al tim hub oppure c'è un vero salto di qualità? Per quanto riguarda i parametri, che cosa va inserito? Grazie per la pazienza
 
se li usi in cascata, non conviene la spesa del nuovo.
se vuoi solo per comodita'

""Il 7490 non è compatibile con l' E-VDSL profilo 35b. ""
e cosa comporterebbe?? io ho questo Modello e va benissimo. tnx
 
fibra fttc ok...........
ma ftth fibra pura va anche a 1000. giusto oppure ho capito male??
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e buon anno, ho acquistato il modem/router fritz box 7590 e con i parametri forniti da tim ho anche la telefonia abilitata, però vorrei completare il tutto aggiornando il fritz al profilo 35b cosa devo fare? Grazie ancora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top