Modem Fibra e collegamento a presa telefonica

Pubblicità

pipponet79

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al Forum perchè ho visto che c'è gente preparata e gentile e siccome vorrei mettere la Fibra ho un dubbio atroce....
La mia casa è nuova, il telefono non l'ho mai avuto/messo, ma ho già i cavi telecom che arrivano alla presa in casa principale dove vorrei collegare il modem.
Io però ho solo i cavi dietro la scatoletta vuota, avevo comprato il doppino RJ11 , ma non è che serve la presa tripolare?
Alcuni dicono che se non c'è la presa installata , il tecnico (a volte ) se ne va dicendoti di farla prima installare da un elettricista...
Siccome ci sono poi le due varianti FTTH e FTTC non è che la presa dipende da una di queste due?
Ovvero se arrivano il cavo in fibra basta il doppino se arrivano i vecchi cavi in rame la tripolare?

Grazie per il chiarimento,
Filippo
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al Forum perchè ho visto che c'è gente preparata e gentile e siccome vorrei mettere la Fibra ho un dubbio atroce....
La mia casa è nuova, il telefono non l'ho mai avuto/messo, ma ho già i cavi telecom che arrivano alla presa in casa principale dove vorrei collegare il modem.
Io però ho solo i cavi dietro la scatoletta vuota, avevo comprato il doppino RJ11 , ma non è che serve la presa tripolare?
Alcuni dicono che se non c'è la presa installata , il tecnico (a volte ) se ne va dicendoti di farla prima installare da un elettricista...
Siccome ci sono poi le due varianti FTTH e FTTC non è che la presa dipende da una di queste due?
Ovvero se arrivano il cavo in fibra basta il doppino se arrivano i vecchi cavi in rame la tripolare?

Grazie per il chiarimento,
Filippo


Ciao a te :)

Nel caso della FTTC la fibra ottica si ferma fino all' armadio telefonico presente sulla strada. Nel tratto armadio telefonico-abitazione si utilizza il doppino telefonico preesisten che si collegherà alla presa rj11. Togli la presa tripolare e metti quella rj11 compatibile con la scatola quadrata.


Invece nel caso della FTTH (non è il prolungamento della FTTC) c'è il cavo in fibra ottica che parte da una delle muffole ottiche presenti sotto il manto stradale ed arriva fino all' ROE (è un apparato passivo) che si mette ad es. al piano terra o nel sotto scala etc.. del condominio. Al momento dell' attivazione il tecnico porta il cavo in fibra ottica dal ROE fin dentro casa ed installa la borchia ottica visto che la presa rj11 ed il doppino telefonico (che proviene dalla strada) non sono compatibili. Il modem router se ha l' ONT (convertitore ottico/elettrico) integrato si collega alla borchia ottica tramite il cavo in fibra ottica altrimenti il cavo in fibra ottica si collega ad un ONT esterno ed il modem router oppure anche un router si collegano all' ONT tramite cavo di rete usando la porta wan del modem router oppure del router.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top