DOMANDA Mio modello dissipatore?

Pubblicità

Melo.

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
1
Punteggio
20
Ciao a tutti, premetto sono poco pratico di PC, quindi vi chiedo un gran favore, il PC monta un dissipatore tutto colorato e luminoso, che io non sopporto :D
ho acquistato il PC di seconda mano e non ricordo il modello e capire come spegnere questi led.
Mi potete aiutare?
 
Ciao a tutti, premetto sono poco pratico di PC, quindi vi chiedo un gran favore, il PC monta un dissipatore tutto colorato e luminoso, che io non sopporto :D
ho acquistato il PC di seconda mano e non ricordo il modello e capire come spegnere questi led.
Mi potete aiutare?
i cavi che danno corrente alle ventole e quelle che danno corrente ai led sono separati, ti basta staccare quello che porta ai led
questo è il cavo PWM che porta corrente alle ventole e non va toccato, solitamente è collegato in alto vicino la cpu, è facile da individuare
What_is_pwm.jpg
 
Ciao a tutti, premetto sono poco pratico di PC, quindi vi chiedo un gran favore, il PC monta un dissipatore tutto colorato e luminoso, che io non sopporto :D
ho acquistato il PC di seconda mano e non ricordo il modello e capire come spegnere questi led.
Mi potete aiutare?
Non ho le conoscenze necessarie per aiutarti, sono sicuro che qualcuno del forum potrà dirti come fare e sono più che contento di aver trovato un'altra persona a cui non piacciono queste "lucine".
 
Ciao a tutti, premetto sono poco pratico di PC, quindi vi chiedo un gran favore, il PC monta un dissipatore tutto colorato e luminoso, che io non sopporto :D
ho acquistato il PC di seconda mano e non ricordo il modello e capire come spegnere questi led.
Mi potete aiutare?
Guarda come ti ha già detto @mr_loco devi semplicemente staccare il cavo dell'illuminazione. Ora non so che dissipatore sia (se carichi una foto è più semplice) però se segui il dissipatore vedrai uscire dei cavi da qualche parte. In genere sono due (posso essercene anche di più). Devi scollegare il cavo che sulla scheda madre è spesso riportato come rgb oppure argb oppure jrgb. Quasi sempre è questo cavo quì (ma non è detto):
51N13GHmJnL._AC_SL1500_.webp

Una volta scollegato avrai risolto. Fermo restando che se fai una foto possiamo aiutarti meglio, anche perchè molto probabilmente si può spegnere a livello software semplicemente.
 
Ciao a tutti, vi allego 2 foto del dissipatore.
Ho visto il caso che dice @Kiracris1993, dite che si può fare a livello software?

grazie
 

Allegati

  • 20241216_155417.webp
    20241216_155417.webp
    291.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20241216_155503.webp
    20241216_155503.webp
    206.7 KB · Visualizzazioni: 1
C’è un’altissima probabilità che tu non possa fare nulla lì. Quel dissipatore é talmente tanto spazzatura che é probabilissimo che quando arriva corrente alla ventola si accendono i led a prescindere e che tu non possa fare nulla di nulla per spegnerli, gestirli ecc… basta vedere il cavo che esce da li se é singolo. Se é un semplice cavo pwm (con quattro buchetti) non puoi fare nulla. Tra l’altro é talmente scadente che non lascerei mai la cpu con quel dissipatore. Qualsiasi essa sia.
 
C’è un’altissima probabilità che tu non possa fare nulla lì. Quel dissipatore é talmente tanto spazzatura che é probabilissimo che quando arriva corrente alla ventola si accendono i led a prescindere e che tu non possa fare nulla di nulla per spegnerli, gestirli ecc… basta vedere il cavo che esce da li se é singolo. Se é un semplice cavo pwm (con quattro buchetti) non puoi fare nulla. Tra l’altro é talmente scadente che non lascerei mai la cpu con quel dissipatore. Qualsiasi essa sia.
So di avere un pc economico.. per quello che devo fare io va benissimo. Però accetto il consiglio, se mi fai vedere un tutorial e un dissipatore da comprare.. valuto la sostituzione 😁
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top