DOMANDA Mini 4k, ID Remoto?

Pubblicità

DarkS1de

Utente Attivo
Messaggi
179
Reazioni
28
Punteggio
46
Buongiorno a tutti! Ho un quesito che mi affligge... spero che questa comunità possa aiutare a dissipare i miei dubbi.

Ho acquistato un drone DJI Mini 4k. Ho scelto questo modello perché, essendo per me il primo drone, non volevo spendere molti soldi e credo sia comunque un buon prodotto per iniziare ad approcciarmi in questo mondo.
Ad ogni modo, ho provveduto a registrami su D-Flight e ad apporre il QR Code EASA sul drone. Tuttavia, il mio dubbio è: Il DJI Mini 4k deve trasmettere l'ID Remoto???

Come ben sapete, sono esenti dalla trasmissione dell'ID Remoto tutti i droni C0 (quindi sotto i 250 g) che non hanno una telecamera. Altresì sono esenti dalla trasmissione dell'ID Remoto tutti i droni C0 anche con telecamera che sono stati immessi sul mercato prima del 1° gennaio 2024. (Correggetemi se sbaglio).

Ora... il DJI Mini 4k ha ottenuto la classificazione EASA C0 ma è dotato di telecamera 4k. Ne consegue che dovrebbe essere obbligatorio trasmettere l'ID Remoto. Dunque il punto sta sulla data di immissione nel mercato.

Il Mini 4k è stato lanciato nell'aprile del 2024 e, da quello che ho potuto capire, il firmware 01.07.0700 rilasciato nel novembre 2024 ha attivato questa funzione per alcune giurisdizioni... forse Cina e Giappone. Non negli Stati Uniti e credo non per l'EU.

Il motivo per cui non trasmette l'ID Remoto, mi viene da pensare, sta nel fatto che in realtà il Mini 4K è un Mini 2 SE con un chip di elaborazione delle immagini aggiornato per supportare il 4K. Il resto, dal design al telaio è identico al Mini 2 SE, immesso sul mercato nel 2023, quindi in data antecedente al 1° gennaio 2024.
Infatti, com'è noto, sul velivolo stesso è riportato il numero di modello MT2SDCE che corrisponde al Mini 2 SE. Questo numero di modello, se cercato sul sito EASA, identifica il drone PR-34 MT2SDCE DJI Mini 2 SE (anche se la data della scheda, emblematica, è dell'11 luglio 2024).

Sulla scorta di queste considerazioni, il Dji Mini 4k deve essere considerato un Mini 2 Se e quindi, essendo il modello (anche se rivisitato) stato immesso sul mercato prima del 1° gennaio 2024, esente dalla trasmissione dell'ID Remoto? Oppure deve essere considerato un modello "nuovo" e quindi deve necessariamente trasmettere l'ID Remoto e, chi lo possiede (molti!), non potrebbero volare?

Grazie a chi mi risponderà.
 
Ultima modifica:
Nelle more di una vostra risposta, più qualificata, vi fornisco questo aggiornamento.
Questa mattina ho contattato il servizio clienti di DJI che, al mio quesito, certamente non semplice, mi hanno risposto che "Le confermo che il Mini 4K non ha bisogno di un RID neanche in Italia", senza però riuscire a dirmi il perché. Mi hanno solo assicurato che DJI si adegua ai regolamenti EASA.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top