Migliore Posizione Per Il Subwoofer

Pubblicità
Il subwoofer non va tenuto troppo vicino alla persona.. Meglio a terra, e se puoi su un supporto in modo tale che non tocchi a terra direttamente..
Ha frequenze basse, dunque si propagano con "lentezza"..
Se puoi magari mettilo sotto la scrivania.. "Davanti ai piedi"
 
Dipende dal subwoofer, in linea di massima è meglio su un supporto di legno fatto a dovere.

Si, quello ovviamente! Ma che sia attivo o passivo, "trasporta" frequenze basse, e per la diffusione del suono non conviene metterlo sulla scrivania vicino alle casse medi/alti.. Avrebbe un "caos" generico pur avendo i canali distinti.. Distante da queste e in posizioni dove l'aria possa essere ulteriormente compressa! ;)
 
Il sub uno lo può mettere dove vuole perchè al contrario di altre frequenze l'orecchio non percepisce la posizione dello stesso. In parole povere sia che tu lo metta davanti, dietro o di lato la resa del suono ultra basso (sotto i 60hz) dovrebbe essere la medesima.
 
Il sub uno lo può mettere dove vuole perchè al contrario di altre frequenze l'orecchio non percepisce la posizione dello stesso. In parole povere sia che tu lo metta davanti, dietro o di lato la resa del suono dovrebbe essere la medesima.

Se te lo metti davanti la faccia sentirai solamente la "pressione sonora" e non avrai l'idea del reale "basso"...

Se si è in luogo "chiuso" come una stanza, è meglio posizionarlo distante dagli altri altoparlanti medi e alti (o entrambi se sono "tradizionali")..
Un sub ha bisogno di una certa distanza per ottimizzare il suono riprodotto e trasferire la vibrazione..

(motivo per il quale ad esempio nelle auto i sub vengono boxati sul bagagliaio e non sotto al sedile lato passeggero.. )
 
(motivo per il quale ad esempio nelle auto i sub vengono boxati sul bagagliaio e non sotto al sedile lato passeggero.. )

Dipende dal diametro del sub ma il linea di massima viene posizionato nel baule perchè così la membrana riesce a spostare più aria e quindi la qualità dei bassi è migliore (e poi il baule è un ambiente geometricamente più regolare rispetto all'abitacolo). Infatti se riempi il baule con borse o altro la resa del sub è praticamente nulla (provato in prima persona). Questo principio vale per tutti i tipi di altoparlanti (sub, woofer, mid-range e tweeter) ma in particolare per quelli che devono riprodurre un suono molto basso perchè la quantità d'aria mossa da essi è superiore a tutti gli altri.
Comunque sono d'accordo che non conviene posizionarlo a pochi cm dalla testa perchè la pressione sonora può far venire emicrania e giramenti di testa
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende dal diametro del sub ma il linea di massima viene posizionato nel baule perchè così la membrana riesce a spostare più aria e quindi la qualità dei bassi è migliore (e poi il baule è un ambiente geometricamente più regolare rispetto all'abitacolo). Infatti se riempi il baule con borse o altro la resa del sub è praticamente nulla (provato in prima persona). Questo principio vale per tutti i tipi di altoparlanti (sub, woofer, mid-range e tweeter) ma in particolare per quelli che devono riprodurre un suono molto basso perchè la quantità d'aria mossa da essi è superiore a tutti gli altri.
Comunque sono d'accordo che non conviene posizionarlo a pochi cm dalla testa perchè la pressione sonora può far venire emicrania e giramenti di testa

Ovviamente dipende dal diametro! -Avere un sub da 32cm sotto il lato passeggero è poco comodo :asd: -

Io ti dirò invece che la resa del subwoofer e quant'altro non mi è cambiata in "carico e in bagagliaio vuoto" ho fatto fare dei test per i dB da un centro qui vicino e la differenza era nulla praticamente.. Naturalmente producendo "suono", ogni ostacolo che incontra limita la diffusione stessa, ma in questo caso (del 2.1 "domestico" per pc, non c'è molta specificità di posizione) conviene tuttavia allontanare i canali "alti" da quelli bassi del sub per evitare "mix" di suoni e come dici tu, per evitare emicrania! :ok: :)
 
Ovviamente non è possibile paragonare l'audio casalingo a quello in auto.
Bisognerebbe intanto specificare di che sistema stiamo parlando, perchè in un 2.1 compatto (classico da PC) il subwoofer è molto modesto, casi a parte, la vibrazione discreta, la pressione sonora poco percepibile, pertanto allontanarlo dalla postazione potrebbe anche peggiorare l'ascolto, non migliorarlo. Una volta capito di che impianto audio stiamo parlando, i discorsi usciranno.
 
Ovviamente non è possibile paragonare l'audio casalingo a quello in auto.
Bisognerebbe intanto specificare di che sistema stiamo parlando, perchè in un 2.1 compatto (classico da PC) il subwoofer è molto modesto, casi a parte, la vibrazione discreta, la pressione sonora poco percepibile, pertanto allontanarlo dalla postazione potrebbe anche peggiorare l'ascolto, non migliorarlo. Una volta capito di che impianto audio stiamo parlando, i discorsi usciranno.

Esattamente! Io ho ipotizzato un "classico" 2.1 da pc quando ho detto di sistemarlo sotto la scrivania (sui piedi ± ); Se il sistema è piu raffinato (5.1 ad esempio..) cambia la cosa! :)
 
Sulla scrivania è il posto peggiore, minimizzate il guadagno.
Meglio di tutto vicino alla parete o ad angolo.
 
Facciamo sempre riferimento a sistemi compatti da PC?
Perchè in quel caso allontanarlo dalla postazione non aiuterebbe.
Che sia pessimo metterlo sopra, son d'accordo.
 
Parlo di sistemi da pc discreti da almeno un centinaio di watt e sensibilità normale.
Ovviamente se avete casse da scrivania tipo le JBL creature meglio tenerle sulla scrivania, per il resto se vi mettete ad ascoltare un sub posizionato a centro stanza e poi ad angolo vi sembrerà di aver raddoppiato il suono prodotto, otterrete meno distorsione e più dinamica, tutto grazie alla parte di suono riflessa dalle pareti vicine.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top