Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dipende dal subwoofer, in linea di massima è meglio su un supporto di legno fatto a dovere.
Il sub uno lo può mettere dove vuole perchè al contrario di altre frequenze l'orecchio non percepisce la posizione dello stesso. In parole povere sia che tu lo metta davanti, dietro o di lato la resa del suono dovrebbe essere la medesima.
(motivo per il quale ad esempio nelle auto i sub vengono boxati sul bagagliaio e non sotto al sedile lato passeggero.. )
Dipende dal diametro del sub ma il linea di massima viene posizionato nel baule perchè così la membrana riesce a spostare più aria e quindi la qualità dei bassi è migliore (e poi il baule è un ambiente geometricamente più regolare rispetto all'abitacolo). Infatti se riempi il baule con borse o altro la resa del sub è praticamente nulla (provato in prima persona). Questo principio vale per tutti i tipi di altoparlanti (sub, woofer, mid-range e tweeter) ma in particolare per quelli che devono riprodurre un suono molto basso perchè la quantità d'aria mossa da essi è superiore a tutti gli altri.
Comunque sono d'accordo che non conviene posizionarlo a pochi cm dalla testa perchè la pressione sonora può far venire emicrania e giramenti di testa
Ovviamente non è possibile paragonare l'audio casalingo a quello in auto.
Bisognerebbe intanto specificare di che sistema stiamo parlando, perchè in un 2.1 compatto (classico da PC) il subwoofer è molto modesto, casi a parte, la vibrazione discreta, la pressione sonora poco percepibile, pertanto allontanarlo dalla postazione potrebbe anche peggiorare l'ascolto, non migliorarlo. Una volta capito di che impianto audio stiamo parlando, i discorsi usciranno.