Migliorare ping Console

Pubblicità

ben92pro

Nuovo Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao! Avrei una domanda. Vorrei migliorare il ping quando gioco su PS5 online. Mi lagga sempre ed è sempre instabile. Per necessita usavo il wifi, pero volevo sapere se usando questo fritz!repeater 6000 mettendolo nella mia stanza potessi collegarlo direttamente alla console col cavo sfruttando il wifi, o bisogna per forza collegarlo al router principale che pero è in salotto? Grazie
 
Ciao! Avrei una domanda. Vorrei migliorare il ping quando gioco su PS5 online. Mi lagga sempre ed è sempre instabile. Per necessita usavo il wifi, pero volevo sapere se usando questo fritz!repeater 6000 mettendolo nella mia stanza potessi collegarlo direttamente alla console col cavo sfruttando il wifi, o bisogna per forza collegarlo al router principale che pero è in salotto? Grazie

Non è una scienza esatta dipende dalla qualità del segnale che restituisce il ripeter, la cosa migliore è sempre il collegamento via cavo ma se direttamente dal router o no dipende da molte cose.

Se ad esempio il outer è lontano e il repeater non riesce a ricevere bene il segnale se è attiva o no la rete mesh , se vi sono ostacoli ecc

E' ovvio la cosa più sicura sarebbe un collegamento LAN attraverso un cavo cat 6 direttamente sul router

Poi potrebbe anche non dipendere da quello e avere problemi proprio la rete o la connessione, è tutto da analizzare
 
Non è una scienza esatta dipende dalla qualità del segnale che restituisce il ripeter, la cosa migliore è sempre il collegamento via cavo ma se direttamente dal router o no dipende da molte cose.

Se ad esempio il outer è lontano e il repeater non riesce a ricevere bene il segnale se è attiva o no la rete mesh , se vi sono ostacoli ecc

E' ovvio la cosa più sicura sarebbe un collegamento LAN attraverso un cavo cat 6 direttamente sul router

Poi potrebbe anche non dipendere da quello e avere problemi proprio la rete o la connessione, è tutto da analizzare
Si è chiaro, però io mi chiedevo se comprando questo fritz, mettendolo in camera potessi collegarlo direttamente alla console tramite lan. Cioè collegamento diretto fritz e console col cavo lan
 
Si è chiaro, però io mi chiedevo se comprando questo fritz, mettendolo in camera potessi collegarlo direttamente alla console tramite lan. Cioè collegamento diretto fritz e console col cavo lan
pprima di tutto che router modem hai

Ili repeater sono quasi sempre da evitare è molto più consigliabile una powerline a patto che tu abbia un impianto elettrico decente
 
pprima di tutto che router modem hai

Ili repeater sono quasi sempre da evitare è molto più consigliabile una powerline a patto che tu abbia un impianto elettrico decente
Ho un il Next della Fastweb. La powerline le avevo provate quelle delle D-Link, ma non funzionavano bene. Laggavo un botto lo stesso. E la casa è seminuova, con impianto elettrico seminuovo
 
Ho un il Next della Fastweb. La powerline le avevo provate quelle delle D-Link, ma non funzionavano bene. Laggavo un botto lo stesso. E la casa è seminuova, con impianto elettrico seminuovo
Quando usi le powerline ( consiglio le fritz ) devi collegare entrambi i capi direttamente a muro e non tramite multiprese/ciabatte
 
Collegare con cavo la console al repeater non serve a nulla se il segnale che arriva al repeater è basso.
Dovresti collegare modem e repeater con il cavo. Così il repeater diventa un access point.
Se l'impianto è seminuovo non dovresti avere difficoltà ad inserire un cavo LAN nei tubi murati esistenti. Un ora di elettricista....
 
Quando usi le powerline ( consiglio le fritz ) devi collegare entrambi i capi direttamente a muro e non tramite multiprese/ciabatte
Si avevo fatto così, però arrivava un segnale sempre debole.
Mi sa che farò passare un cavo lan.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Collegare con cavo la console al repeater non serve a nulla se il segnale che arriva al repeater è basso.
Dovresti collegare modem e repeater con il cavo. Così il repeater diventa un access point.
Se l'impianto è seminuovo non dovresti avere difficoltà ad inserire un cavo LAN nei tubi murati esistenti. Un ora di elettricista....
Era per evitare cavi in giro. Altrimenti avrei connesso direttamente il cavo lan diretto fra router e console!
 
Era per evitare cavi in giro. Altrimenti avrei connesso direttamente il cavo lan diretto fra router e console!
Chi ha detto cavi in giro? Io intendo un cavo nei tubi corrugati murati esistenti. Tutte le altre soluzioni sono un compromesso problematico che stai già sperimentando....
 
Chi ha detto cavi in giro? Io intendo un cavo nei tubi corrugati murati esistenti. Tutte le altre soluzioni sono un compromesso problematico che stai già sperimentando....
Io intendevo usare una soluzione come il repeater lan o powerline per evitare cavi in giro. Lo so che si può passare nei corrugati esistenti. Vorrei anche farlo chiamando un elettricista, però essendo in affitto ho paura che il proprietario mi faccia storie
 
A sto punto ti direi di provare con le migliori fritz --> link
Costano una tuona rispetto alla concorrenza ( ma un motivo ci sarà :D ) e se non risolvi ( tanto te ne accorgi subito ) fai reso gratuito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top