DOMANDA Miglior sistema operativo?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sirkus

Utente Attivo
Messaggi
168
Reazioni
0
Punteggio
48
Salve a tutti, ho un Acer Aspire ONE 532h-2Db è un netbook molto vecchio che non usavo più,ma adesso dovendo partire potrebbe tornarmi utile.
Quale sistema operativo mi consigliate?
Possibilmente il più leggero esistente il computer mi serve solo per navigare fluido su internet!
Caratteristiche:
Intel Atom N450 a 1.66GHz
hard disk SATA da 250GB
1GB di memoria RAM
 
Salve a tutti, ho un Acer Aspire ONE 532h-2Db è un netbook molto vecchio che non usavo più,ma adesso dovendo partire potrebbe tornarmi utile.
Quale sistema operativo mi consigliate?
Possibilmente il più leggero esistente il computer mi serve solo per navigare fluido su internet!
Caratteristiche:
Intel Atom N450 a 1.66GHz
hard disk SATA da 250GB
1GB di memoria RAM
Una distrio Linux come Ubuntu o kubuntu Correggetemi se sbagli ma la seconda é piu leggera
 
Ma secondo me U/KU sul quel pc si piantano.....meglio Lubuntu che usa il DE più leggero
Non aspettarti però che Lubuntu lo faccia resuscitare.
 
Ma secondo me U/KU sul quel pc si piantano.....meglio Lubuntu che usa il DE più leggero
Non aspettarti però che Lubuntu lo faccia resuscitare.
lubuntu non so perchè non si installa non esiste qualche altro sistema operativo più legero?
 
Eh si dopo aver avviato la usb da bios mi dice di rimuovere i supporti e di riavviare ma poi fa sempre la stessa cosa.

Quoto! Lubuntu per quel caso è il migliore? Come l'hai creata la iso? Ti cosiglia di creare tu stesso una pendrive avviabile e di scompattarli dentro l'iso del sistema operativo!
Non usare unebootin o simili! :D
 
Stai facendo qualcosa di sbagliato sicuramente. In alternativa a Lubuntu prova Puppy Linux ma dai priorità al primo dei due.
 
non penso lo faccio scaricare e installare direttamente da Unetbotin

Infatti. Quel software funziona quando gli pare... Anche a me dà problemi. Scaricato manualmente la iso e scompattala in una pendrive avviabile o mettila sul un dvd! :D;)
 
Lo fai nel modo sbagliato, non devi far scaricare l'iso a unetbootin, devi scaricarla tu. Scarica l'iso da QUI, formatta la chiavetta USB in FAT32, e da unetbootin selezioni l'iso di Lubuntu.
 
Se sei su windows c'è lili usb creator o rufus.su linux invece non c'è modo migliore che usare il comando dd.:)
 
Se sei su windows c'è lili usb creator o rufus.su linux invece non c'è modo migliore che usare il comando dd.:)

Lo fai nel modo sbagliato, non devi far scaricare l'iso a unetbootin, devi scaricarla tu. Scarica l'iso da QUI, formatta la chiavetta USB in FAT32, e da unetbootin selezioni l'iso di Lubuntu.
Infatti. Quel software funziona quando gli pare... Anche a me dà problemi. Scaricato manualmente la iso e scompattala in una pendrive avviabile o mettila sul un dvd! :D;)

Ma se dal netbook levo hard disk e poi lo volevo come hard disk esterno al mio PC fisso,posso eseguire l'installazione da pc fisso di Lubuntu?
Sensa che il pc fisso venga toccato come software
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho un Acer Aspire ONE 532h-2Db è un netbook molto vecchio che non usavo più,ma adesso dovendo partire potrebbe tornarmi utile.
Quale sistema operativo mi consigliate?
Possibilmente il più leggero esistente il computer mi serve solo per navigare fluido su internet!
Caratteristiche:
Intel Atom N450 a 1.66GHz
hard disk SATA da 250GB
1GB di memoria RAM

nell'anno 2015 di nostra vita...
per esperienza personale, un giga di ram per sistema operativo e sottosistema video, un giga per il browser.

senza dubbio lubuntu.

installa su altro pc, poi sposti hard disk sul netbook.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top