DOMANDA Miglior router con funzione di limitazione banda

Pubblicità

Snipeyy

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve,

vivo in una zona dove la massima connessione e' la 7 mega e il problema piu' grande si pone quando una persona si mette a scaricare (a velocita' piena) o a caricare (usare l'upload), rendendo praticamente impossibile la navigazione e facendo arrivare il ping a 2000 ed oltre.
Per risolvere avevo pensato ad un router da collegare a cascata al modem e al quale far connettere tutti i dispositivi, che potesse avere la funzione di limitare la banda (generale) sia in upload che in download, per esempio io che ho una connessione 7Mb/s in down e 0,8Mb/s in up, avrei intenzione di limitare la velocita' generale a 5Mb/s in down e 0,4Mb/s in up, lasciando cosi' sempre 2 mega in down e 0,4 mega in up liberi, questo dovrebbe evitarmi qualsiasi problema di ping.
Proprio a riguardo avrei bisogno di un consiglio, in quanto ho cercato su internet vari nomi di modem + "qos" o "limit bandwidth" ma non esce nulla di cio' che cerco.
Qual e' il miglior router per qualita'/prezzo che svolge queste due funzioni?

Grazie in anticipo.
 
Non è chiaro cosa vuoi fare. Vuoi limitare la banda a certi dispositivi? Limitare la banda utilizzata da certi siti?
Potresti vedere se le funzioni di QoS fanno al tuo caso, ma non saprei dirlo dato che non è chiarissimo cosa vuoi fare.

Io per fare un esempio in ditta quando avevo ancora la 20 Mbps con un firewall pfSense avevo impostato le queue con i limiter di banda per gli IP di Windows Update, così da evitare che gli aggiornamenti di Windows 10 saturassero la banda. Una cosa del genere?
 
Mhh simile ma non quello, provo a spiegarmi con un esempio. Io avevo un modem Netgear (il modello è il D6220) che si è bruciato a seguito di un temporale. Dalle impostazioni del QoS di questo modem io potevo scegliere il limite di banda dell'upload. Per esempio se la mia portante in upload fosse stata di 10 mega e io lì avessi inserito 5 mega, la portante sarebbe rimasta 10 mega ma i dispositivi connessi al modem avrebbero usato massimo 5 mega. Vorrei un router che potesse svolgere questo compito sia in download che in upload, ovvero dovrebbe limitare la banda che i dispositivi (tutti) possono utilizzare, così facendo la banda non si saturerebbe e non ci sarebbero problemi di ping. Spero di essermi spiegato.
 
Non ha molto senso quello che dici. Se limiti la banda di TUTTI (quindi anche a te stesso) alla fine non otterrai il risultato voluto, avrai solo meno banda disponibile. O la limiti solo ad alcuni dispositivi, o ad alcuni servizi o IP, oppure gestisci tutto con il QOS e le priorità.
Io il mio router è in realtà un mini pc con un software installato di nome Untangle. Non ha il limitatore in senso stretto ma ha un QOS valido. Permette di assegnare 7 livelli di priorità, ognuno di questi ha una banda massima raggiungibile sia in upload che in download, inoltre permette di specificare una banda garantita. Il tutto è espresso in % rispetto alla banda massima. Premetto che costa 50€ all'anno.
Non li conosco direttamente, ma forse i fritxbox hanno quello che chiedi, prova a scaricare un manuale e guardarci.
 
Praticamente tu vuoi un router che limiti il più possibile il bufferbloat.Non è una questione di limitazione di banda, o meglio non solo, ma di gestione ( traffic shaping) in base alla banda disponibile.
Io in passato mi son trovato bene con l' edgerouter er-x: ti avviso che con le adsl ed il loro Mbps scarso in upload non c' è router che possa fare miracoli. Edgerouter impiega l' algoritmo Fq_codel, ci sono firmware che permettono anche l' utilizzo di Cake: questi sono i 2 principali algoritmi per il Qos.
È piuttosto semplice da usare e youtube è pieno di tutorial. Una volta settato usa lo speedtest di dlreports.com che analizza il bufferbloat in download ed in upload.
 
Ultima modifica:
Praticamente tu vuoi un router che limiti il più possibile il bufferbloat.Non è una questione di limitazione di banda, o meglio non solo, ma di gestione ( traffic shaping) in base alla banda disponibile.
Io in passato mi son trovato bene con l' edgerouter er-x: ti avviso che con le adsl ed il loro Mbps scarso in upload non c' è router che possa fare miracoli. Edgerouter impiega l' algoritmo Fq_codel, ci sono firmware che permettono anche l' utilizzo di Cake: questi sono i 2 principali algoritmi per il Qos.
È piuttosto semplice da usare e youtube è pieno di tutorial. Una volta settato usa lo speedtest di dlreports.com che analizza il bufferbloat in download ed in upload.

Ti dirò, ho un FritzBox 3490, ho settato il QoS come volevo e funziona bene, prima con il modem della Tim se qualcuno caricava il ping saliva a 1000 fino a quando non finiva l'upload, ora invece resta totalmente invariato.
Si, diminuire il bufferbloat è esattamente cosa vorrei fare, dato che a quanto ho capito è quello che fa alzare il ping, e dato che il mio intento è giocare, vorrei farlo senza dover adottare "soluzioni drastiche" come disattivare il wifi o disconnettere dei dispositivi.
Riguardo all'Edgerouter cercavo qualcosa che gestisse anche dispositivi tramite Wi-Fi, hai qualche altro prodotto da consigliarmi?
 
Ti dirò, ho un FritzBox 3490, ho settato il QoS come volevo e funziona bene, prima con il modem della Tim se qualcuno caricava il ping saliva a 1000 fino a quando non finiva l'upload, ora invece resta totalmente invariato.
Si, diminuire il bufferbloat è esattamente cosa vorrei fare, dato che a quanto ho capito è quello che fa alzare il ping, e dato che il mio intento è giocare, vorrei farlo senza dover adottare "soluzioni drastiche" come disattivare il wifi o disconnettere dei dispositivi.
Riguardo all'Edgerouter cercavo qualcosa che gestisse anche dispositivi tramite Wi-Fi, hai qualche altro prodotto da consigliarmi?

Ubiquiti fa anche access point da unire agli edgerouter ma, a questo punto, non converrebbe usare il fritzbox in cascata?
 
Ultima modifica:
Ubiquiti fa anche access point da unire agli edgerouter ma, a questo punto, non converrebbe usare il fritzbox in cascata?

No, perchè non cambierebbe niente, il fritzbox ha un buonissimo QoS che funziona solo per l'upload, per il download non ha efficacia. Poi mi serve anche perchè sono molto lontano dalla centrale e per avere la maggior velocità possibile mi sono fatto settare l'snr 6db, che però di base è instabile data la distanza, ma con il fritz lo modifico a 7/8db e diventa stabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top