Miglior Qualità Video "X264" con Avidemux per Video FRAPS

Pubblicità

jacofox

Utente Attivo
Messaggi
368
Reazioni
18
Punteggio
39
Ciao a tutti!!! ;)

Averi un pò di domande riguardo al mitico programma di conversione video "Avidemux"!
In questi giorni lo sto riscoprendo, visto che ho iniziato ad usarlo per unire e convertire i video fatti con FRAPS. :D
Il programma (sono sempre contento di essere smentito) lo trovo eccezzionale e semplice.:lol:

Gli unici interrogativi che mi rimangono sono sulla conversione video: ho sempre scelto l' AVC (h264), in questo caso l'encoder "x264" del programma; il fatto è che vorrei impostarlo al meglio nelle configurazioni avanzate (movimento, partizioni, analisi, quantizzatore, etc..)

Sapreste consigliarmi i settaggi "x264" migliori per avere il miglior rapporto qualità/peso(dimensione) dei video???
 
Sapreste consigliarmi i settaggi "x264" migliori in Avidemux per avere il miglior rapporto qualità/peso(dimensione) dei video fatti con FRAPS??? :D

Grazie... ;)
 
(forse è meglio dire cosi..... :) )

... In "Avidemux", qual'è la miglior configurazione dell'encoder "x264" in modo da avere il miglior rapporto qualità/compressione video (anche a discapito del tempo di conversione)????
:inchino:
anche da esperienze personali con le codifiche fatte con l'x264.... (i settaggi sono sempre gli stessi...;) )

Grazie...
ps. ma qualcuno conosce bene Avidemux e x264??? :)
 
VI PREGOOOOOO!!! C'è qualcuno che può aiutarmi???

(so' che non è un problema urgente, ma sono giorni che cerco di trovare i settaggi migliori per "x264". e non so' come fare...:)

:inchino: :inchino: :inchino:
 
... In "Avidemux", qual'è la miglior configurazione dell'encoder "x264" in modo da avere il miglior rapporto qualità/compressione video (anche a discapito del tempo di conversione)????
 
qualcuno saprebbe darmi qualche dritta per migliorare al massimo la qualità video in uscita usando l'encoder x264 in avidemux????
:inchino:
Grazie mille ;) :ok:
 
Qualcuno sà come ricavare la miglior qualità video con AVIDEMUX convertendo un filmato AVI in AVC (x264)???

Grazie in anticipo.. ;)
 
conosco bene avidemux perché nella preistoria di linux era l'unica GUI valida per fare encoding.

ho provato mille settaggi e mille matrici senza mai notare un reale miglioramento, almeno, non a occhia nudo.
l'unico consiglio che mi sento di darti è la doppia passata e il bitrate generoso.

N.B. può capitare che avidemux sfasi audio e video; io ho sempre consigliato prima di elaborare e salvare la traccia audio, poi quella video.
alla fine, fai un remux sempre con avidemux senza riencodare.

p.s. non è male neanche winff dove puoi reconfigurare i parametri per ogni esigenza e salvarteli come personali.
 
conosco bene avidemux perché nella preistoria di linux era l'unica GUI valida per fare encoding.

ho provato mille settaggi e mille matrici senza mai notare un reale miglioramento, almeno, non a occhia nudo.
l'unico consiglio che mi sento di darti è la doppia passata e il bitrate generoso.

N.B. può capitare che avidemux sfasi audio e video; io ho sempre consigliato prima di elaborare e salvare la traccia audio, poi quella video.
alla fine, fai un remux sempre con avidemux senza riencodare.

p.s. non è male neanche winff dove puoi reconfigurare i parametri per ogni esigenza e salvarteli come personali.

Grazie mille!! ;)
Cmq per caso, kernele, conosci qualche altro programma valido in grado di convertire e soprattutto UNIRE i grandi file creati con FRAPS?

(l'unico che ho provato è stato VirtualDUB.. ma mi risulta un pò difficile da usare.. anche perchè non posso convertire i file AVI con l'encoder "X264") :D

;) Grazie ancora... :)
 
non ho mai manipolato file creati con FRAPS, ma la priorità deve essere quella di una buona conversione, ad unire i file, lo si fa con tanti programmini, avidemux stesso.

a questo giro, penso che dovresti provare un programma di video editor, fai tutto in uno.
butti le tracce video nella timeline e poi passi direttamente all'encoding, ma non so di programmi gratuiti quanto lavorino bene.

io userei winff (con settaggi peronalizzati) e poi unirei con avidemux.

p.s. devi poi caricare su youtube?
 
non ho mai manipolato file creati con FRAPS, ma la priorità deve essere quella di una buona conversione, ad unire i file, lo si fa con tanti programmini, avidemux stesso.

a questo giro, penso che dovresti provare un programma di video editor, fai tutto in uno.
butti le tracce video nella timeline e poi passi direttamente all'encoding, ma non so di programmi gratuiti quanto lavorino bene.

io userei winff (con settaggi peronalizzati) e poi unirei con avidemux.

p.s. devi poi caricare su youtube?


Si... anche!! :D

Il fatto è che vorrei andare sul sicuro.... cioè usare un programma "definitivo", che mi permetta di modificare un po' il video (come ad esempio unire più file video) e che sia in grado di fare una buona conversione!!! ;)

Adesso voglio provare Adobe After Effects!!! :asd:

Cmq grazie ancora per la dritta su WinFF.......... sai se in questi casi Virtualdub sia efficace?? poi per codificare ci sono problemi??? :inchino:
 
unire i file video, a patto che abbiano tutto la stessa risoluzione, è l'ultimo dei problemi.

per la qualità ottimale, non ti resta che provare.
taglia 20-40 secondi di file video da più video (3-4), e vai di esperimenti con adobe.
è importante la doppia passata.
*x264 e 1800 di bitrate hai già una bella qualità mantenendo il file leggero, da blu ray a x264, IMHO devi salire almeno a 4-6000, se stai a 8-9000 sei al top.

i mie personali bitrate:
dvd>x264 1800
BD>x264 8000
xvid e vidx non li uso più.

flv per youtube, penso che meritano un discorso a parte.

*tieni presente che, più è alta la risoluzione del video, più saranna evidenti le imperfezioni, qui si tira su il bitR come per i BD.

non uso virtualdub da almeno millemila anni, lo ritengo difficile e passato, anche se comunque resta molto versatile e potente.

p.s. ti parlo a sentimento, senza avere il materiale in mano è difficile capire cosa sia meglio :doh:
 
unire i file video, a patto che abbiano tutto la stessa risoluzione, è l'ultimo dei problemi.

per la qualità ottimale, non ti resta che provare.
taglia 20-40 secondi di file video da più video (3-4), e vai di esperimenti con adobe.
è importante la doppia passata.
*x264 e 1800 di bitrate hai già una bella qualità mantenendo il file leggero, da blu ray a x264, IMHO devi salire almeno a 4-6000, se stai a 8-9000 sei al top.

i mie personali bitrate:
dvd>x264 1800
BD>x264 8000
xvid e vidx non li uso più.

flv per youtube, penso che meritano un discorso a parte.

*tieni presente che, più è alta la risoluzione del video, più saranna evidenti le imperfezioni, qui si tira su il bitR come per i BD.

non uso virtualdub da almeno millemila anni, lo ritengo difficile e passato, anche se comunque resta molto versatile e potente.

p.s. ti parlo a sentimento, senza avere il materiale in mano è difficile capire cosa sia meglio :doh:

Grazie ancora.... :)

Per caso conosci "meGUI"???? ... l'ho iniziato ad utilizzare da poco.. ma ancora devo prenderci la mano... (in certi passaggi risulta davvero difficile).. :( Sapresti darmi qualche dritta??? ;)
 
Ragazzi... ecco le mie impostazioni per l'encoder x264 in avidemux:
x264-1.PNG

x264-2.PNG

x264-3.PNG

x264-4.PNG

x264-5.PNG

x264-6.PNG

x264-7.PNG

x264-8.PNG

x264-9.PNG

Sapreste dirmi come devo impostare i parametri che ho sottolineato in blu per avere la qualità migliore???
Quali sono i più importanti? ...a me interessa avere ma migliore qualità possibile a scapito del tempo impiegato per l'encoding... :)
Grazie...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top