DOMANDA Miglior carta prepagata

Pubblicità

AlligatoreMarrone

Nuovo Utente
Messaggi
115
Reazioni
4
Punteggio
38
Buongiorno
Volevo sapere se potevate consigliarmi la miglior carta prepagata con cui collegare il mio account PayPal.
Se potete motivare anche la risposta, mi fareste un gran piacere.
 
ciao, stavo valutando 3 alternative alla post pay
hype , n26 e revolut
 
postepay standard o evolution perché migliore nel campo di utilizzo (bollettini domiciliazioni tasse cellulare etc) costa meno, ti abbini lo spid e non devi mandare in giro video... se vuoi andare alle poste a ricaricare mi pare si può fare nelle ricevitorie o usi la evolution con bonifico

poi perché la uso con paypal dal primo minuto che è uscita... :D solo per paypal una vale la'ltra
 
postepay standard o evolution perché migliore nel campo di utilizzo (bollettini domiciliazioni tasse cellulare etc) costa meno, ti abbini lo spid e non devi mandare in giro video... se vuoi andare alle poste a ricaricare mi pare si può fare nelle ricevitorie o usi la evolution con bonifico

poi perché la uso con paypal dal primo minuto che è uscita... :D solo per paypal una vale la'ltra
io ne cerco un altra perchè la postpay per me non è più tanto sicura!
mi è successo esattamente quello che è successo a molti utenti, leggi l'articolo
e la mia carta ha meno di un anno e non l'ho mai usata, sono stati sottratti soldi anche a chi aveva rifatto una seconda carta nuova di pacca dopo il primo furto subito, c'è pure un comunicato sul loro sito!


Si sta verificando un incremento anomalo delle frodi relative a pagamenti di basso importo su siti e-commerce che coinvolgono le carte dei principali operatori tra cui PostePay.
Le attività di monitoraggio continuo e prevenzione svolte da PostePay hanno evidenziato la concentrazione di tali frodi su esercenti che operano fuori dall’Europa e non adottano lo standard di autenticazione previsto dalla normativa europea sui sistemi di pagamento (“PSD2”).
La condotta di tali esercenti ha impedito ed impedisce a PostePay, indipendentemente dalla sua volontà, di applicare, come efficaci e riconosciute misure di contrasto, le modalità di “autenticazione forte” per la verifica dell’identità di chi richiede l’operazione, normalmente applicate.
Pertanto, al fine di assicurare la massima tutela dei nostri clienti e prevenire e contrastare le frodi, è stato necessario inibire l’operatività sugli esercenti non europei che non adottano gli standard di sicurezza PSD2.
 
Ultima modifica:
io ne cerco un altra perchè la postpay per me non è più tanto sicura!
mi è successo esattamente quello che è successo a molti utenti, leggi l'articolo
e la mia carta ha meno di un anno e non l'ho mai usata, sono stati sottratti soldi anche a chi aveva rifatto una seconda carta nuova di pacca dopo il primo furto subito, c'è pure un comunicato sul loro sito!

Io uso PostePay standard abbinata a Paypal. Il problema dei pagamenti da Google Play non ce l'ho, ma alcuni pagamenti (giusti) tramite Paypal o ricariche dirette ad altre Postepay risultano da Google Pay nonostante le cifre siano giuste.
 
Io uso Revolut, ricarichi da telefono tramite conto normale (o google pay) e puoi pagare con carte virtuali che una volta usata si autodistrugge, quindi anche usata in un sito scam, non vi verrá prosciugato il conto.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top