Microspia GSM ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ermanno50

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao,
alcune settimane fa ho acquistato su internet una microspia a cui si può accedere via rete GSM, cioè inviare comandi via SMS e ricevere risposte.
Si chiama X009, non elenco le funzioni per non fare pubblicità ma basta cercare il nome X009 su internet e si trova a meno di 20 €.
Tutto sommato funziona abbastanza bene (la parte radio é solo un po' "sorda"), tranne per la funzione che interessa a me, cioè chiedere vis SMS di scattare una foto e inviarmela via MMS.
Chiedo se qualcuno ha avuto possibilità di utilizzare questa microspia e se é riuscito a attivare la funzione suddetta.
Grazie e saluti a tutti.
 
Ciao,
alcune settimane fa ho acquistato su internet una microspia a cui si può accedere via rete GSM, cioè inviare comandi via SMS e ricevere risposte.
Si chiama X009, non elenco le funzioni per non fare pubblicità ma basta cercare il nome X009 su internet e si trova a meno di 20 €.
Tutto sommato funziona abbastanza bene (la parte radio é solo un po' "sorda"), tranne per la funzione che interessa a me, cioè chiedere vis SMS di scattare una foto e inviarmela via MMS.
Chiedo se qualcuno ha avuto possibilità di utilizzare questa microspia e se é riuscito a attivare la funzione suddetta.
Grazie e saluti a tutti.

Photo Shooting and Sending Back: Edit the SMS “111” and send to the product (A card with GPRS and colored SMS is required for this function.)

Preso da http://p.globalsources.com/IMAGES/PDT/SPEC/857/K1079683857.pdf
 
Photo Shooting and Sending Back: Edit the SMS “111” and send to the product (A card with GPRS and colored SMS is required for this function.)

Preso da http://p.globalsources.com/IMAGES/PDT/SPEC/857/K1079683857.pdf
Ciao,
grazie per avermi risposto.
Stiamo proprio parlando dello stesso oggetto, a me risponde a tutti i comandi tranne 111, ho provato con SIM Tim, Vodafone e Wind che comunque messe in un telefono Nokia inviano un MMS con video, quindi non sono le SIM.
Tu mi puoi confermare che a te il comando 111 invia indietro una foto? Che SIM hai dentro la microspia? A tuo parere dove può essere il problema ?
Grazie ancora e saluti.
 
Io non ho quel dispositivo, notavo solo che dice (A card with GPRS and colored SMS is required for this function.) ed e' quel colored SMS che mi preoccupa, potrebbe essere un servizio che c'e' in Cina, ma non da noi
Leggi anche http://voidaint.com/index.php?page=solutions/color_sms (non ho idea se centra qualcosa)
o prova https://play.google.com/store/apps/details?id=com.appzcloud.colorsms&hl=it

Ciao,


sinceramente speravo di trovare qualcuno in possesso della microspia in questione e che fosse riuscito a farla funzionare, comunque ti ringrazio per l'interessamento e il supporto morale.
Non conoscevo neanche io l'esistenza dei "coloured SMS", proverò ad installare la APP che mi hai indicato, anche se penso che il problema stia nella microspia e non nello smartphone da cui la "telecomando".
Penso che il problema riguardi l' APN, cioè il server del gestore telefonico di cui utilizzi la SIM; sono una serie di parametri (nome web del sito, indirizzo IP, porta, ecc.) da impostare nel telefono per gestire gli SMS, MMS, ecc. e che sono diversi e specifici per ogni gestore.
Non credo proprio che chi ha programmato la microspia abbia inserito i dati di tutte le APN del mondo, e se anche fosse possono essere (e sicuramente sono) cambiati nel tempo.
Chi ha progettato la microspia potrebbe da parte sua aver previsto un modo per riprogrammare la APN nella microspia, la cui memoria é accessibile con cavo USB, ma non ho trovato un file con i dati suddetti, nè un dischetto nella scatola.
Certo se chi ha inventato il sistema GSM avesse previsto di inserire quei dati nella SIM anzichè nella memoria del telefono, sarebbe stato tutto molto più semplice e automatico, senza dover riprogrammare il telefono ad ogni cambio SIM, ma si sa "... del senno di poi ...".
Grazie comunque ancora per l'interessamento, i link che mi hai inviato e il conforto morale.
Ciao.
 
Ciao,
alcune settimane fa ho acquistato su internet una microspia a cui si può accedere via rete GSM, cioè inviare comandi via SMS e ricevere risposte.
Si chiama X009, non elenco le funzioni per non fare pubblicità ma basta cercare il nome X009 su internet e si trova a meno di 20 €.
Tutto sommato funziona abbastanza bene (la parte radio é solo un po' "sorda"), tranne per la funzione che interessa a me, cioè chiedere vis SMS di scattare una foto e inviarmela via MMS.
Chiedo se qualcuno ha avuto possibilità di utilizzare questa microspia e se é riuscito a attivare la funzione suddetta.
Grazie e saluti a tutti.

Io l'ho fatto.
La procedura non è delle più semplici, devi conoscere un linguaggio di programmazione grafico, simulink, grasshopper, labview ecc.
Dopodichè prendi il software della X009 e inserisci la riga di codice che ti permette di acquisire l'immagine dopo il ricevimento dell'SMS.

Unica accortezza, non farti beccare, altrimenti fai la stessa fine mia che ora ti scrivo da dietro le sbarre :giudice::inchino:
 
Io l'ho fatto.
La procedura non è delle più semplici, devi conoscere un linguaggio di programmazione grafico, simulink, grasshopper, labview ecc.
Dopodichè prendi il software della X009 e inserisci la riga di codice che ti permette di acquisire l'immagine dopo il ricevimento dell'SMS.

Unica accortezza, non farti beccare, altrimenti fai la stessa fine mia che ora ti scrivo da dietro le sbarre :giudice::inchino:

Ciao Manuel,


grazie per la risposta, mi ha dato speranza; ma innanzitutto mi spiace per la tua situazione, solo se possibile ti chiedo se la causa di ciò é aver modificato il software della microspia (ti ha fatto causa in Italia il produttore cinese della microspia !?!? o per l'uso delle immagini catturate)e a cosa dovrei stare attento a non farmi beccare.

Io non conosco e quindi non credo di saper usare i software che citi, però se si trattasse semplicemente di sostituire un file presente nella memoria del x009 con un altro modificato forse sarebbe più semplice.

Io penso di usare la microspia in un locale di mia proprietà in cui ho accesso esclusivamente io, per controllare dei movimenti "non umani", quindi dal punto di vista della privacy non dovrebbero esserci problemi legali.

A presto e spero che la tua situazione si risolva presto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top