PROBLEMA MicroSD non rilevabile

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicosc

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno a tutti,
nella speranza di un qualche vostro aiuto spiego brevemente la situazione :):

la microsd (Samsung classe 10 32GB) di un mio amico non è più rilevata nè da smartphone nè da PC (ho fatto la prova su più di un dispositivo). Subito ho pensato ad un errore risolvibile con il format, ma a quanto pare è più grave: non solo non è rilevabile da più di un PC sia usando il lettore per SD che l'adattatore USB, ma provando ad utilizzare alcuni software come SDFormatter il processo va in freeze e si blocca, altre volte compare anche la frase "the drive is not supported".
La musica non cambia se provo dal prompt: dopo il comando di format rimane fermo senza fare nulla per un po', e alla fine compare il messaggio "impossibile aprire il volume per accesso diretto".

Non so se gli sia caduta o abbia subito danni fisici ma sulla sd non ci sono segnacci evidenti: è da buttare come penso o ci sono dei metodi miracolosi? :rolleyes:


Grazie
 
Buongiorno a tutti,
nella speranza di un qualche vostro aiuto spiego brevemente la situazione :):

la microsd (Samsung classe 10 32GB) di un mio amico non è più rilevata nè da smartphone nè da PC (ho fatto la prova su più di un dispositivo). Subito ho pensato ad un errore risolvibile con il format, ma a quanto pare è più grave: non solo non è rilevabile da più di un PC sia usando il lettore per SD che l'adattatore USB, ma provando ad utilizzare alcuni software come SDFormatter il processo va in freeze e si blocca, altre volte compare anche la frase "the drive is not supported".
La musica non cambia se provo dal prompt: dopo il comando di format rimane fermo senza fare nulla per un po', e alla fine compare il messaggio "impossibile aprire il volume per accesso diretto".

Non so se gli sia caduta o abbia subito danni fisici ma sulla sd non ci sono segnacci evidenti: è da buttare come penso o ci sono dei metodi miracolosi? :rolleyes:


Grazie

Credo proprio che sia da buttare. Se non viene rilevata, è impossibile compiere qualsiasi tipo di operazione. Spero solo che non aveva file importanti salvati sopra.
 
Purtroppo io ho avuto recentemente un problema analogo con la microSD da 2 GB in dotazione col mio cellulare Nokia E52. Senza che ci fossero stati problemi particolari (cadute accidentali per terra o, peggio, in acqua), di punto in bianco mi è comparso il messaggio "memory card danneggiata". Da quel momento mi è stato impossibile interfacciarmi in qualunque modo con essa: ho provato a inserirla in altri dispositivi (telefonini e macchine fotografiche), tentando poi di collegarmi al PC per vedere se perlomeno mi veniva riconosciuta, ma non c'è stato niente da fare.
Come si può comprendere, la questione era come recuperarne il contenuto. Ho tentato con un paio di softwares fra quelli che vanno per la maggiore. Con Recuva il processo neppure iniziava, in quanto mi appariva una schermata che diceva che nella memory card non c'era un file system riconoscibile. Usando invece Testdisk (quel software che ha un interfaccia più semplice, tipo DOS), la card era riconosciuta nella sua corretta dimensione, però i files restavano ugualmente invisibili, perché non veniva rilevata nessuna partizione. Il medesimo programma suggeriva a quel punto di crearne una, ma, com'è logico, mi sono astenuto dal tentare tale manovra, in quanto avrebbe verosimilmente comportato la perdita dei dati.
Navigando in rete alla ricerca di una possibile soluzione, veniva consigliato un sito tedesco, recoverfab.com, specializzato appunto nel recupero dati da memory card, smontando il chip dal supporto originale e interfacciandolo con uno speciale macchinario. Mi sono allora risolto a inviare a loro la mia microSD, anche perché nel sito è specificato che la diagnosi è gratuita, e pure dopo il cliente è libero di scegliere se accettare o no il recupero effettuato: dunque nessun rischio di spese a vuoto. Appena ricevuta la memory card, una mail di Recoverfab mi ha avvertito che sarebbero occorsi alcuni giorni; di fatto, invece, in neppure 24 ore mi era già arrivato il dettaglio delle foto e dei video recuperabili. Sicuramente un servizio serio e professionale.
 
Non so se gli sia caduta o abbia subito danni fisici ma sulla sd non ci sono segnacci evidenti: è da buttare come penso o ci sono dei metodi miracolosi?

come ultima ratio potresti vedere se riesci ad accedere alla scheda da Linux (PC con Linux oppure Live CD di Linux con cui avviare PC Windows)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top