Microfono e webcam per fisso

Pubblicità

crivmax

Utente Attivo
Messaggi
205
Reazioni
24
Punteggio
39
Salve a tutti!
Poichè sempre più spesso noto di avere necessità di partecipare a corsi on-line o videoconferenze, penso sia arrivato il momento di dotarmi di microfono e webcam.

Innanzitutto volevo chiedere se fosse una buona idea acquistare una webcam con microfono integrato o se fosse meglio optare per due dispositivi separati.

Non intendendomi di questa tipologia di dispositivi, non saprei indicare un budget. Ma per avere una qualità decente su entrambi i fronti cosa mi consigliereste? Non mi interessa una qualità eccellente da professionisti.

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi ad orientarmi in questa scelta.
 
Innanzitutto volevo chiedere se fosse una buona idea acquistare una webcam
dipende sempre da cosa usi, per il momento prova una Logitech C920S HD Pro (il microfono è integrato, anzi SONO integrati perché ne ha 2), se non ti soddisfa a comprare un microfono semipro fai sempre in tempo; tieni conto che, tanto per dirne una, la DAD (didattica a distanza) si fa con molto meno (le webcam integrate nei notebook)
 
Ciao e grazie per la risposta.

Sì, immagino che la DAD si faccia con strumenti molto meno pretenziosi e mi accontenterei anch'io di quella strumentazione se avessi un portatile. Ma con il fisso devo prendere a parte questi dispositivi. Però ho capito cosa intendevi dire con quel paragone.

Per quanto riguarda il prodotto che mi hai indicato tu, volevo dirti che pensavo che con una webcam con microfono integrato avrei potuto spendere meno. Forse a sto punto mi conviene optare già per due dispositivi separati, visto che così potrei usare il microfono indipendentemente dalla webcam e magari utilizzarlo per qualche sessione di gioco.
Però adesso che sto capendo un pochino quanto si possa andare a spendere, direi che sarei contento di stare nel complesso sotto i 60€ e ovviamente tanto più ci sto sotto, tanto più sono contento.
Saresti così gentile da indicarmi anche una soluzione separata dei due dispositivi?

Ah, un'altra cosa: leggendo un po' in giro ho letto che alcuni microfoni hanno una funzione per il ritorno audio in cuffia; secondo te, con le mie cuffie Beyerdynamic DT 770 M 80 ohm che a mio avviso isolano efficacemente dai rumori esterni, è necessaria questa funzione?
Lo chiedo perchè sentivo che alcuni si lamentavano del fatto che, se si hanno cuffie che isolano bene, si tende ad urlare in quanto non si riesce a percepire bene la propria voce.

Ciao e buona giornata.
 
Per quanto riguarda il prodotto che mi hai indicato tu, volevo dirti che pensavo che con una webcam con microfono integrato avrei potuto spendere meno
quella logitech ce l'ha i microfoni, è una webcam per videoconferenze e supporta (in quanto testata appositamente) tutti i sw normalmente in uso (Skype, Zoom, Meet ecc.);
i microfoni tra l'altro si possono escludere sempre da software (anche la webcam e questa in particolare ha anche una palpebra fisica per maggior sicurezza);
Saresti così gentile da indicarmi anche una soluzione separata dei due dispositivi?
per economizzare Logitech C505 / Logitech C270, il microfono ce l'hanno sempre, va escluso via software
senza microfono non ne conosco e preferisco evitare di suggerire cineserie
leggendo un po' in giro ho letto che alcuni microfoni hanno una funzione per il ritorno audio in cuffia; secondo te, con le mie cuffie Beyerdynamic DT 770 M 80 ohm che a mio avviso isolano efficacemente dai rumori esterni, è necessaria questa funzione?
meglio chiedere all'esperto @sp3ctrum
 
Ok, provo a guardare anche quelle due webcam che mi hai linkato. Grazie mille anche per le spiegazioni.
 
Ciao, io ho comprato una creative live cam sync v2, pagata 29€ ed è davvero ottima sia per quanto riguarda la qualità dell'immagine, sia per i microfoni integrati. Te la consiglio vivamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top