DOMANDA Micro sd? Quale?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,617
Punteggio
193
Salve a tutti, ho un galaxy s7 edge e vorrei comprare una micro sd. Consigli?

Ho fatto un benchmark sulla memoria interna e ho ottenuto circa 460mb/s e 110mb/s lettura/scrittura. (Telefono sotto stress con giochi e tante applicazioni aperte.)

Mi viene il dubbio, se prendo una Samsung evo 100/60 mb/s lettura/ scrittura il telefono rallenterà se sposto le applicazioni sulla micro sd? Devo puntare a sd più veloci?

Farò video 4k e 1080p, tante foto e sposteró le applicazioni sulla sd.
 
Salve a tutti, ho un galaxy s7 edge e vorrei comprare una micro sd. Consigli?

Ho fatto un benchmark sulla memoria interna e ho ottenuto circa 460mb/s e 110mb/s lettura/scrittura. (Telefono sotto stress con giochi e tante applicazioni aperte.)

Mi viene il dubbio, se prendo una Samsung evo 100/60 mb/s lettura/ scrittura il telefono rallenterà se sposto le applicazioni sulla micro sd? Devo puntare a sd più veloci?

Farò video 4k e 1080p, tante foto e sposteró le applicazioni sulla sd.

Ciao
Io valuterei una di queste:

https://www.amazon.it/Lexar-Schede-...=UTF8&qid=1501519265&sr=1-5&keywords=micro+sd

https://www.amazon.it/Memoria-SanDi...=UTF8&qid=1501519265&sr=1-6&keywords=micro+sd

https://www.amazon.it/Samsung-MB-MC...=UTF8&qid=1501519265&sr=1-2&keywords=micro+sd
 

Ad una Evo plus 100/60mb/s e 100/90 mb/s avevo pensato anche io. Ma la velocità essendo molto inferiore rispetto alla memoria interna potrebbe essere un problema ?

Ai tempi del s5, LG 4x HD etc spostando le applicazioni sulla sd il telefono diventava estremamente lento. In questo caso?
 
In genere sulla SD finiscono solo i "dati" delle applicazioni quindi quando avvii le app queste vengono caricate dalla memoria principale e poi i dati dell'utente vengono presi dalla SD... quindi potrebbe capitare che si carichi l'app e poi prendo un secondino o due a recuperare i dati dalla SD... E' fisiologico... serve il tempo per indirizzare la richiesta alla FAT della SD.

Personalmente uso la SD solo per grandi dati... tipo foto, video, musica e i dati di giochi molto grandi (che tanto eseguo saltuariamente e di aspettare un secondo o due in più non mi crea problemi)... le app che uso giornalmente le lascio sulla centrale perchè le eseguo spesso e voglio siano veloci.

Tanto con un S7 di spazio in centrale dovresti averne tanta per tenere le app li no?
 
Ad una Evo plus 100/60mb/s e 100/90 mb/s avevo pensato anche io. Ma la velocità essendo molto inferiore rispetto alla memoria interna potrebbe essere un problema ?

Ai tempi del s5, LG 4x HD etc spostando le applicazioni sulla sd il telefono diventava estremamente lento. In questo caso?

Considera che la memoria interna è "normale" che sia più veloce di quella sd. Io vedo la SD come "archivio" di foto e/o audio opportunamente in copia. Così in caso di problemi, non devo tirare giù mille bestemmie :sisi:

Per quanto riguarda le app, come @Cicileo ha detto, non so quanto ti convenga metterle sulla SD. Dato che spazio ne hai. Oltre che ne pagheresti in prestazioni :sisi:
 
Per le applicazioni si ho spazio, diciamo che voglio tenere sulla sd foto video musica ma soprattutto i dati dei giochi. Visto che giochi come asphalt modern combat gangstar chiedono 1 2 3gb... senza contare che spesso chiedono altri 200 400mb di file aggiuntivi mano a mano che avanzi.

Se devo aspettare nel caricamento pure 10 15secondi in più non é un problema. A me basta che il telefono in se non rallenti.

Grazie per le risposte
 
Tranquillo... anche se le foto sono tutte in galleria... l'app galleria fa un prefetch e crea le preview all'inizio quindi le miniature le vedi e non rallenta... quanto tappi per vedere una foto questa parte ma per caricare 3 o 4 mega di foto non noti differenze nell'uso normale... Idem per video e musica... lo streaming è tranquillo... in genere la criticità di tutte le memorie non è mai la lettura ma la scrittura (in quanto va allocato spazio, indicizzato, e gestiti i blocchi nella fat eccetera...) insomma in lettura vanno tutte sempre molto bene (infatti se noti in lettura hanno tutte velocità superiori rispetto alla scrittura). Altra criticità è la lettura e crittura di piccoli file invece di file grossi, perchè appunto devi andare a cercare l'indirizzo di tutti i singoli file invece di averne solo uno da cui far partire il flusso...


Morale... prendi la SD classe 10 che meglio ti ispira fiducia e al più fai attenzione alla velocità di scrittura, più che a quella di lettura (difficile andrai a saturare la lettura per l'uso che farai)... ah e poi fai sempre sempre sempre... l'ho già detto?!? SEMPRE un backup in cloud o su un PC!!! SEMPRE! I file e i giochi si reinstallano... le foto scattate se perse non si recuperano più!!!


Per le marche... Lexar la trovo ottima (ne ho due per la mia reflex) ma so che a breve lasceranno il mercato consumer... in generale quelle linkate da buon @Francomoh vanno benissimo!
 
Tranquillo... anche se le foto sono tutte in galleria... l'app galleria fa un prefetch e crea le preview all'inizio quindi le miniature le vedi e non rallenta... quanto tappi per vedere una foto questa parte ma per caricare 3 o 4 mega di foto non noti differenze nell'uso normale... Idem per video e musica... lo streaming è tranquillo... in genere la criticità di tutte le memorie non è mai la lettura ma la scrittura (in quanto va allocato spazio, indicizzato, e gestiti i blocchi nella fat eccetera...) insomma in lettura vanno tutte sempre molto bene (infatti se noti in lettura hanno tutte velocità superiori rispetto alla scrittura). Altra criticità è la lettura e crittura di piccoli file invece di file grossi, perchè appunto devi andare a cercare l'indirizzo di tutti i singoli file invece di averne solo uno da cui far partire il flusso...


Morale... prendi la SD classe 10 che meglio ti ispira fiducia e al più fai attenzione alla velocità di scrittura, più che a quella di lettura (difficile andrai a saturare la lettura per l'uso che farai)... ah e poi fai sempre sempre sempre... l'ho già detto?!? SEMPRE un backup in cloud o su un PC!!! SEMPRE! I file e i giochi si reinstallano... le foto scattate se perse non si recuperano più!!!


Per le marche... Lexar la trovo ottima (ne ho due per la mia reflex) ma so che a breve lasceranno il mercato consumer... in generale quelle linkate da buon @Francomoh vanno benissimo!

Per il backup concordo. Ricordo che mi andò a quel paese il telefono. E le ultime foto fatte non le avevo salvate. Morale? Da quel giorno ogni foto che faccio, automaticamente si carica sul mio spazio su un cloud a scelta (OneDrive, Google Drive che sia).
 
Faccio anche io sempre backup da quando ho frantumato ai tempi l'xperia z... avevo perso tutto purtroppo.

Grazie per i consigli.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho preso una Evo 100\60 mb\s Lettura\Scrittura. Il telefono addirittura va meglio. Ho spostato giochi da 2 3gb in pochi secondi, le applicazioni che uso poco anche.

Non trovo nessuna differenza nei caricamenti dei giochi (parlo di giochi pesanti realracing moderncombat ecc), le altre applicazioni vanno benissimo.

A me il telefono sembra più reattivo adesso. Io ero rimasto a telefoni da 100 con sd ultra economy quando pregavi durante l'appertura di un'applicazione da sd:lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top