PROBLEMA Mi aiutate a capire se questo link è autentico oppure truffa?

Pubblicità

supermassiveblack

Utente Attivo
Messaggi
668
Reazioni
28
Punteggio
60

Ciao. La domanda è nel titolo.
Avrei 2500€ da recuperare su BlockFi (dal fallimento di FTX).
Mi hanno sempre detto che a tempo debito avrei dovuto fare una verifica identità perchè potessero rimborsarmi.
Mo c'è sempre il solito problema: posso procedere con l'invio dei documenti o il link è truffa?
 

Ciao. La domanda è nel titolo.
Avrei 2500€ da recuperare su BlockFi (dal fallimento di FTX).
Mi hanno sempre detto che a tempo debito avrei dovuto fare una verifica identità perchè potessero rimborsarmi.
Mo c'è sempre il solito problema: posso procedere con l'invio dei documenti o il link è truffa?

La controdomanda è: sei sicuro di avere 2500€ da recuperare?

Dalle ricerche fatte, il sito risulta sicuro e serve a verificare l'identità online delle persone, ma questo non significa che ci sia dietro uno scam.

Non conoscendo i dettagli e la storia dietro questi soldi, non posso sicuramente dirti se procedere o meno, mi servono più dettagli.
 
Si, la storia è lunghissima, ho avuto bitcoin (e non solo) dal 2017 al 2021. Nel 2020 ho preso una parte di ciò che avevo e l'ho messi in BlockFi, circa €3500 che, nel tempo, sono arrivati anche a €5000 solo grazie a quanto aumentò il valore del bitcoin.
Ad un certo punto, ingenuamente ho smesso di informarmi fino a quando, seguendo la Formula 1 nel 2021 (o 22 non ricordo) ho visto che sulla Mercedes è sparito lo sponsor FTX. Mi sono informato e ho scoperto che FTX era fallito.
Dato che BlockFi era legato a FTX, sono subito andato sul sito Blockfi, nel mio wallet e ho scoperto che i miei 3500€ non potevo più prelevarli.
Poco dopo ho cominciato a ricevere mail a valanga dal curatore fallimentare.
Ho seguito tutta la causa e sono riusciti a trovare fondi per i rimborsi.
Dai calcoli che hanno fatto mi dovrebbero spettare intorno a 2000€.

Quindi mi assicuri che il link di per se è ok?
Io nella mail che contiene il link non trovo nessuno dei segnali che mi facciano pensare a una truffa, ma non posso permettermi di azzardare
 
Che il curatore mandi mail a valanga mi par strano. googla se ci sono stati scam in tal senso.
E poi dopo che hanno tutti i tuoi dati cosa vogliono? L'iban del tuo conto corrente?
Io creerei un nuovo conto corrente online giusto per... Se invece vogliono un wallet creane uno nuovo vuoto.
Anzi no, tanto è uno scam...



 
Ultima modifica:
Il curatore fallimentare ti sta contattando tramite pec? nei documenti della causa viene citato il suo nome? no perché...
"questi sono i miei documenti, questo è l'iban intestato a me", ti ha contattato lui e quindi sa chi sei e che vanti un credito... cosa altro può servire al curatore fallimentare mi chiedo? una videochiamata? un incontro?
Non conosco la piattaforma, ma per un caso come questo mi chiedo che vantaggi ha da offrire e se è davvero la prassi...

E poi dopo che hanno tutti i tuoi dati cosa vogliono? L'iban del tuo conto corrente?
Io creerei un nuovo conto corrente online giusto per...
vero è che la prudenza non è mai troppa, ma con iban e nome non possono fare nulla... altrimenti qualsiasi azienda\professionista smetterebbe di lavorare. L'importante è non rivelare mai i dati di accesso o informazioni per il recupero di tali dati.

in ogni modo su reddit c'è propria la sezione blockfi e pare sia regolare... verifica pure tu prima di decidere. Soprattutto controlla che l'indirizzo email da cui arrivano le richieste sia quello giusto.
 
Grazie per le risposte. Confermo, con iban e nome non possono fare niente (l'iban funziona solo in ingresso al conto).
Il curatore fallimentare è Kroll e ho ricevuto tutta la documentazione tramite pec e in copia con posta cartacea... ma non sempre, purtroppo.
Per la verifica identità ho tempo fino ad aprile 2025, ma vorrei sbrigare subito la cosa, però è anche meglio non avere fretta.
Appena ho un po' di tempo dò una lettura su Reddit (anche perchè non se ne parla da nessun'altra parte)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top