Auronzolo
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,074
- Reazioni
- 119
- Punteggio
- 75
Ogni tanto sullo Smartphone, accedendo ad alcuni siti (tra cui anche Tom's Hardware e il forum, raramente) utilizzando Chrome, si apre un Pop-up che occupa tutto lo schermo e che recita "Il tuo cellulare è infetto, clicca qui per installare e risolvere il problema" e altri pop-up del genere, alcuni con il logo di Google.
Succede a caso, più facilmente quando visualizzo siti che trattano di guide o tutorial. Normalmente risolvo o tornando indietro pigiando sul tasto apposito oppure se non riesco (perchè il pop-up si ripresenta in maniera insistente) chiudo la scheda o direttamente il browser.
Poi se torno sul sito, magari il problema non si ripresenta. Tutto ciò è normale? Ha a che fare con le pubblicità inserite sui siti? Anche se mi guardo sempre dal cliccare su tasti che mi rimandano a siti di dubbia provenienza.
Non penso si tratti di qualche App installata sul cellulare che ogni tanto si sveglia e mi fa apparire pop-up a random. E non penso neanche si tratti di malware. Evito di visualizzare siti strani, controllo quasi sempre Tom's Hardware, il forum e altri siti di divulgazione informatica / videoludica.
Se poi l'unica soluzione per risolvere è quella da me sopra descritta, mi rassegnerò.
Succede a caso, più facilmente quando visualizzo siti che trattano di guide o tutorial. Normalmente risolvo o tornando indietro pigiando sul tasto apposito oppure se non riesco (perchè il pop-up si ripresenta in maniera insistente) chiudo la scheda o direttamente il browser.
Poi se torno sul sito, magari il problema non si ripresenta. Tutto ciò è normale? Ha a che fare con le pubblicità inserite sui siti? Anche se mi guardo sempre dal cliccare su tasti che mi rimandano a siti di dubbia provenienza.
Non penso si tratti di qualche App installata sul cellulare che ogni tanto si sveglia e mi fa apparire pop-up a random. E non penso neanche si tratti di malware. Evito di visualizzare siti strani, controllo quasi sempre Tom's Hardware, il forum e altri siti di divulgazione informatica / videoludica.
Se poi l'unica soluzione per risolvere è quella da me sopra descritta, mi rassegnerò.