PROBLEMA Menu contestuale di Windows 11 rimane in inglese

Pubblicità

Lucas12

Utente Attivo
Messaggi
195
Reazioni
73
Punteggio
57
Salve a tutti, vi chiedo cortesemente aiuto perchè ho esaurito le idee

Ho installato da poco Windows 11, ho installato una versione in inglese, ho installato i language pack in italiano e impostato TUTTO su italiano (ho seguito varie guide online, tutto è in italiano, tutte le impostazioni sia da Regione di Pannello di controllo sia dalle impostazioni... insomma non c'è più nessuna impostazione in inglese, ho controllato più volte. Ho provato anche a disconnere e creare nuovo account)
Il 99,9 % è ora in italiano... tranne alcune voci dei menu contestuali, per esempio:
"Apri con" è rimasto in inglese, "Invia a", "Copia" è rimasto "Copy", "Taglia" "Cut", "Incolla" "Paste" ecc... Saranno una dozzina di voci e solo nei menu che si aprono con il tasto destro del mouse.
Le ho provate tutte... volevo modificare il "dizionario GUID" tramite un programma (Context Menu Manager) ma o non funziona o sono io che non ne sono in grado... ho letto una guida in cinese che afferma che si possono modificare quelle parole manualmente ma con la traduzione automatica non si capisce nulla... ho trovato alcuni valori corrispondenti nel registro di sistema ma ho paura di far danni...sono solo uno smanettone.
Non so nemmeno se esiste una procedura per installare i Language pack manualmente o qualcosa del genere.

E' un problema da poco, però con l'abitudine ad avere quelle scritte in italiano mi risulta ancora innaturale e se avete qualche consiglio da darmi ve ne sarei davvero grato

P.S. Ho provato varie versioni di Windows 11 e ho deciso di tenere questa per vari motivi, quindi non reinstallerò un'altra versione in Italiano

Grazie a chiunque risponderà
 
P.S. Ho provato varie versioni di Windows 11 e ho deciso di tenere questa per vari motivi, quindi non reinstallerò un'altra versione in Italiano
Questo non ha senso, per uso normale/consumer esistono solo due versioni, home e pro
Se hai qualcosa di diverso, crei la pendrive di installazione di Windows 11 pro italiano con il media creation tool ufficiale microsoft e reinstalli con quella
Se hai usato qualche versione non ufficiale, o ancora peggio non originale, crackata, è chiaro che hai problemi, anzi, il poblema della lingua direi che è il tuo ultimo problema in quel caso
 
Questo non ha senso, per uso normale/consumer esistono solo due versioni, home e pro
Se hai qualcosa di diverso, crei la pendrive di installazione di Windows 11 pro italiano con il media creation tool ufficiale microsoft e reinstalli con quella
Se hai usato qualche versione non ufficiale, o ancora peggio non originale, crackata, è chiaro che hai problemi, anzi, il poblema della lingua direi che è il tuo ultimo problema in quel caso
Ho installato una versione IoT (so che non è stata concepita per uso domestico) che è la più leggera e senza app preinstallate... Ho un PC vecchio e con un SD da 250 GB, la cartella Windows tiene solo 20 Gb, per questo motivo ha installato questa versione. La versione credo sia originale, non modificata (ho skippato il controllo hardware tramite Rufus e basta) ed è stata attivata con una key...
Credo che cambi a livello di certificati ma la "sicurezza" dovrebbe essere la medesima, Windows Update è funzionante e aggiornato, Il firewall funziona e sembra tutto a posto.
se esiste un modo di modificare quelle scritte vorrei provare... se mi dite che ho fatto un assurdità valuterò il da farsi.
 
La versione credo sia originale, non modificata (ho skippato il controllo hardware tramite Rufus e basta) ed è stata attivata con una key...
Stai comunque violando i termini dell'accordo di licenza.
Metti Windows 10 Pro se non hai hardware che supporti Windows 11, e installa tramite usb drive creato con media creation tool ufficiale Microsoft.
Se vuoi Windows 11, prendi un PC che supporti i requisiti hardware e use sempre installazione ufficiale con Media Creation Tool
Io mi fermo qua.
 
Ma la IOT non necessita di bypass, non richiede quelle specifiche, non è necessario rufus.
L'ho installata su una macchina virtuale senza tpm e senza uefi con disco mbr direttamente dalla iso.

.
 
Stai comunque violando i termini dell'accordo di licenza.
Metti Windows 10 Pro se non hai hardware che supporti Windows 11, e installa tramite usb drive creato con media creation tool ufficiale Microsoft.
Se vuoi Windows 11, prendi un PC che supporti i requisiti hardware e use sempre installazione ufficiale con Media Creation Tool
Io mi fermo qua.
Volevo passare a Windows 11 per il fatto della fine degli aggiornamenti di Windows
Grazie comunque per il tuo contributo.

Ma la IOT non necessita di bypass, non richiede quelle specifiche, non è necessario rufus.
L'ho installata su una macchina virtuale senza tpm e senza uefi con disco mbr direttamente dalla iso.

.
Non lo sapevo... magari provo a reinstallare senza Rufus.
 
Volevo passare a Windows 11 per il fatto della fine degli aggiornamenti di Windows
Microsoft ha dato un anno aggiuntivo di aggiornamenti per Windows 10. Puoi tenere Windows 10 e intanto predisporre nell'arcodi un anno l'acquisto del nuovo PC
 
Ho installato una versione IoT (so che non è stata concepita per uso domestico) che è la più leggera e senza app preinstallate... Ho un PC vecchio e con un SD da 250 GB, la cartella Windows tiene solo 20 Gb, per questo motivo ha installato questa versione. La versione credo sia originale, non modificata (ho skippato il controllo hardware tramite Rufus e basta) ed è stata attivata con una key...
Credo che cambi a livello di certificati ma la "sicurezza" dovrebbe essere la medesima, Windows Update è funzionante e aggiornato, Il firewall funziona e sembra tutto a posto.
se esiste un modo di modificare quelle scritte vorrei provare... se mi dite che ho fatto un assurdità valuterò il da farsi.

È una versione non per uso home, anche a lavoro abbiamo di queste versioni e alcune cose restano in inglese, ma per una azienda è la versione giusta.

Io invece ho una pro per uso privato, da versione tedesca ho messo l'italiano e ho tutto tradotto perfettamente.
ps. non vivo in Italia
 
Microsoft ha dato un anno aggiuntivo di aggiornamenti per Windows 10. Puoi tenere Windows 10 e intanto predisporre nell'arcodi un anno l'acquisto del nuovo PC
Non lo sapevo, farò in questo modo, grazie

È una versione non per uso home, anche a lavoro abbiamo di queste versioni e alcune cose restano in inglese, ma per una azienda è la versione giusta.

Io invece ho una pro per uso privato, da versione tedesca ho messo l'italiano e ho tutto tradotto perfettamente.
ps. non vivo in Italia
Si avevo letto che certe cose rimanevano comunque in inglese, grazie per la conferma
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top