DOMANDA Memoria Ram

Pubblicità

brunetto73

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
1
Punteggio
3
Buongiorno, volevo chiedere posso installare due banchi di RAM con marca diversa? Ad esempio la mia già inserita nel Notebook è; Samsung 4gb DDR3 2Rx8 PC3-10600s-9-11-f3, ho una di scorta della hynix 4gb 2RX8 PC3- 10600s-9-10-F2. Un'altra della Kingston 4gb 2RX8 PC3-10600S-9-10-F20
Possono andare bene sulla compatibilità queste due ultime Ram? quella inserita nel PC Samsung 4gb DDR3 2Rx8 PC3-10600s-9-11-f3. Perché mi chiedo quali sono le caratteristiche da vedere per far convivere due Ram con Marche diverse. Cordialmente Bruno
 
ciao, la marca ha poca importanza in realtà
ha importanza invece la versione del bios, possibilmente l'ultima disponibile!
come sono organizzati i rank, il tipo di chip e la tensione.
in teoria un bios scritto bene dovrebbe accettare ram con organizzazione dei rank diversi, frequenza diversa , chip diversi e anche dimensioni diverse, nel caso delle ddr3 ci sono ram dual voltage (1,35 o 1,50) che sono in grado di lavorare con uno o con l'altra tensione!

ci sono dei ma
con 2 banchi di dimensioni differenti il dual channel sarà attivo in modalità FLEX, ovvero solo per il quantitativo di ram del banco più piccolo, esempio un banco da 4gb e uno da 8gb, il dual channel sarà attivo per i primi 8gb (4gb del primo banco e 4gb del secondo banco, i restati 4gb del banco da 8gb non avendo un "compagno" per lavorare in coppia andrà in single channel con conseguente perdita di prestazioni!

se il bios è scritto bene, la ram verrà settata alla velocità/frequenza e con latente del banco più lento!
se è scritto male andrà in blocco e non avrai l'accesso al bios o la partenza del sistema operativo!

quindi per non perdere prestazioni e per essere il più sicuro possibile che la ram venga riconosciuta dal notebook si consiglia un banco gemello o in alternativa il più simile possibile!
nel tuo caso hai 3 banchi diversi ma tutti e 3 molto simili , 4gb dual rank 1333mhz CL9, quindi fai la prova, dovrebbero andare tutte le combinazioni!
 
ciao, la marca ha poca importanza in realtà
ha importanza invece la versione del bios, possibilmente l'ultima disponibile!
come sono organizzati i rank, il tipo di chip e la tensione.
in teoria un bios scritto bene dovrebbe accettare ram con organizzazione dei rank diversi, frequenza diversa , chip diversi e anche dimensioni diverse, nel caso delle ddr3 ci sono ram dual voltage (1,35 o 1,50) che sono in grado di lavorare con uno o con l'altra tensione!

ci sono dei ma
con 2 banchi di dimensioni differenti il dual channel sarà attivo in modalità FLEX, ovvero solo per il quantitativo di ram del banco più piccolo, esempio un banco da 4gb e uno da 8gb, il dual channel sarà attivo per i primi 8gb (4gb del primo banco e 4gb del secondo banco, i restati 4gb del banco da 8gb non avendo un "compagno" per lavorare in coppia andrà in single channel con conseguente perdita di prestazioni!

se il bios è scritto bene, la ram verrà settata alla velocità/frequenza e con latente del banco più lento!
se è scritto male andrà in blocco e non avrai l'accesso al bios o la partenza del sistema operativo!

quindi per non perdere prestazioni e per essere il più sicuro possibile che la ram venga riconosciuta dal notebook si consiglia un banco gemello o in alternativa il più simile possibile!
nel tuo caso hai 3 banchi diversi ma tutti e 3 molto simili , 4gb dual rank 1333mhz CL9, quindi fai la prova, dovrebbero andare tutte le combinazioni!
Grazie per la risposta dettagliata provo a metterla vedo come va?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top