Meizu M3 Note 32G

Pubblicità

xMIOx

Utente Èlite
Messaggi
1,697
Reazioni
225
Punteggio
103
Ciao a tutti,
sto cercando alcune info in merito al Meizu M3 Note il modello da 3Gb di Ram e 32Gb di Rom.
Mi interessava principalmente avere alcune delucidazioni, tipo la versione di Android, la ricarica rapida (possible in 20 minuti carica al 100% ?) la durata batteria con uso medio/intenso e qualità audio in vivavoce e chiamata.
Se qualcuno ne possiede uno è volesse gentilmente darmi qualche info gliene sarei grato.
 
Ciao a tutti,
sto cercando alcune info in merito al Meizu M3 Note il modello da 3Gb di Ram e 32Gb di Rom.
Mi interessava principalmente avere alcune delucidazioni, tipo la versione di Android, la ricarica rapida (possible in 20 minuti carica al 100% ?) la durata batteria con uso medio/intenso e qualità audio in vivavoce e chiamata.
Se qualcuno ne possiede uno è volesse gentilmente darmi qualche info gliene sarei grato.
Salve. Allora lato software partiva con Android 5.1 , credo abbia ricevuto la 6.0 , basato sulla flyme , molto personalizzata. La batteria vai tranquillo , ci fai almeno un giorno e mezzo se non di più. Qualità audio come volume e qualità sembra di buon livello , ricezione più o meno dovrebbe esser nella media , manca banda 800

Cmq , a quanto lo trovi ? Caratteristiche che cerchi ?
 
Salve. Allora lato software partiva con Android 5.1 , credo abbia ricevuto la 6.0 , basato sulla flyme , molto personalizzata. La batteria vai tranquillo , ci fai almeno un giorno e mezzo se non di più. Qualità audio come volume e qualità sembra di buon livello , ricezione più o meno dovrebbe esser nella media , manca banda 800

Cmq , a quanto lo trovi ? Caratteristiche che cerchi ?

Premetto che arrivo da un Ulefone Power, dove la batteria soddisfava appieno il mio utilizzo (uso medio/alto 3 giorni pieni) ma ho dovuto renderlo per un problema alla suoneria, casualmente sebbene ricevevo telefonate non suonava e di conseguenza mi faceva perdere lavoro.
Ora prima di riacquistarne un'altro volevo vedere nuovamente in giro che modelli ci sono..
Batteria che mi permetta almeno 2 giorni di utilizzo medio/intenso (non sarebbe male con ricarica rapida) display 5,5" , vivavoce dal momento che lo uso spesso che sia per lo meno discreto, dualsim (utilizzo sempre 2 sim) e siccome mi serve casualmente memoria per alcuni file grossi che scarico un 32Gb di Rom sarebbe l'ideale. Come ultima cosa preferirei un modello con lettore di impronte sul davanti.
Budget max 150€ anche se il Meizu l'ho trovato a 180 su amazo.. e su unieur.. sebbene sforo non ho trovate alternative che mi soddisfano.
Però non so se con la batteria mi fa 2 giorni e leggo molti che lamentano lato audio e ricettivo.

P.s. non mi piacciono i modelli che hanno i lati arrotondati, per fare un esempio come l'ulefone tiger
 
Ultima modifica:
Tra il Meizu m3 note (2Gb ran e batt. 4100mah) e l'Asus ZenFone Max (2Gb Ram e batt. 5000mah) a parte il lato batteria che mi sembra evidente, tra i 2 il più affidabile ?
 
Premetto che arrivo da un Ulefone Power, dove la batteria soddisfava appieno il mio utilizzo (uso medio/alto 3 giorni pieni) ma ho dovuto renderlo per un problema alla suoneria, casualmente sebbene ricevevo telefonate non suonava e di conseguenza mi faceva perdere lavoro.
Ora prima di riacquistarne un'altro volevo vedere nuovamente in giro che modelli ci sono..
Batteria che mi permetta almeno 2 giorni di utilizzo medio/intenso (non sarebbe male con ricarica rapida) display 5,5" , vivavoce dal momento che lo uso spesso che sia per lo meno discreto, dualsim (utilizzo sempre 2 sim) e siccome mi serve casualmente memoria per alcuni file grossi che scarico un 32Gb di Rom sarebbe l'ideale. Come ultima cosa preferirei un modello con lettore di impronte sul davanti.
Budget max 150€ anche se il Meizu l'ho trovato a 180 su amazo.. e su unieur.. sebbene sforo non ho trovate alternative che mi soddisfano.
Però non so se con la batteria mi fa 2 giorni e leggo molti che lamentano lato audio e ricettivo.

P.s. non mi piacciono i modelli che hanno i lati arrotondati, per fare un esempio come l'ulefone tiger

Beh il meizu potrebbe andare bene.... L' ideale per ciò che cerchi , non ho dubbi che sarebbe il Lenovo P2. Però si salirebbe a 230€ almeno :sisi:

Sulle 150€ , a parte gli import di smartphone con ottima autonomia la scelta più o meno è questa: M3 Note (a sto punto vedrei l' M5 poi) , Lenovo K6 Power e pochi altri
 
Ora come ora ti sconsiglio il Meizu M3 Note, è sempre fermo ad Android 5.1 e molto probabilmente non verrà aggiornato a versioni successive.
Ormai siamo ad Android 7.0 da un po' ed è già uscita la beta di Android O, ti consiglierei di prendere qualcosa di più aggiornato.
Il Lenovo P2 non sarebbe male ed ha una ottima batteria.
 
Ora come ora ti sconsiglio il Meizu M3 Note, è sempre fermo ad Android 5.1 e molto probabilmente non verrà aggiornato a versioni successive.
Ormai siamo ad Android 7.0 da un po' ed è già uscita la beta di Android O, ti consiglierei di prendere qualcosa di più aggiornato.
Il Lenovo P2 non sarebbe male ed ha una ottima batteria.
Esattamente. Meizu con gli aggiornamenti purtroppo sta facendo un po' un casino :sisi:
 
Spero almeno abbiano risolto i problemi legati alla scarsa ricezione (parlo del meizu) ..
Ancora cmq non sono deciso anche se quest'ultimo lato estetico e batteria mi invoglia parecchio, poi ho notato che si può fare tutto dal tasto centrale molto comodo.
Ho dato uno sguardo al Lenovo p2 ma sforo di troppo :nono:
Tornerei al power se solo avesse il tasto fisico davanti oppure al Cheetah 2 se avesse una batteria più capiente..
 
Lo Xiaomi Redmi 4 Pro? Dovrebbe avvicinarsi di più al tuo budget.

Mi piacerebbe col tastino rileva impronte sul davanti e lo Xiaomi mi pare non c'è l'abbia, altra caratteristica che fosse un 5,5" non inferiore (ho già un 5")
Comparto foto non mi interessa più di tanto.
Vi allego una foto di un modello provato che davvero mi faceva impazzire, come detto prima aimè la batteria durava poco per il mio utilizzo..

cubotcheetah 2.webp
 
Esattamente. Meizu con gli aggiornamenti purtroppo sta facendo un po' un casino :sisi:

Stavo guardando questa recensione


intorno al minuto 2:10 il ragazzo parla di essere riuscito a tornare alla Rom cinese quindi ad evitare tutti i bug presenti nella versione internazionale (se ho capito bene) riuscendo a scaricare addirittura 1gb di aggiornamenti.
 
Ragazzi senza aprire un ulteriore 3D la scelta e poi finita su un Doogee T6 PRO. Batteria da Urlo!!!
Il problema c'è lo sul sensore dell'accelerometro, qualcuno sa come come si reimposta ?
Il difetto che si presenta su alcune app (ad es. aspalt 8) la macchina tira a sx e per correggere il problema devo tenere il cell non in orizzontale ma inclinato di 2cm circa verso dx per ricompensare al difetto.
Ho fatto già un ripristino ma invano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top