RISOLTO Meglio un i7 9700 o i7 8700??

Pubblicità

Noccio14

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
7
Punteggio
28
Buongiorno, so benissimo che sulla carta è meglio un i7 9700 (Nome completo: Processore Intel Core™ i7-9700F 4.7 GHz 12 MB)
rispetto ad un i7 8700 (Nome completo: CPU INTEL CORE I7-8700 3,20 Ghz - 4.60 Ghz 12MB CACHE 65W SOCKET 1151 BULK TRAY),
ma se il primo costa 320 € e il secondo costa 260 €?
Essendo che io debba già acquistare una scheda madre
(ASUS ROG STRIX B365-G GAMING - Scheda madre Intel LGA-1151 B365 mATX with Aura Sync RGB, pre-mounted I/O shield, dual M.2, HDMI, DVI, SATA 6 Gbps and USB 3.1 Gen 2)
che costa già 130€ e 16 GB di RAM da 75 € circa, cosa mi converrebbe comprare? E se c'è qualche esperto che mi possa dare un'opinione su questo setup ne sarei molto felice, grazie!
 
attualmete non ha senso prendere nesusno dei due credimi.

ASe ti serve a scopi priofessionali dievi mettere un 3700x con una x570


se vuoi a scopo gamign non ha seno nemmeno un 3700x ma un 3600

Nno ha alcun senso mettere una b365 su quaei processori e non pe4rchè non siamoa cneche compatibili ma perchè si tratta di schedw intel di fascia bassa, e non ha sesno prendere un i7 non k di quella serie (non conviene k figuriamoci non)


Se oggi di vuole fare una buona base da gamign si deve partice da ryzen con questo setup


CPU
MOBO
RAM

I7 intel serie 8 e 9 sarebbero da veirtare come la peste specie ora che è già uscita la serie 10 se proprio si vuiole pensare oggi ad una build con intel si potrebbe opr=tare per un 10400k, ma sei deve attendere l'usita dell e schede madri più economiche, o pensare ad un 10600k con una z490 (ma con un pessimo rapporto qualità prezzo prestazioni rispetto ad una config con ryzen
 
Ultima modifica:
Buongiorno, so benissimo che sulla carta è meglio un i7 9700 (Nome completo: Processore Intel Core™ i7-9700F 4.7 GHz 12 MB)
rispetto ad un i7 8700 (Nome completo: CPU INTEL CORE I7-8700 3,20 Ghz - 4.60 Ghz 12MB CACHE 65W SOCKET 1151 BULK TRAY),
ma se il primo costa 320 € e il secondo costa 260 €?
Essendo che io debba già acquistare una scheda madre
(ASUS ROG STRIX B365-G GAMING - Scheda madre Intel LGA-1151 B365 mATX with Aura Sync RGB, pre-mounted I/O shield, dual M.2, HDMI, DVI, SATA 6 Gbps and USB 3.1 Gen 2)
che costa già 130€ e 16 GB di RAM da 75 € circa, cosa mi converrebbe comprare? E se c'è qualche esperto che mi possa dare un'opinione su questo setup ne sarei molto felice, grazie!
Entrembe due cpu "inutili", le schede madri non sono adeguate per la circuiteria, il socket è superato, meglio un 3700x+ Aorus Elite.
Uso del pc?
 
attualmete non ha senso prendere nesusno dei due credimi.

ASe ti serve a scopi priofessionali dievi mettere un 3700x con una x570


se vuoi a scopo gamign non ha seno nemmeno un 3700x ma un 3600

Nno ha alcun senso mettere una b365 su quaei processori e non pe4rchè non siamoa cneche compatibili ma perchè si tratta di schedw intel di fascia bassa, e non ha sesno prendere un i7 non k di quella serie (non conviene k figuriamoci non)


Se oggi di vuole fare una buona base da gamign si deve partice da ryzen con questo setup


CPU
MOBO
RAM

I7 intel serie 8 e 9 sarebbero da veirtare come la peste specie ora che è già uscita la serie 10 se proprio si vuiole pensare oggi ad una build con intel si potrebbe opr=tare per un 10400k, ma sei deve attendere l'usita dell e schede madri più economiche, o pensare ad un 10600k con una z490 (ma con un pessimo rapporto qualità prezzo prestazioni rispetto ad una config con ryzen
Innanzitutto grazie della risposta dettagliata.
Quindi niente processori Intel, io i Ryzen ho sempre cercato di evitarli, l'uso per il mio PC è vario, dal gaming al montaggio video, al guardare serie tv a studiare. Ho visto quelli che mi hai linkato e sono decisamente più costosi di quelli che avevo indicato io, io avrei voluto prendere una scheda non molto costosa ma buona per fare quello che faccio, visto che la mia attuale non è top ma mi ha sempre fornito ottime prestazioni, anche se con gli anni naturalmente arrivano i primi guasti. Quindi tu pensi che oramai gli Intel abbiano fatto il suo tempo? O semplicemente per un buon setup con Intel ci voglia un budget molto più alto
 
Innanzitutto grazie della risposta dettagliata.
Quindi niente processori Intel, io i Ryzen ho sempre cercato di evitarli, l'uso per il mio PC è vario, dal gaming al montaggio video, al guardare serie tv a studiare. Ho visto quelli che mi hai linkato e sono decisamente più costosi di quelli che avevo indicato io, io avrei voluto prendere una scheda non molto costosa ma buona per fare quello che faccio, visto che la mia attuale non è top ma mi ha sempre fornito ottime prestazioni, anche se con gli anni naturalmente arrivano i primi guasti. Quindi tu pensi che oramai gli Intel abbiano fatto il suo tempo? O semplicemente per un buon setup con Intel ci voglia un budget molto più alto
Se devi fare cose del genere orientati su un 3600 che è una bestia e va benissimo per il gaming ed editing di medio livello e paghi una BUONA scheda madre come una b365, budget?
 
Ryzen ho sempre cercato di evitarli

IOn questo momento sono gli intel da evitare credimi, si sono arenati sui 14nm


Ho visto quelli che mi hai linkato e sono decisamente più costosi di quelli che avevo indicato io, io avrei voluto prendere una scheda non molto costosa ma buona per fare quello che faccio, visto che la mia attuale non è top ma mi ha sempre fornito ottime prestazioni, anche se con gli anni naturalmente arrivano i primi guasti. Quindi tu pensi che oramai gli Intel abbiano fatto il suo tempo? O semplicemente per un buon setup con Intel ci voglia un budget molto più alto

PEr quello ceh ci devi fare tui ti basta


CPU
MOBO
RAM
Dove li vedi più costosi di intel? ovviamente menca una VGA dedicata che dipende dal tipo di monitor ci vai ad abbinare
 
IOn questo momento sono gli intel da evitare credimi, si sono arenati sui 14nm




PEr quello ceh ci devi fare tui ti basta


CPU
MOBO
RAM
Dove li vedi più costosi di intel? ovviamente menca una VGA dedicata che dipende dal tipo di monitor ci vai ad abbinare
Ok grazie, io non me ne intendo per niente di processori AMD, quindi quando dicevate un 3600 ecc. non capivo, ora ci son oarrivato, quindi voi mi consigliate un processore AMD 3600 con la scheda madre MSI B450 che mi ha consigliato crimescene, solo che io ho un case per schede micro ATX, quindi me ne sapreste consigliare una buona in questo formato?
Devi lavorare su progetti molto molto pesanti?
Considera che un 3600 in multi thread dovrebbe toccare un 9700
Molto pesanti no, quindi penso che per il processori vadi bene il 3600
 
Ok grazie, io non me ne intendo per niente di processori AMD, quindi quando dicevate un 3600 ecc. non capivo, ora ci son oarrivato, quindi voi mi consigliate un processore AMD 3600 con la scheda madre MSI B450 che mi ha consigliato crimescene, solo che io ho un case per schede micro ATX, quindi me ne sapreste consigliare una buona in questo formato?

Molto pesanti no, quindi penso che per il processori vadi bene il 3600
Il 3600 va bene, considera che in rendering è superiore ad un 8700k, come mobo puoi prendere una b450m pro vdh max
 
Grazie, ma ho visto che la b450m pro vdh max non costa neanche 90 €, e ha solo 2 porte SATA, non è che è una scheda economica? Altrimenti non sapresti dirmene un'altra per favore?
E' un best buy per quel che costa, purtroppo su questa fascia non si trova di meglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Grazie, ma ho visto che la b450m pro vdh max non costa neanche 90 €, e ha solo 2 porte SATA, non è che è una scheda economica? Altrimenti non sapresti dirmene un'altra per favore?
Purtroppo in questa fascia loro sono le migliori che puoi prendere perchè sono le uniche che ti reggono senza problemi un 3600
 
Ultima modifica:
E' un best buy per quel che costa, purtroppo su questa fascia non si trova di meglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Purtroppo in questa fascia loro sono le migliori che puoi prendere perchè sono le uniche che ti reggono senza problemi un 3600
Ok grazie, ho fatto anche una ricerca per vedere se ne trovavo altre e ho rtovato questa, con almeno qualche porta SATA in più, sapresti dirmi se ci sono enormi differenze di prestazioni? Da quello che ho letto non mi sembra (https://www.amazon.it/gp/product/B07F6YQV4J/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) Inoltre ho trovato anche questa della Asrock, marca della mia attuale mob dove mi sono trovato benissimo (https://www.amazon.it/dp/B06XNX9VMZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi). Spero ci darai un occhiata, se è così grazie mille per la disponibilità e procederò a metterti come soluzione alla domanda ;-)
 
Ok grazie, ho fatto anche una ricerca per vedere se ne trovavo altre e ho rtovato questa, con almeno qualche porta SATA in più, sapresti dirmi se ci sono enormi differenze di prestazioni? Da quello che ho letto non mi sembra (https://www.amazon.it/gp/product/B07F6YQV4J/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) Inoltre ho trovato anche questa della Asrock, marca della mia attuale mob dove mi sono trovato benissimo (https://www.amazon.it/dp/B06XNX9VMZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi). Spero ci darai un occhiata, se è così grazie mille per la disponibilità e procederò a metterti come soluzione alla domanda ;-)
Allora la prime non vale quel che costa e ha i vrm non dissipati, inoltre non consiglio molto asrock in questo momento per via del bios un pò "scadente" e sopratutto quella asrock è una a320, totalmente inadatta ad un 3600.
Domani escono le nuove b550 ma io aspetterei un pochettino.
Hai una reale necessità di avere un sacco di hard disk?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top