DOMANDA MediaCreationTool.bat by AveYo o WSUS Offline Update?

  • Autore discussione Autore discussione jNash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,390
Reazioni
107
Punteggio
90
Mi sono inbattuto su questo bat e ho letto che è possibile scaricare tutti gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft per un determinato OS selezionabile dopo l'avvio del bat.
Quindi, se non ho capito male, eseguendolo da una versione di Windows 10 già installata e attivata, mi permette di aggiornarla senza dover attendere il classico Windows Update?
Quindi è tipo il WSUS Offline Update? Grazie.
 
Nessuno la usa? Io l'ho provato e adesso la nuova versione aggiorna fino a 21H2 (tutto ok) ....e promette anche aggiornamento a win11, ma non ho provato.
 
Nessuno la usa? Io l'ho provato e adesso la nuova versione aggiorna fino a 21H2 (tutto ok) ....e promette anche aggiornamento a win11, ma non ho provato.
Non conosco lo strumento di cui parli ma tendenzialmente non amo chi reinventa la ruota .

Basta eseguire mct regolare per fare quanto vuoi.

P.s: non è una chat o un social, lascia passare del tempo prima di sollecitare risposte, soprattutto se posti la sera non tornare la mattina dopo!

Inviato da SM-G980F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Sera? Mattina? Ma cosa dici, ho scritto il 2 luglio....
hai ragione, avevo solo visto l'orario, scusami!

ho dato un occhiata allo strumento e resto fermo sul mio punto : fa belle cose ma molte potrebbero servire a poco in scenari normali.

però potrebbe tornare utile per forzare i passaggi d'edizione, per il resto non vedo che altro possa fare più del regolare MCT
 
Ah ok, no problem.
In merito allo script, posso dire che velocizza le operazione di aggiornamento. Avevo diverse postazioni ferme alla 21H1, in questo modo le ho protate tutte alla 21H2, senza ulteriori attese.
Mi è stato utile sopratutto in quesi casi di formattazione. In poco tempo avevo subito la 21H2 installata.
Scusa, cosa intendi per "regolare MTC"? Io prima d'ora con Windows10 usavo il tradizionale Windows Update (mooolto lento però).
Discorso diverso per i Windows 8.1, dove per far prima, in vista dell'aggiornamento a Windows 10, ho velocizzato le operazioni di aggiornamento tramite il Wsus Offline.
 
io ho la iso di windows 10 21h2 scaricata con media creation tool messa su chiavetta, diciamo che devo aggiornare il PC X che è fermo ad una indefinita versione di windows.

copio i file su desktop un una cartella a caso, la chiamo w10 per comodità, stacoc la chiavetta ed eseguo " setup" , se sono offline alla voce " seleziona quando installare aggiornamenti" metto " non ora " e procedo conservando file e app o altro a seconda delle mie esigenze .

in mezzora il pc è pronto, che parta da windows 10 21h1 o 2004 ma anche 8, 8.1, o 7 .. stessa faccenda!
 
Sì, chiaro quello che dici, anche io opero così. Nel caso in cui parta dalla iso di Windows10 21H2 lo script non serve.
Però se ho un vecchio Windows8.1 non aggiornato, questa procedura non va a buon fine! Perché mancano degli aggiornamenti fondamentali a Windows8.1 per poter aggiornarsi a Windows10. Mi è capitato diverse volte, anche con Windows7 non aggiornato. Ecco che mi viene in aiuto il Wsus offline.
Se invece per qualche ragione mi ritrovo un Windows10 già installato, ma non aggiornato alla 21H2, questo script è risultato molto utile e comodo, in quanto Windows Update ci mette un po' a rendere disponibile l'aggiornamento a 21H2. Purtroppo mi è capitato diverse volte...
 
ci deve essere altro, ho provato oggi su un 7 mai aggiornato dal 2008 ed è andato tutto liscio
Io ricordo un win7 e diversi win8.1. A dire il vero quel win7 aveva anche problemi di partizioni piccole, ma per superare l'ultimo errore l'ho aggiornato fino alla nausea prima del l'upgrade.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top