Mascherare ip dietro pc

Pubblicità

Tiniandrea

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve ho bisogno di capire 2 cose, la prima come faccio a trovare un indirizzo ip privato da assegnare a un PC in una rete aziendale per farlo collegare in internet? (In automatico non lo fa) poi seconda cosa ho necessità di collegare 2 PC in questa rete ma vorrei che uno si vedesse in rete mentre l'altro che riesca navigare ma senza far vedere ip in rete (cioè che se qualcuno fa una ricerca non risulta visibile nella rete interna i 2 PC sono fisicamente vicini
 
Se la rete è aziendale e c'è un amministratore di rete, se non ha attivato DHCP per qualche motivo o ha abilitato sistemi di autenticazione avanzata tipo 802.1x devi chiedere a lui come impostare il PC.
Per la seconda domanda, tornerei sempre alla prima anche chiedendomi, dato che parli di rete aziendale, perché il PC non deve risultare nella rete? Contatta l'amministratore della rete
 
Se la rete è aziendale e c'è un amministratore di rete, se non ha attivato DHCP per qualche motivo o ha abilitato sistemi di autenticazione avanzata tipo 802.1x devi chiedere a lui come impostare il PC.
Per la seconda domanda, tornerei sempre alla prima anche chiedendomi, dato che parli di rete aziendale, perché il PC non deve risultare nella rete? Contatta l'amministratore della rete
L'amministratore della rete sono io, ma mi aveva fatto tutto una ditta esterna di internet, ora mi trovo che devo collegare il PC in rete ma ho notato che se non inserisco io l'IP non naviga xk il dhcp è spento appunto per non far cambiare gli IP di altri strumenti che devono essere fissi.
 
Fatti una mappa degli IP statici assegnati. Trova un range libero e metti su un server DHCP. In alternativa, se non vuoi mettere su un server DHCP, in base alla mappa degli IP assegnati, avrai i tuoi IP liberi da poter assegnare a nuovi dispositivi
 
Fatti una mappa degli IP statici assegnati. Trova un range libero e metti su un server DHCP. In alternativa, se non vuoi mettere su un server DHCP, in base alla mappa degli IP assegnati, avrai i tuoi IP liberi da poter assegnare a nuovi dispositivi
Ok quindi mi scrivo gli IP già assegnati ai PC presenti e poi provo a occhio? (Ricordo che 2 anni fa ho aggiunto un PC e avevo chiamato quell'azienda e mi ha detto di preciso ip da inserire ma non ricordo più) poi per l'altro lavoro riesco farlo? Cioè far vedere un solo IP mentre l'altro che riesca navigare ma nascosto se lancio tipo un IP scanner
 
Ok quindi mi scrivo gli IP già assegnati ai PC presenti e poi provo a occhio? (Ricordo che 2 anni fa ho aggiunto un PC e avevo chiamato quell'azienda e mi ha detto di preciso ip da inserire ma non ricordo più) poi per l'altro lavoro riesco farlo? Cioè far vedere un solo IP mentre l'altro che riesca navigare ma nascosto se lancio tipo un IP scanner
Per identificare gli IP assegnati sulla rete tramite un IP scanner si presume che tutti i dispositivi collegati siano accesi e collegati altrimenti rischi un conflitto IP. Visto che sei tu l'amministratore di rete dovresti fare una mappa degli IP di rete perchè altrimenti ad ogni esigenza ti trovi nella stessa situazione.
 
La soluzione migliore sarebbe verificare tutti gli apparati connessi che debbano avere IP statico, fare un elenco, per tutti quelli che non necessitano di IP statico stabilire un range di IP da far assegnare a un DHCP server, chiaramente un range che non comprenda nessuno degli IP assegnati staticamente. Così lasci quegli apparati con IP statico e il resto della rete va in DHCP.

Se non vuoi far vedere un PC in rete, e non capisco bene perché, ma vabbè, l'unica è usare il firewall integrato sul sistema operativo e bloccare tutte le connessioni che vengaono dagli IP della LAN, scludendo le connessioni dall'IP del router altrimenti non potrebbe navigare
 
La soluzione migliore sarebbe verificare tutti gli apparati connessi che debbano avere IP statico, fare un elenco, per tutti quelli che non necessitano di IP statico stabilire un range di IP da far assegnare a un DHCP server, chiaramente un range che non comprenda nessuno degli IP assegnati staticamente. Così lasci quegli apparati con IP statico e il resto della rete va in DHCP.

Se non vuoi far vedere un PC in rete, e non capisco bene perché, ma vabbè, l'unica è usare il firewall integrato sul sistema operativo e bloccare tutte le connessioni che vengaono dagli IP della LAN, scludendo le connessioni dall'IP del router altrimenti non potrebbe navigare
Purtroppo in dhcp lo devo lasciare spento perché potrei far dei casini non da poco ho parecchie macchine collegate con IP assegnati manualmente... ma mi chiedo il tecnico quando viene (a pagamento) come fa a trovare ip facilmente da assegnare ad un PC o altro che sia? Mi ricordo che ci metteva 2 minuti ....
Poi per la seconda cosa devo nascondere ip del secondo PC dalla rete per motivi di privacy poi anche se nel router si vede non mi importa xk le password le ho solo io
 
Il "tecnico" (inizio a avere dubbi sulla competenza) o ha mappa degli IP o fa una stupidaggine clamorosa, da un lan scam della subnet e vede gli IP che rispondono, peccato che così facendo
- non trova apparati in quel momento spenti
- non trova apparati che non rispondono a richieste ICMP

Meglio fare un'elenco degli IP degli apparati, pc, ecc in uso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top