PROBLEMA Mars Gaming MPIII850 guasto ?

Pubblicità

ambrosa

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
20
Punteggio
44
Buongiorno a tutti.
1 anno fa ho assemblato personalmente il mio PC (Intel):
- alimentatore MARS MPIII850 (850W)
- motherboard Gigabyte Gaming Z790 X AX
- CPU Intel 14600KF (no overclock) con dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- 32GB RAM DDR5
- disco SSD 1TB
- video Zotac Nvidia 4070 SUPER (comprata 2 mesi fa)

Non gioco molto (principale uso del PC lavori di programmazione e ufficio) ma sotto carico con giochi discretamente impegnativi (adoro Satisfactory) la CPU si mantiene fresca non superando mai i 70°C e la GPU altrettanto. In sintesi mi sembra che tutto funzioni a dovere.

Da 10 giorni, quindi improvvisamente dopo 1 anno di uso, si sta verificando uno strano problema che non so se imputare all'alimentatore o alla motherboard (prima che scadano le garanzie...).
Quando finisco di usare il PC io stacco l'alimentazione (spengo una 'ciabatta'). Se riaccendo la 'ciabatta' poi il PC non parte subito: se schiaccio il tasto power-on del PC non succede nulla. Devo aspettare 30 secondi ed a quel punto schiacciando il tasto finalmente il PC si accende. Come se si dovesse caricare qualche condensatore (ma mi sembra strano). Poi il PC funziona perfettamente.
Se invece NON spengo l'alimentazione (non spengo la 'ciabatta') e spengo il PC, la riaccensione è immediata come dovrebbe essere.

C'è da dire che avendo preso 2 mesi fa la Nvidia 4070 Super, ho giocato decisamente parecchio negli ultimi tempi (con sessioni anche di diverse ore continuate) e non vorrei che questo avesse messo in crisi l'alimentatore che però non penso sia "al limite" considerando la mia configurazione.

Qualche idea ? Prima di mettermi a smontare e chiedere RMA di componenti innocenti :-)

Grazie per ogni suggerimento vorrete fornirmi :-)
 
Ultima modifica:
Quando finisco di usare il PC io stacco l'alimentazione (spengo una 'ciabatta')
è sbagliato, la ripartenza a freddo tutte le volte alla lunga danneggia l'elettronica, il primo a farne le spese è proprio l'alimentatore (se va bene si rompe piano piano solo lui, se va male ti danneggia anche la mobo e tutto quello che ci sta sopra); la ciabatta devi lasciarla ACCESA, la presa di corrente inserita, il pulsante dell'alimentatore devi lasciarlo su ON.
Quella marca non ha una buona reputazione di qualità per gli alimentatori, ma in questo caso il danno lo sta facendo questo accendi-spegni continuo
 
è sbagliato, la ripartenza a freddo tutte le volte alla lunga danneggia l'elettronica, il primo a farne le spese è proprio l'alimentatore (se va bene si rompe piano piano solo lui, se va male ti danneggia anche la mobo e tutto quello che ci sta sopra); la ciabatta devi lasciarla ACCESA, la presa di corrente inserita, il pulsante dell'alimentatore devi lasciarlo su ON.
Quella marca non ha una buona reputazione di qualità per gli alimentatori, ma in questo caso il danno lo sta facendo questo accendi-spegni continuo
Buongiorno @BAT . MMhhh non è comunque una ripartenza frequente. Nel senso che tendo a spegnerlo la sera per riaccenderlo il pomeriggio successivo per evitare danneggiamenti da possibili sovratensioni, Dici che questo è un problema ? Non avrei mai pensato.... A questo punto dovrei provare a mettere su un altro alimentatore (cosa che volevo evitare) e vedere cosa succede e nel caso sostituirlo. Un tuo suggerimento per una marca 'decente' ?
 
non è comunque una ripartenza frequente
come no, è sistematica! lascia la ciabatta accesa, se hai paura di sbalzi o sovratensioni compra un UPS a onda pura
A questo punto dovrei provare a mettere su un altro alimentatore
sì ma se continui a spegnere la ciabatta alla lunga lo rovini
Un tuo suggerimento per una marca 'decente' ?
Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN343) 750 (750W) ma va bene anche il 650 W per la 4070 super
non è solo "decente", è di grande qualità e conforme allo standard ATX 3.1
 
Buongiorno @BAT . MMhhh non è comunque una ripartenza frequente. Nel senso che tendo a spegnerlo la sera per riaccenderlo il pomeriggio successivo per evitare danneggiamenti da possibili sovratensioni, Dici che questo è un problema ? Non avrei mai pensato.... A questo punto dovrei provare a mettere su un altro alimentatore (cosa che volevo evitare) e vedere cosa succede e nel caso sostituirlo. Un tuo suggerimento per una marca 'decente' ?
non staati facendo una cosa sen sensata

Accendendo e spegnendo il pc di continuo lo rovini, poi il mars gaming è da cambiare senza se e senza ma. Ma spegnendo e riaccendendo il pc distruggi tutte le parti filtranti di un alimentatore già scarso
 
Buongiorno a tutti.
1 anno fa ho assemblato personalmente il mio PC (Intel):
- alimentatore MARS MPIII850 (850W)
- motherboard Gigabyte Gaming Z790 X AX
- CPU Intel 14600KF (no overclock) con dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- 32GB RAM DDR5
- disco SSD 1TB
- video Zotac Nvidia 4070 SUPER (comprata 2 mesi fa)

Non gioco molto (principale uso del PC lavori di programmazione e ufficio) ma sotto carico con giochi discretamente impegnativi (adoro Satisfactory) la CPU si mantiene fresca non superando mai i 70°C e la GPU altrettanto. In sintesi mi sembra che tutto funzioni a dovere.

Da 10 giorni, quindi improvvisamente dopo 1 anno di uso, si sta verificando uno strano problema che non so se imputare all'alimentatore o alla motherboard (prima che scadano le garanzie...).
Quando finisco di usare il PC io stacco l'alimentazione (spengo una 'ciabatta'). Se riaccendo la 'ciabatta' poi il PC non parte subito: se schiaccio il tasto power-on del PC non succede nulla. Devo aspettare 30 secondi ed a quel punto schiacciando il tasto finalmente il PC si accende. Come se si dovesse caricare qualche condensatore (ma mi sembra strano). Poi il PC funziona perfettamente.
Se invece NON spengo l'alimentazione (non spengo la 'ciabatta') e spengo il PC, la riaccensione è immediata come dovrebbe essere.

C'è da dire che avendo preso 2 mesi fa la Nvidia 4070 Super, ho giocato decisamente parecchio negli ultimi tempi (con sessioni anche di diverse ore continuate) e non vorrei che questo avesse messo in crisi l'alimentatore che però non penso sia "al limite" considerando la mia configurazione.

Qualche idea ? Prima di mettermi a smontare e chiedere RMA di componenti innocenti :-)

Grazie per ogni suggerimento vorrete fornirmi :-)
quando spegni la tv o il lettore dvd stacchi la spina dalla presa a muro? no...quindi perchè farlo col pc
 
stacchi la presa per la tv e l'hi-fi che poi dici consuma in standby 64 watt hanno problemi allora
Il peoblema è la TV SONY: con Android praticamente lavora sempre in background. L'unica differenza è lo schermo se è acceso o spento. Hanno fatto una bella minchiata progettuale. E quindi consuma parecchio anche in stand-by. Mai più TV Sony.
 
Il peoblema è la TV SONY: con Android praticamente lavora sempre in background. L'unica differenza è lo schermo se è acceso o spento. Hanno fatto una bella minchiata progettuale. E quindi consuma parecchio anche in stand-by. Mai più TV Sony.
Controlla le impostazioni il mio Sony in standby consuma meno di 1 watt
 
Veramente si: in standby TV SONY (OLED 65") + Onkyo consumano 65W !!! Un salasso :-) :-)
Devo intervenire off topic. Stai condannando a morte il tuo tv Oled Sony. Sony è risaputo che fà i cicli di pulizia del pannello ovveto il pixel cleaning o cicli di compensazione ben 4 ore dopo che spegni la tv da telecomando. In sostanza stai condannando la tua costosa tv di fascia alta a burn in assicurato. Questa ossessione dello staccare le spine ti giocherà sia pc che tv. Non male per risparmiare 10 euro l'anno
 
Devo intervenire off topic. Stai condannando a morte il tuo tv Oled Sony. Sony è risaputo che fà i cicli di pulizia del pannello ovveto il pixel cleaning o cicli di compensazione ben 4 ore dopo che spegni la tv da telecomando. In sostanza stai condannando la tua costosa tv di fascia alta a burn in assicurato. Questa ossessione dello staccare le spine ti giocherà sia pc che tv. Non male per risparmiare 10 euro l'anno
Amen...
 
Solo a me sembra strano che quel 14600KF non abbia problemi di temperature senza UV e con un dissi (buono quanto vogliamo, per carità) ad aria?
Ma pazzo solo a me quel 14600KF schizzava a 100° senza UV? Ed è raffreddato da un AIO Corsair 280mm... scusate l'OT.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top